Infarinatura digitale
Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 9:23
Gentili signori
Mi presento..
Sono Andrea, 28 anni e mi sono iscritto tre minuti fa.
Sono appassionato fermodellista da quando avevo circa 13 anni, assieme a mio fratello e mio padre abbiamo costruito allora un plastico in corrente continua, nel momento in cui abbiamo cambiato casa abbiamo smontato tutto ed abbiamo ricominciato,dopo circa due anni la costruzione di uno nuovo. Il plastico in oggetto è a parete con forma a L e misura circa 5 x 3 con una larghezza media di circa 1,5 m. Stiamo concludendo la posa dei binari in questi giorni ed ovviamente vorrei trasferire tutto il sistema in digitale. Prima di scoprire questo sito ho acquistato on line il lokmaus 2 di roco a 55 € ed 5 decoder per loco..4 lenz 1025 e 1 roco con presa NEM..in base a suggerimenti trovati in internet per modificare locomotori in mio possesso senza predisposizione..Roco E 636, E 636 camilla, D 345, E 626 più una E 402 già predisposta..
Navigando in questo sito mi rendo conto che quando ho fatto gli acquisti ho preso la questione sottogamba ed ora sono un pò intimorito a partire nell'avventura del digitale.
Sono aperto a qualsiasi suggerimento in merito a tutti gli argomenti e preavviso che abito nella zona di Ravenna e sono disposto a fare vedere il mio impianto a qualche buon samaritano disposto a darci qualche suggerimento su tecniche elettriche di funzionamento...
Spero che qualcuno mi risponda visto la lunghezza del messaggio e spero di essere ben accetto all'interno del forum visto il mio stato di ignoranza in merito all'argomento.
Saluto tutti e vi ringrazio in anticipo di tutte le risposte che mi darete...
Ciao da Andrea
Mi presento..
Sono Andrea, 28 anni e mi sono iscritto tre minuti fa.
Sono appassionato fermodellista da quando avevo circa 13 anni, assieme a mio fratello e mio padre abbiamo costruito allora un plastico in corrente continua, nel momento in cui abbiamo cambiato casa abbiamo smontato tutto ed abbiamo ricominciato,dopo circa due anni la costruzione di uno nuovo. Il plastico in oggetto è a parete con forma a L e misura circa 5 x 3 con una larghezza media di circa 1,5 m. Stiamo concludendo la posa dei binari in questi giorni ed ovviamente vorrei trasferire tutto il sistema in digitale. Prima di scoprire questo sito ho acquistato on line il lokmaus 2 di roco a 55 € ed 5 decoder per loco..4 lenz 1025 e 1 roco con presa NEM..in base a suggerimenti trovati in internet per modificare locomotori in mio possesso senza predisposizione..Roco E 636, E 636 camilla, D 345, E 626 più una E 402 già predisposta..
Navigando in questo sito mi rendo conto che quando ho fatto gli acquisti ho preso la questione sottogamba ed ora sono un pò intimorito a partire nell'avventura del digitale.
Sono aperto a qualsiasi suggerimento in merito a tutti gli argomenti e preavviso che abito nella zona di Ravenna e sono disposto a fare vedere il mio impianto a qualche buon samaritano disposto a darci qualche suggerimento su tecniche elettriche di funzionamento...
Spero che qualcuno mi risponda visto la lunghezza del messaggio e spero di essere ben accetto all'interno del forum visto il mio stato di ignoranza in merito all'argomento.
Saluto tutti e vi ringrazio in anticipo di tutte le risposte che mi darete...
Ciao da Andrea