Pagina 1 di 1

Come faccio a gestire il mio plastico con il PC?

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 2:11
da littlegeorge
Il quesito al quale vi prego di rispondere, essendo totalmente ignorante in materia è:

Avendo una centrale Lenz LZV100 con palmare LH90 sempre Lenz, di quali articoli ho bisogno (vi prego di considerarmi all'ABC del digitale.. e non proponetemi soluzioni autocostruite.. 1 perchè non sono capace di farlo, 2 perchè non ho negozi nei dintorni dove trovare materiale per fare i lavori e 3 perchè anche avendo il materiale non avrei ne tempo ne posto per farlo :cry: )per collegare tutto in digitale e gestirlo via PC con un programma come Train Controller. (Intendo sezionamenti, binari occupati della stazione nascosta, segnali, rallentamenti ecc...)

Grazie 1000!!

Davide

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:16
da sergio
Se hai voglia di fare 20 km, vedi e tocchi con mano la soluzione.....
In sede abbiamo sperimentato diverse cosette che dovrebbero dare un po' di risposte alle tue domande. :roll:
Vedi tu
ciao - sergio

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 14:31
da littlegeorge
sergio ha scritto:Se hai voglia di fare 20 km, vedi e tocchi con mano la soluzione.....
In sede abbiamo sperimentato diverse cosette che dovrebbero dare un po' di risposte alle tue domande. :roll:
Vedi tu
ciao - sergio
Ciao Sergio, beh per me si può fare, anche se purtroppo al momento ho veramente poco tempo!
Ad ogni modo, se si tratta del dopolavoro ferroviario con sede in stazione di Chiaravalle.. ero venuto su suggerimento di un amico ferroviere.. ma non avevo trovato l'entrata!!!!
Altrimenti dimmi pure come posso fare per venire a trovarvi.
:)

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 15:48
da sergio
littlegeorge ha scritto:
sergio ha scritto:Se hai voglia di fare 20 km, vedi e tocchi con mano la soluzione.....
In sede abbiamo sperimentato diverse cosette che dovrebbero dare un po' di risposte alle tue domande. :roll:
Vedi tu
ciao - sergio
Ciao Sergio, beh per me si può fare, anche se purtroppo al momento ho veramente poco tempo!:)
Beh, se e' per quello io sono incastrato come pochi. Pero' ogni tanto fuggo dalla routine quotidiana... ed il digitale serve ad evadere.....
littlegeorge ha scritto: Ad ogni modo, se si tratta del dopolavoro ferroviario con sede in stazione di Chiaravalle.. ero venuto su suggerimento di un amico ferroviere.. ma non avevo trovato l'entrata!!!!
Altrimenti dimmi pure come posso fare per venire a trovarvi.
:)
No, no!! errore errore!!! li non usano il pc per gestire un plastico - e poi non e' sede di gruppo sociale (aperto al pubblico). In altra sede invece c'e' una struttura dove stiamo sviluppando i discorsi (sul digitale) che potrebbero interessarti. Manda quando vuoi un messaggio privato e vediamo di fare un po' di prove.

Inviato: venerdì 9 gennaio 2009, 23:52
da Luca L.
Ciao Sergio,
sto collaborando allo sviluppo di un software per la gestione in digitale dei treni su un Mac e mi è stato chiesto se ero disponibile anche a testarlo solo che di pratico purtroppo non conosco nulla a parte aver letto e seguito gli sviluppi del programma, hai la posibilità  di aiutarmi? io devo sol orealizzare un piccolo 2ambiente di prova" completo in tutto e per tutto.

Grazie
Luca

Inviato: sabato 10 gennaio 2009, 10:51
da sergio
Luca L. ha scritto:Ciao Sergio,
sto collaborando allo sviluppo di un software per la gestione in digitale dei treni su un Mac e mi è stato chiesto se ero disponibile anche a testarlo solo che di pratico purtroppo non conosco nulla a parte aver letto e seguito gli sviluppi del programma, hai la posibilità  di aiutarmi? io devo sol orealizzare un piccolo 2ambiente di prova" completo in tutto e per tutto.

Grazie
Luca
Purtroppo Luca io non uso e non so nulla di Mac.
Per la cronaca, per Natale scorso, mi sono fatto un grande :shock: regalo: ho installato Linux. Per arrivarci, prima ho installato Red hat, poi Xubuntu ed ancora non mi girava il software che uso ed ora invece sono passato a Ubuntu 8.04 e finalmente pare che il tutto giri. Morale, sono entrato anch'io nel nuovo mondo.
Saluti da un convertito :lol: - sergio

Inviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:47
da lodi12
Ciao Sergio,
sto collaborando allo sviluppo di un software per la gestione in digitale dei treni su un Mac e mi è stato chiesto se ero disponibile anche a testarlo solo che di pratico purtroppo non conosco nulla a parte aver letto e seguito gli sviluppi del programma, hai la posibilità  di aiutarmi? io devo sol orealizzare un piccolo 2ambiente di prova" completo in tutto e per tutto.

Grazie
Luca
A me potrebbe interessare...uso mac e nanox(xpressnet),decoder per accessori e mi sto attrezzando per gli s88...se ti serve qualche beta tester io ci sono..

Leggi qua http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... sc&start=0

Buon MAC :D

Inviato: martedì 28 aprile 2009, 21:09
da Luca L.
Ciao a tutti,
mi riallaccio a questo topic per chiedervi come collegare la centralina della lenz LH100 con l'interfaccia LI-USB sempre Lenz, in quanto quest'ultima viene fornita con cavo con attacchi RJ-12, mentre la centralina ha un attacco DIN-5 180°.

Grazie per l'aiuto.
Luca

Inviato: martedì 28 aprile 2009, 23:21
da Buddace
LH100
LH100 è un comando palmare no una centrale digitale...senza l'LVZ100 o simile non puoi collegarla al pc.

Inviato: mercoledì 29 aprile 2009, 8:18
da Luca L.
Si scusa ho scritto male, infatti è il LVZ100, esiste quindi un cavo RJ-12<-->DIN-5?

Inviato: giovedì 30 aprile 2009, 10:50
da Buddace
Si scusa ho scritto male, infatti è il LVZ100, esiste quindi un cavo RJ-12<-->DIN-5?
Si esiste e di solito è in dotazione insieme ai comandi lenz. Se guardi questo file ci sono le informazioni necessarie per farti il cavo: http://www.lenz.com/manuals/xpressnet/xpressnet.pdf