controllo scambi

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

controllo scambi

#1 Messaggio da fabrix »

Ciao a tutti

Mi spiace essermi appena iscritto al forum e tempestarvi di domande ma, nonostante i numerosi anni passati ad esercitare questo hobby, sono decisamente all'oscuro di come si realizzi un plastico serio.

Dopo aver deciso di digitalizzare le motrici, vorrei fare un'operazione simile anche per gli scambi, o quanto meno renderli pilotabili a distanza (non vi descrivo quale fosse la mia tecnica, fino ad oggi, perchè mi vergogno...) per mezzo di interruttori dedicati.
Vista la semplicità  del tracciato ritengo superfluo riprodurlo schematicamente sul bordo dello stesso, ma vorrei disporre una serie di switch disposti strategicamente (in relazione alla posizione degli scambi ì) in modo che anche i primi tempi riesca a trovarli facilmente.
Cosa mi conviene acquistare a riguardo?
grazie 1000

fabrizio

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

Re: controllo scambi

#2 Messaggio da denny »

fabrix ha scritto:Dopo aver deciso di digitalizzare le motrici, vorrei fare un'operazione simile anche per gli scambi, o quanto meno renderli pilotabili a distanza (non vi descrivo quale fosse la mia tecnica, fino ad oggi, perchè mi vergogno...)
se la tecnica e' quella di deviarli a mano, non c'e' nulla di cui vergnognarsi. io li comando manualmente tramite un'asticella di acciaio posizionata sotto al piano dei binari. guarda la foto a meta' di questa pagina
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... inari.html

potrebbe essere una soluzione pratica ed economica. digitalizzare tutti gli scambi e' costoso, soprattutto se non ti serve per creare itinerari o gestire il tracciato tramite computer.

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#3 Messaggio da fabrix »

in realtà  la mia attuale procedura è intervenire direttamente sullo scambio, dall'alto, e se consideri la scarsa qualità  (nei movimenti) degli scambi atlas puoi immaginare la difficoltà ...
pensavo quanto meno ad elettrificarli
ho acquistato tempo fa i dispositivi elettrici (sempre atlas) da nascondere sotto il piano ma devo capire come pilotarli da un piccolo quadro al bordo del plastico, se con piccoli interruttori o qualcosa di simile
fabrizio

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#4 Messaggio da Luca »

Ciao!
Allora se li vuoi gestire in digitale devi dotarti di particolari dispositivi detti "decoder". Ce ne sono di varie marche e anche progetti per autocostruirseli.
Se invece li vuoi gestire ancora in maniera analogica ti bastano dei deviatori unipolari ai quali colleghi i 3 contatti del singolo scambio.
Puoi raggruppare i fili provenienti da vari scambi verso un pannello sinottico dove inserirai i vari deviatori e magari uno schema del plastico.
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#5 Messaggio da fabrix »

Penserei di pilotarli in analogico, vista il numero contenuto degli scambi.
Sono addirittura incerto se realizzare un pannello sinottico, un pò perchè non saprei da che parte iniziare (esistono componenti già  preassemblati in commercio?), un pò perchè forse è addirittura superfluo

grazie della consulenza

fabrizio

Rispondi