problema con etr500

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

problema con etr500

#1 Messaggio da ferdy »

Ciao a tutti, ho un problema con l'etr500. Premesso che preso il modello ho avuto subito i problemi gia ampiamente discussi in altro topic (vedi luci delle motrici che non si spengono e non si invertono, luci delle carrozze che variano d'intensità  all'on/off di F0), problemi risolti intervenendo sui cablaggi delle carrozze stesse (come suggerito nel topic citato).
Ora però il mio problema consiste nel fatto che una volta montato il convoglio completo (quattro pezzi) le luci delle carrozze si accendono regolarmente alla giusta intensità , le luci delle motrici si accendono e si spengono regolarmente ma dando l'inversione di marcia la motrice folle non accende il led bianco. Quindi andando a marcia in avanti con la motrice motorizzata tutto a posto, invertendo no. Ho provato le due motici unite senza carrozze e vanno bene con tutte le inversioni luci a posto. Non so cosa fare. Il problema dove è?
Grazie
Ferdinando

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#2 Messaggio da ferdy »

Nessuno mi aiuta?
Ferdinando

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#3 Messaggio da p966225 »

le tue prove sono in analogico?
gery

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#4 Messaggio da ferdy »

No, tutte in digitale. Appena preso il modello ho montato un lenz 10231.
Ferdinando


p.s. in analogico totto ok

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#5 Messaggio da p966225 »

se in analogico tutti i componenti funzionano (motore luci,...), allora il guaio sta nelle piste e nelle saldature;
primo passo: monta insieme motrice e folle e prova;
se funziona, il guaio va cercato nelle carrozze;

se non funziona, controlla le piazzole di saldature su motice o folle;
le mie avevano tracce di stagno tra due piazzole e facevano contatto;

con un taglierino e la lente di ingrandimento, ho pulito gli interstizi, e ho risolto;

in realta' per scoprire che due piste erano in contatto ho tolto il decoder, ho tolto le spinette di cablaggio che sono sul circuito stampato, e con il tester ho verificato che la pista del filo bianco (o giallo non ricordo) era in corto con la pista del nero; con tutti i componenti staccati, cio' non doveva accadere: cerca, cerca, e ho trovato che due saldature si toccavano per una piccolissima parte di stagno che sporcava lo spazio tra le due piazzole;

a suo tempo misi anche in rete i desegni dello stampato e dei collegamenti

ciao gery

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#6 Messaggio da ferdy »

Allora, motrice e folle insieme funzionano perfettamente.
Inserendo le carrozze iniziano i guai.
Poi ho modificato i cablaggi delle carrozze come suggetito qui sul forum.
Quindi adesso funziona bene l'illuminazione carrozze, le luci della motrice e le luci della folle solo quando è in spinta. In trazione non mi si accende il led bianco.
Ferdinando

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#7 Messaggio da ferdy »

Non mi si accende il led bianco della folle intendo.
Ferdinando

Mazy
PlasticoDigitale
Messaggi: 124
Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 22:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: DR5000
Località: Udine - Villach

#8 Messaggio da Mazy »

hai provato con un tester le condotte passanti delle carrozze intermedie?
Lorenzo
E 626 e Gr 746 le loco pi๠belle che ci siano..

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#9 Messaggio da p966225 »

i difetti delle carrozze non erano tutti uguali; comunque e' indispensabile verificare i contatti di tutti i ganci, carrozza per carrozza;

gery

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#10 Messaggio da ferdy »

Allora proverò le carrozze una per una.
Farò sapere. Grazie.
Ferdinando

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#11 Messaggio da ferdy »

Allora ho provato le carrozze una per una e sembra che sia tutto in ordine. Pensavo una cosa non è che per caso c'è un'inversione dei fili nelle carrozze che pur facendo funzionare le luciinterne non m comanda il led bianco della folle quando è in traino?
Se cosi fosse cosa devo fare? Ccontrollare che i fili che escono dal gancio della motorizzata (o folle visto che accoppiate funzionano perfettamente) seguano lo stesso percorso lungo tutto il convoglio fino alla motrice opposta indifferentemente dal colore dei fili, rspettando sola i corrispondenti pin?
Ferdinando

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#12 Messaggio da p966225 »

Se motrice e folle funzionano insieme, il guaio va cercato nelle carrozze. Se ne monti solo una, il guaio resta? Se monti solo la seconda? Isola quella guasta.

Quando unisci i ganci, lavora con i pezzi coricati su un fianco, e poi metti la composizione sul binario. Sembra assurdo, ma non sai quanto sia facile inserire i ganci-connettori slittati di un pin !!


Ciao gery

ferdy
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 9:13

#13 Messaggio da ferdy »

:lol: :lol: :lol:
Risolto il problema. Era un cavetto in una delle carrozze che non toccava il piedino corrispondente della basetta. Il convoglio ora è a posto. Dopo una bella pulizia delle ruote delle motrici e un pò di lubrificante sulle ruote delle carrozze va ce una meraviglia. Tanto per stare sicuri gli ho fatto fare due ore di rodaggio. Minimo eccezzionale.
Ora non mi resta che sostituirgli i tergicristalli e dargli un pò di "vissuto" con l'aerografo.
Un saluto a tutti e un ringraziamento a chi ha avuto l bontà  di rispondermi.
Ferdinando

Rispondi