Pagina 1 di 2

Saldare sul loksound a 21 pin

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 10:38
da miklam71
Salve a tutti.
Una cortesia: dovendo saldare i fili direttamente sul decoder a 21-pin vorrei sapere qual è la corretta sequenza delle piazzole che vedete nella foto (un po' scura e sfocata, lo so), sapendo che i due in basso sono le uscite per l'altoparlante.

http://yfrog.com/7hdscf3492j

Attenzione che la foto non evidenzia i 21-pin, ma ci sono!

E' forse la sequenza visibile in questo loksound con presa 8 pin?

http://yfrog.com/0tlsv352j

Il dubbio nasce dagli schemi riportati nel manuale istruzioni, dove si parla solo dell'8-pin e le sequenze riportate per massa bloccata e flottante sono diverse.

Per chiudere un chiarimento per la mia immensa ignoranza: avendo installato un decoder su una locomotiva ed avendo un tester a disposizione, qual è la sequenza di operazioni da fare per verificare l'assenza di corto circuiti prima di provare sull'impianto? Chiedo proprio un "how to" pensato per "dummies" :roll: del tipo: "collega il filo rosso del tester qui, ruota il selettore su "resistenza", etc.".
Grazie per ogni chiarimento.
Saluti.
Michele Lamesso

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:30
da peppardo
dalla seconda foto la sequenza e' quella tranne che l'ultima piazzola cioe' l'ottava, nella foto sembra un rosso ma dovrebbe essere o viola o marrone, non fa differenza........

massa bloccata o flottante anche li non fa differenza per le piazzole, ma solo per i collegamenti sulla loco....
ciao

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:11
da miklam71
Grazie Peppardo ma i dubbi crescono:
l'ottava piazzola della foto (che è dal sito di Esu per un LS ad 8 poli) è arancio, e va al motore: se mi dici che deve essere viola o marrone, dove andrebbe l'arancio? Il rosso dalla rotaia va alla settima come nella foto?
Nel mio caso devo collegare i fili dalle rotaie (nero e rosso), dal motore (arancio e grigio) il comune (blu) e le luci (giallo e bianco); nessun altro filo "funzioni".

Michele

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:13
da Buddace
Usando queste informazioni: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... mtc21.html ed un tester dovresti venire a capo di tutto.

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:30
da miklam71
Grazie Buddace.
La norma NMRA l'ho già  consultata per fare le saldature sulla presa 21 pin che ho recuperato da una Brawa e che uso per raccordare la spina 21 pin al decoder:

http://img145.imageshack.us/img145/3013/dscf3507.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/1933/dscf3509.jpg

Il decoder è troppo grande per il Kittel di Trix: nella foto si vede che è più alto della riproduzione della caldaia, a dx.

http://img211.imageshack.us/img211/8786/dscf3491.jpg

Materialmente cosa devo fare con il tester, visto che le mie conoscenze sono limitate al misurare l'assorbimento dei motori per decidere il decoder da impiegare. Devo mettere un polo sulla piazzola "ignota" e l'altro polo nel "presunto" pin, quindi mettere il selettore su "?" (resistenza, corrente, volt?) e registrare un passaggio di corrente? Come si fa materialmente?
Scusate l'ignoranza.
Saluti.
Michele

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:47
da peppardo
miklam71 ha scritto:Grazie Buddace.
La norma NMRA l'ho già  consultata per fare le saldature sulla presa 21 pin che ho recuperato da una Brawa e che uso per raccordare la spina 21 pin al decoder:

http://img145.imageshack.us/img145/3013/dscf3507.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/1933/dscf3509.jpg

Il decoder è troppo grande per il Kittel di Trix: nella foto si vede che è più alto della riproduzione della caldaia, a dx.

http://img211.imageshack.us/img211/8786/dscf3491.jpg

Materialmente cosa devo fare con il tester, visto che le mie conoscenze sono limitate al misurare l'assorbimento dei motori per decidere il decoder da impiegare. Devo mettere un polo sulla piazzola "ignota" e l'altro polo nel "presunto" pin, quindi mettere il selettore su "?" (resistenza, corrente, volt?) e registrare un passaggio di corrente? Come si fa materialmente?
Scusate l'ignoranza.
Saluti.
Michele
Michele guarda qua:
Immagine

ora con questo disegno (la presa 21 poli a sx) e il tester in modalita' cicalino, fai suonare i fori/pin con le piazzole corrispondenti e trovi i colori esatti........
se non capisci chiedi....ciao

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:55
da Buddace
attenzione che quello a destra non è l'MTC21

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:59
da peppardo
Nuccio, infatti ho scritto presa a sx....quella a destra e' la comparazione con una nem652...........

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:41
da miklam71
Scusa Peppardo,
il tester che uso è un Valex e non vedo cicalino. Guardando però su dei siti dove si parla di tester, il "cicalino" è abbinato al misuratore per diodi: uso questo, con l'attenzione che c'è nel manuale del Valex per cui se leggo 1 (che corrisponde all'indicazione "diodo connesso in modo invertito") non ho conduzione e se leggo una caduta di potenziale vuol dire che la piazzola è quella corretta?
Michele

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:26
da Buddace
se leggo una caduta di potenziale vuol dire che la piazzola è quella corretta?
Michele
Si esatto..

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:54
da miklam71
Grazie a tutti.
Stasera metto a letto presto i bimbi e la mamma e provo!
A chi è interessato a digitalizzare il Kittel di Trix, fate attenzione a quanto riportato sopra: c'è ora come novità  il LS V3.5 a 21 pin che sembra fatto apposta (non c'è qualcun altro che ha prodotto ultimamente il Kittel in H0!) ma è troppo grande e quindi, come al sottoscritto, ha fatto la sorpresa di imporre delle modifiche. Nessun problema a muovere le manine, ma se almeno ESU provasse ad installare i propri decoder nelle macchine per le quali propone il suono...
Domanda OT per Buddace: e allora, ti sei sposato?
Saluti.
Michele

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:55
da Buddace
Domanda OT per Buddace: e allora, ti sei sposato?
La data fatidica è il 4 ottobre..ma ho ci sono i preparativi incorso....la casa etc..

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:31
da miklam71
Dai, dai, forza, che passa anche questa!
Auguroni.
Saluti.
Michele

Inviato: lunedì 18 maggio 2009, 16:50
da peppardo
esatto: segno del diodo E se hai una caduta e' la piazzola giusta......

Inviato: martedì 19 maggio 2009, 9:39
da miklam71
Eccomi qua!
Fatto come indicato, il risultato è il seguente:
1- grigio
2- nero
3- bianco
4- vuoto
5- blu
6- giallo
7- rosso
8- arancio
9- suono
10- suono
Grazie allo schema di Peppardo dal sito Zimo ho visto di aver invertito l'arancio e il grigio nelle piazzole 18 e 19 del 21-pin.
Ora non mi resta che saldare correttamente. Appena fatto vi aggiorno.

Saluti.
Michele