Pagina 1 di 1

come funziona un s88?

Inviato: mercoledì 11 marzo 2009, 1:50
da ENRICOb
Dopo aver letto e riletto, sentito e consigliato mi rimane un dubbio.
I cosidetti sensori tipo s88 o simili oltre a trasmettere il segnale dal binario alla centrale svolgono anche una funzione di relais, togliendo o dando corrente alla tratta interessata.
E' corretta questa interpretazione ?
Quindi programmando i decoder è possibile realizzare un sistema di blocco come si faceva in analogico con i classici relais e i reed o simili ?
Stesso discorso dovrebbe valere per la partenza e/o l'arresto del treno al segnale.
Se mi chiarite questo dubbio, inizio la costruzione del plastico.
Grazie!

Inviato: mercoledì 11 marzo 2009, 10:12
da Buddace
I cosidetti sensori tipo s88 o simili oltre a trasmettere il segnale dal binario alla centrale svolgono anche una funzione di relais, togliendo o dando corrente alla tratta interessata.
E' corretta questa interpretazione ?
no :D segnalo alla centrale solo la chiusura di un contatto e basta.

come funziona un s88

Inviato: mercoledì 11 marzo 2009, 14:21
da ENRICOb
Se gli s88 danno solo un segnale alla centrale, dovendo fare dei sezionamenti sul binario per collocarli, come viene fornita la corrente di trazione al treno.
Il sezionamento non è normalmente alimentato.
Avrei intenzione di usare i moduli LTD RMGB8 che combinano modulo di feedback e e sensore di occupazione.
Puoi suggerirmi altrimenti come fare.
Grazie.

Inviato: mercoledì 11 marzo 2009, 14:26
da Buddace
Il sezionamento non è normalmente alimentato.
Avrei intenzione di usare i moduli LTD RMGB8 che combinano modulo di feedback e e sensore di occupazione.
Puoi suggerirmi altrimenti come fare.
Aspetta qualche giorno....

LDT RM-GB-8

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 21:39
da ENRICOb
A seguito di un colloquio direttamente con Peter Littfinsky, produttore LDT, mi ha confermato che i moduli RMGB8 direttamente forniscono la corrente digitale alle tratte isolate tramite la centrale di comando.
Quindi questi moduli forniscono corrente digitale, svolgono funzione di feedback e di occupazione. Il tutto tramite l'unico cavetto che và  da una delle otto uscite del RMGB8 al binario.
Più di cosi........................