Pagina 1 di 1

rumori di vecchi motori

Inviato: giovedì 4 novembre 2004, 23:45
da TA646
tra martedi e oggi ho digitalizzato le prime tre loco.
con la Roco E636 036 no problem, macchina moderna con presa NEM;
poi ho fatto una RR D345 con motore a "cipolla" ed una Lima D445 con motore G. (tutte e tre con Zimo MX64)
Su queste ultime due non era soddisfacente la marcia a bassa velocità , per cui ho provato a variare la CV 9 (periodo del motore).
Dopo vari tentativi, col valore 100 mi sembra vadano benino, ma sono un po' rumorose. Il rumore in se' non mi da' fastidio (tanto sono locomotive diesel), ma mi preoccupa se questo possa danneggiare i motori.
Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie e ciao.

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 2:09
da Buddace
Sulla D445 G che ho digitalizzato il rumore era dovuto alla trasmissione "secca", un pò d'olio ha risolto il problema.
Per migliorare le prestazioni la bassa velocità  sui G aggiungi prese di corrente alla loco.

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 8:36
da Paolo Portigliatti
Prima di variare la CV 9, e' conveniente provare a modificare la CV 56:

sui vecchi motori provi valori pari a 70 - 80.

Saluti

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 9:45
da TA646
Buddace ha scritto:Sulla D445 G che ho digitalizzato il rumore era dovuto alla trasmissione "secca", un pò d'olio ha risolto il problema.
Buona idea, ci proverò, sicuramente non fa male.
Buddace ha scritto:Per migliorare le prestazioni la bassa velocità  sui G aggiungi prese di corrente alla loco.
a questo avevo già  provveduto.
Paolo Portigliatti ha scritto:Prima di variare la CV 9, e' conveniente provare a modificare la CV 56:

sui vecchi motori provi valori pari a 70 - 80.

Saluti
grazie, proverò e riferirò.

saluti.

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 21:44
da TA646
OK, fatto.
L'olio agli ingranaggi del motore G (G sta per Grattugia, vero?) ci voleva, come ha detto Buddace, ma per renderlo più fluido e silenzioso in velocità .
Il rumore che si sentiva al minimo sembrava più un ronzio elettrico, e qui la situazione è migliorata grazie al consiglio di paolo Portigliatti, ho rimesso a 0 la CV9 e portato a 75 la CV56: va senz'altro meglio.

Grazie ad entrambi.