Pagina 1 di 1

hornby elite

Inviato: sabato 10 gennaio 2009, 16:16
da fs1969
Salve a tutti,mi sono appena iscritto,e avrei una domanda da farvi.Ho appena posato i
binari sul mio PRIMO plastico,ho passato i due fili sotto per l'alimentazione (BUS),ho
fatto i collegamenti dai binari al BUS,ho collegato la HORNBY ELITE, ma provando la
mia E444,sembrerebbe che sul tracciato non ci sia abbastanza potenza.Premesso che il tracciato misura circa 28/30 metri lineari di binario,e che con l'elettronica non sono un esperto,VI chiedo istruzioni e consigli cosa fare e cosa mi può servire per risolvere
i miei problemi.Aspettando VOSTRE risposte un cordiale saluto.

GRAZIE PER LA PAZIENZA... ma devo ancora imparare.....

Inviato: domenica 11 gennaio 2009, 2:07
da braveweb
La regola è usare per il BUS cavi di buona sezione, ad esempio quelli di un conduttore da 16 A per elettrodomestici e collegare la centrale alle due estremità . Dopodiche, ogni 2 o 3 metri, derivare dal BUS l'alimentazione per i binari con cavetti di sezione adeguata, rispettando la polarità . Il collegamento di alimentazione deve essere rinnovato all'interno di gruppi di scambi ( in pratica più ne metti e meglio è ).

I cavetti di alimentazione devono essere derivati in parallelo dal BUS e preferibilmente saldati alle rotaie ( dal lato esterno ).

Se hai già  fatto così, non ti resta che provare il tutto su un piccolo ovale per vedere cosa succede,

ciao

Inviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:56
da pasquale65
ciao vorrei farti notare che è normale che in digitale le loco girano meno veloci dell'analogico questo è dovuto dal decoder della loco che da al motore una tensione non superiore ai 12V

Inviato: lunedì 12 gennaio 2009, 12:02
da luckyexplorer67
Devi vedere i valori delle CV del decoder che impostano la velocità . Inoltre verifica che non ci siano assorbimenti anomali (piccoli corti circuiti) che rallentano la velocità  della loco. La horby fornisce 4 amp per 15 v e in caso di piccoli corti, dovuti per esempio a qualche scambio (attento a quello doppio inglese...) che assorbono 3 amp la loco cammina a velocità  ridotta e non scatta il blocco di sovraccarico della helite. Questo succede per circuiti molto grandi con diversi sezionamenti alimentati dalla stessa centralina.
ciao

Inviato: lunedì 12 gennaio 2009, 20:52
da fs1969
Grazie per i consigli,in questi giorni controllo e poi vi faccio sapere.

CIAO...

Inviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:12
da RAMSESVI
Si ciao tienici aggiornati e facci sapere come va!!

Inviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 1:26
da fs1969
Ciao a tutti.
Dopo aver fatto un pò di controlli,ho provato ad aumentare la tensione di avviamento (CV) e il
controllo dell'accellerazione della centralina.
Dopo alcune prove devo dire che va decisamente meglio.

GRAZIE DEI CONSIGLI ed a risentirci presto.... :D

Inviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:19
da fs1969
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi da inesperto,se la TASTIERA ARNOLD DIGITAL 86220
e i DECODER S4 86250 sono compatibili con la HORNBY ELITE,oppure cosa posso usare per
creare itinerari senza usare il pc.

aspettando VOSTRE risposte ciao a presto

Inviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:19
da Buddace
I decoder di sicuro si..la tastiera è xnet ptrebbe funzionare...ma non credo.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 11:11
da giovi
Ciao a tutti. Ho una domanda da fare visto che non trovo nulla in giro. l'Elite, legge le CV ?
grazie

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 11:50
da RAMSESVI
giovi ha scritto:Ciao a tutti. Ho una domanda da fare visto che non trovo nulla in giro. l'Elite, legge le CV ?
grazie
mi sembra di SI

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 13:24
da gimar

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 15:58
da giovi
Grazie ragazzi. Trovato e letto.
buona giornata.
mario