Pagina 1 di 3

DECODER LENZ 10331

Inviato: mercoledì 18 marzo 2009, 9:10
da modellbahn73
CIAO AMICI ESPERTI IN DIGITALE!
Necessito di un'info veloce veloce. il Lenz 10331 com'è in quanto a prestazioni? Lo consigliate? O è meglio l'Esu 52611? Ve lo chiedo perchè non ho trovato recensioni,soprattutto del Lenz (29-30 euro,che ne dite?)
Grazie e ciao a tutti

Inviato: mercoledì 18 marzo 2009, 17:37
da modellbahn73
grazie dell'info!
Dove li trovo a 25 euro o meno?In Germania? Poi magari ce li smeno di spese spedizione....Se hai dritte,mandamelo in MP.
Grazie e a presto

Inviato: mercoledì 18 marzo 2009, 19:55
da genova59
Esiste un manuale in italiano del 10331? :roll:
Grazie

Inviato: mercoledì 18 marzo 2009, 22:58
da genova59
leggera ha scritto:In italiano non c'è.

Questo è il manuale che trovi dentro la confezione.

http://www.lenz.com/manuals/decoders/silver.pdf

Ciao
Beh quello ce l'ho.... :) :oops:

Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 18:08
da marco345
salve a tutto il forum ho montato questo decoder sulla 402 proto di acme siccome è il primo dec di questo tipo che ho che settaggio mi consigliate per questa macchina? ho la compact lenz

grazie marco

Inviato: mercoledì 25 marzo 2009, 22:02
da marco345
grazie leggera ho gia programmato qualche volta, so che per ogni tipo di macchina ci sono settaggi differenti per natura stessa delle loco chiedevo solo se qualcuno sa i giusti valori da mettere x un comportamento realistico

ps si trovano anche in italy il suddetto dec a 24€

grazie marco

Inviato: domenica 29 marzo 2009, 11:56
da genova59
Scrivo questo mio dubbio amletico, sapendo che forse mi attirerò le ire dell'olimpo :oops: in quanto immagino che ne abbiate già  parlato a iosa.
Mi armo quindi di armi atomiche per difendermi :D e pongo il quesito.
Ho installato il decoder in oggetto su una 412 roco già  predisposta per l'inserimento del decoder. Tramite il multimouse Roco 10764, che chiaramente non legge le cv :x , ho dato indirizzo 1 (ho provato anche con il 4), in quanto il 3 è già  destinato alla loco che ho trovato nello starset, ed ho impostato i valori cv3 a 40 e cv4 a 20, come suggeritomi da un amico che ha la stessa centralina. La macchina recepisce le impostazioni, ovvero fa un movimento di 1/2 cm, torno indietro con il tasto stop sul multimouse ed a quel punto.... muta completa. Non si muove ne si accendono le luci. Sicuramente anzi certamente sono io che sbaglio......ma dove?
Altro dubbio; bastano quelle due di cv o devo programmarne anche altre? Tutte queste domande le faccio perchè chiaramente il manuale del decoder non contempla la lingua italiana...managg, porc zozz, mortaccc :twisted: :evil: già  ci capisco ZERO, se poi aggiungiamo una lingua che ho studiato a scuola tanti anni fà , la frittata è completa.
Ho necessità  che le macchine siano tutte digitalizzate, in quanto ho un plastico con elicoidali e rampe che vengono superate senza intoppi solo con il digitale.
Grazie se mi vorrete aiutare. :roll:
GianFranco

P.S! Tutte queste prove le faccio unicamente sul tronchino di 3 binari, che ho messo a parte sul plastico, compreso il binario di programmazione.

Inviato: domenica 29 marzo 2009, 12:46
da genova59
No uso un tronchino a parte, scollegato al plastico.
Poco fà  ho fatto un tentativo anche sul plastico ma la cosa non cambia.
Sicuramente mi manca un "piccolo passo" che poi si rivela la classica "caxxata", ma a volte i casini nascono proprio per queste :lol: :roll: perchè gli ordini li riceve ma evidentemente devo dare qualche impostazione in più che non riesco a capire. :oops: :x

Inviato: martedì 31 marzo 2009, 20:02
da modellbahn73
Per Leggera:
Ho trovato un negozio krukko dove li vendono a 21,99€,e in Italia a 24€.Ma perchè poi mi chiedo alcuni rivenditori italiani hanno il coraggio di metterli a 29€ minimo?
Ho visto comunque che questi Lenz hanno 4 uscite da 100 mA l'una,mentre l'Esu 52611 ne ha 4 da 250mA l'una.Può dare qualche problema il fatto che abbia solo 100mA?
Chiedo lumi.
Grazie e ciao

Inviato: martedì 31 marzo 2009, 20:55
da modellbahn73
Io ho alcune loco da digitalizzare già  predisposte,quindi di nuova concezione,che comunque hanno le lampadine.Dici che non dà  problemi o devo andare su qualcosa in più tipo Esu?

Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 0:43
da peppardo
se hai bisogno di piu' milliampere, basta che con il Lenz unisci 2 delle rimanenti uscite funzioni (verde e viola) e ottieni 200 mAmp...piaciuto il trucchetto?
ciao

Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 7:13
da peppardo
ovviamente dovrai mappare i 2 fili con lo stesso tasto funzione...e puoi farlo anche con il giallo e il bianco....

p.s.: Adriano il dec e' arrivato, mezzo defunto ma e' arrivato...vedo cosa posso fare per rianimarlo....

Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 7:14
da modellbahn73
Grazie!
Ma come li unisco? Sono dotati di presa NEM,e quindi i fili son già  saldati....
Ciao

Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 7:16
da peppardo
si dissaldano e vai direttamente alle luci senza passare dalla nem

Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:59
da modellbahn73
cOME MEZZO DEFUNTO???
L'hai già  testato?