Pagina 1 di 2

Ecco il novello con 1000 problemi

Inviato: venerdì 17 aprile 2009, 15:03
da Ivan Vatteroni
Ciao ragazzi, sto progettando un plastico con una linea di frontiera tipo vecchia Pontebbana e vorrei digitalizzarlo. Fino a piazzare un decodert su una loco ci arrivo ma il resto x me è arabo: c'è un "tecnico" tra voi che incontrandoci mi schiarirebbe le idee a quattr'occhi? Giusto x spiegarci meglio. Io son di vicino a Torino ma lavoro a Milano (faccio il macchinista alla pax).

Inviato: venerdì 17 aprile 2009, 15:46
da Buddace
Ciao e benvenuto.....ma in dettaglio che domande hai ?

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 10:13
da Ivan Vatteroni
in pratica vorrei capire come fare a gestireuna linea a binario unico (raddoppi nascosti) e a gestire i segnali con relative velocità  dei treni in base all'itinerario che percorrono. io voglio poter gestire la stazione e la stazione nascosta ma x i tratti nbascosti di raddoppio i treni devon fare tutto da soli: tipo un dco!

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 10:35
da Buddace
in pratica vorrei capire come fare a gestire una linea a binario unico (raddoppi nascosti) e a gestire i segnali con relative velocità  dei treni in base all'itinerario che percorrono. io voglio poter gestire la stazione e la stazione nascosta ma x i tratti nascosti di raddoppio i treni devono fare tutto da soli: tipo un dco!
Ecco :D eheh non vorrei smorzare il tuo entusiasmo ma il digitale nasce per il controllo manuale a vista dei treni...quindi tutto il contrario dde "tutto da solo".
Per fare quello che dici te devi appoggiarti ad un pc etc..
Di che zona di torino sei ?

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 10:49
da Ivan Vatteroni
racconigi, è un paese a sud di torino a 40km

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 10:52
da Ivan Vatteroni
ma almeno c'è un modo x non farli schiantare nei tratti dove c'è il passaggio dal doppio al semplice binario?

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 11:08
da Buddace
ma almeno c'è un modo x non farli schiantare nei tratti dove c'è il passaggio dal doppio al semplice binario?
C'è modo di fare tutto :D bisogna solo vede quanto ci si vuole complicare la vita :D
racconigi, è un paese a sud di torino a 40km
Bhe io abito a Torino nord.

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 11:51
da Ivan Vatteroni
meglio non complicarmi la vita... e se facessi un ibrido analogico digitale? tipo con le sezioni di blocco per gestire le precedenze e il digitale per i treni? spero di non star delirando

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 11:57
da Buddace
meglio non complicarmi la vita... e se facessi un ibrido analogico digitale? tipo con le sezioni di blocco per gestire le precedenze e il digitale per i treni? spero di non star delirando
Ecco...cosi ti complichi la vita...proposta :D
Compra un lokmaus/multimaus a poco e incomincia a muovere i treni :)

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 12:05
da Ivan Vatteroni
ma io quello di cui ho paura è inchiodare i binari e scoprire che devo modificare l'impianto elettrico!

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 12:12
da Ivan Vatteroni
ok, prendo un "multitopo" (il roco è buono o c'è di meglio?) ma poi resta il fatto che il treno non è più vincolato elettricamente alle sezioni o sbaglio?

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 12:36
da Buddace
ok, prendo un "multitopo" (il roco è buono o c'è di meglio?) ma poi resta il fatto che il treno non è più vincolato elettricamente alle sezioni o sbaglio?
esatto....diciamo che serve a farti saggiare il digitale :D

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 13:26
da Ivan Vatteroni
ho letto la recensione del lenz compact: sembra carino. posso utilizzare le loco digitali anche se gli scambi li giro in modo tradizionale tipo ACEI?
come si fermano i treni a un segnale rosso? devo mettere un decoder al segnale che invia un segnale alla loco? se si come sa la loco dove fermarsi?

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 13:29
da Buddace
posso utilizzare le loco digitali anche se gli scambi li giro in modo tradizionale tipo ACEI?
come si fermano i treni a un segnale rosso? devo mettere un decoder al segnale che invia un segnale alla loco? se si come sa la loco dove fermarsi?
Serve pc o centrale digitale di un certo livello tipo zimo, moduli di retroazione etc... etc.. etc..

Inviato: sabato 18 aprile 2009, 13:34
da Buddace