Pagina 1 di 1
digitalizzare Piko BR 185
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 18:12
da parata
Ho acquistato una loco Piko Br 185, è già dotata dipresa nem x cui ho tolto il copri presa (ha dei ponticelli) ed inserito la spina del decoder. La loco sul binario ha una luce accesa, se premo il comando luci si accende anche la seconda luce, ma non si muove
quando programmo la loco si spegne e si riaccende la luce senza il classico 'balzo' in avanti.
Un aiuto da darmi?......Grazie.
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 18:23
da Buddace
Leggi le cv ?
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 18:55
da parata
ho il multimouse che non legge le cv
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 20:38
da peppardo
comprati una centrale che legge le CV!!!!
buttateli a mare sti multimaus......
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 20:40
da peppardo
e poi quando si richiede un aiutino, magari dire di ceh decoder si tratta, cosi da capire meglio come intervenire...o no?
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 20:42
da peppardo
invertire il decoder......controllare se in analogico la loco funziona bene.....fare il test a ruote bloccate per l'assorbimento del motore....tutti i fondamentali della digitalizzazione, senno' diventiamo matti per ogni decoder montato....specie se poi si tratta di loco predisposte, che in teoria escludono errori umani nell'installazione....
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 22:46
da parata
credo di aver trovato il problema, probabilmente è il decoder mal funzionante, sono riuscito a recuperarne uno da altra loco e questo funziona........abbiate pazienza ma sono un neofita, purtroppo (o per fortuna) pochi nascono 'imparati' e mal sopportano i principianti.
Grazie a Buddace x l'interessamento e mi dispiace se ho fatto diventar matto peppardo....3 messaggi in 4 minuti, si credo proprio di averti fatto impazzire....scusa, cercavo solo dei suggerimenti (se chiedere è lecito, rispondere non è assolutamente obbligatorio)
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 23:32
da Cycnus
Grande Parata e grandissima risposta, io scrivo poco ma due parole per te le spendo volentieri.
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 8:26
da modellbahn73
Mi associo,
Anche perchè sono nelle tue stesse condizioni (di conoscenza sui sistemi digitali).
Questa mi è nuova,di fare la prova di assorbimento a ruote bloccate,vorrà dire che mi dovrò pure comprare un tester......ed imparare ad usarlo!!!!!
Ma è indispensabile??
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:20
da peppardo
aaaaaaaaaahhhhhhh, ecco il decoder difettoso...come vedi le strade del signore sono infinite....per questo quando ci sono dei problemi, e' giocoforza dare delle indicazioni precise, altrimenti ce ne andiamo in giro per farfalle....non c'entra niente nascere imparati, personalmente quando ho avuto bisogno di un aiuto, ho sempre cercato di essere il piu preciso possibile nel descrivere il problema, perche' capisco che chi legge non e' a fianco a me e vede quello che sto facendo e scrivendo....comunque tutto e' bene quel che finisce bene....
buona giornata
p.s.: anch'io sono un neofita......

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:23
da parata
il test a ruote bloccate (correggettemi se sbaglio, non è che non abbia letto i vari post o spiegazioni sul sistema digitale, ma non sempre è facile capire x chi come me sta iniziando) serve x misurare l'assorbimento massimo di corrente (amperaggio) della loco e quindi capire se il decoder è adatto: ci sono decoder che sopportano assorbimenti bassi ed altri che reggono assorbimenti maggiori.......se ho detto fesserie non abbiate pietà . Ciao
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:35
da peppardo
bravissimo...
spiegato perfettamente a cosa serve il test....
perdonami, ma troppo spesso ho la senzasione che chi pone quesiti e chiede aiuto su questo ed altri forum, lo faccia per perdere tempo e far perdere tempo....ci sono molti thread aperti dove ad un certo punto chi ha generato la domanda, o sparisce o lascia cadere nel vuoto, e chi ha seguito e cercato le soluzioni rimane con un palmo di naso.....
scusate l'OT.
ciao
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:38
da parata
vorrei solo spiegare a peppardo che non mi ero addentrato in dettagli x avere una prima indicazione di massima (non avendo esperienza con loco predisposte NEM) se in queste loco basta collegare il decoder o se comunque c'erano collegamenti da fare o tagliare. Concordo con te che non si deve approfittare della disponibilità e pazienza di chi ci risponde sul forum non volendo perdere tempo a leggere tutto il materiale presente sul sito (che è utilissimo , ma a volte x chi inizia è difficile orientarsi tra tutte queste informazioni); ti assicuro che la mia domanda non era fatta x 'evitare' questa fatica, ma per orientarmi su cosa fare.
Con la massima simpatia, un saluto
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:41
da parata
leggo adesso il tuo ultimo messaggio, sono d'accordo e ti capisco.
Per tutti scusate l'OT, ma penso possa essere utile. Ciao