Avvio in digitale
Inviato: martedì 23 novembre 2004, 14:24
Prima di tutto mi presento
Mi chiamo fabrizio (vabbè, il nick lo faceva intuire...) e ho 37 anni, di cui molti passati a fare modellismo, statico, ferroviario, radiocomandato...
Purtroppo non ho molto spazio in casa per realizzare un plastico di dimensioni notevoli ma lavorando in N posso comunque accontentarmi.
Attualmente ne sto studiando uno ad L, di circa 170 x 140, che vorrei pilotare con un sistema digitale.
Sono attratto dal Roco Lockmous 2, per il prezzo contenuto, e dal Lenz Set 90 per l'aspetto e le caratteristiche maggiormente professionali.
Mi rendo conto che per iniziare il primo sarebbe più che sufficiente ma poi?
Vale la pena prendere un dispositivo sapendo (o immaginando) che a breve potrebbe essere sostituito?
La differenza di prezzo di circa 200 euro (considerando l'aggiunta del trasformatore che sul Lenz non è compreso) non è poca cosa ma forse nel tempo...
Devo anche considerare l'investimento per la digitalizzazione delle macchine; ne ho parecchie, tutte americane ordinate on line su vari siti, solo due delle quali già dotate di decoder (c'avessi pensato prima...).
Date le dimensioni e la totale inconsistenza della dicitura "digital ready" presente sulle confezioni, che comporta un lavoro di taglio e saldatura non indifferente, mi trovo forse costretto a farli montare da chi è più esperto di me
Accetto ovviamente consigli e ringrazio anticipatamente chiunque abbia la pazienza di darmeli
fabrizio
Mi chiamo fabrizio (vabbè, il nick lo faceva intuire...) e ho 37 anni, di cui molti passati a fare modellismo, statico, ferroviario, radiocomandato...
Purtroppo non ho molto spazio in casa per realizzare un plastico di dimensioni notevoli ma lavorando in N posso comunque accontentarmi.
Attualmente ne sto studiando uno ad L, di circa 170 x 140, che vorrei pilotare con un sistema digitale.
Sono attratto dal Roco Lockmous 2, per il prezzo contenuto, e dal Lenz Set 90 per l'aspetto e le caratteristiche maggiormente professionali.
Mi rendo conto che per iniziare il primo sarebbe più che sufficiente ma poi?
Vale la pena prendere un dispositivo sapendo (o immaginando) che a breve potrebbe essere sostituito?
La differenza di prezzo di circa 200 euro (considerando l'aggiunta del trasformatore che sul Lenz non è compreso) non è poca cosa ma forse nel tempo...
Devo anche considerare l'investimento per la digitalizzazione delle macchine; ne ho parecchie, tutte americane ordinate on line su vari siti, solo due delle quali già dotate di decoder (c'avessi pensato prima...).
Date le dimensioni e la totale inconsistenza della dicitura "digital ready" presente sulle confezioni, che comporta un lavoro di taglio e saldatura non indifferente, mi trovo forse costretto a farli montare da chi è più esperto di me
Accetto ovviamente consigli e ringrazio anticipatamente chiunque abbia la pazienza di darmeli
fabrizio