digitalizzare una motrice Kato in N

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

digitalizzare una motrice Kato in N

#1 Messaggio da 19semplicemente »

ho una motrice Kato ..
e devo digitalizzarla..

ieri l'ho aperta...
e ho visto ke il circuito è molto piccolo.. e bisognerebbe fare un lavoro di precisione per le saldature.
ho trovato che la digitrax fa decoder gia "su scheda", nel senso che tolgo quella del treno e metto quella digitrax...

voi che ne dite?

i prezzi sono piu o meno li stessi!
ciao, Antonio

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

Re: digitalizzare una motrice Kato in N

#2 Messaggio da denny »

19semplicemente ha scritto: voi che ne dite?
che nel caso delle loco americane ti conviene usare i prodotti digitrax "togli e metti"

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#3 Messaggio da fabrix »

di quale motrice si tratta?

ne ho anch'io alcune e dovrò presto affrontare lo stesso problema

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#4 Messaggio da 19semplicemente »

AC4400Cw...

sono indeciso se tentare di "clonare" il circuito e modificarlo... per poi aggiungerci uno zimo

o se mettere il digitrax...

credo che sceglierò il digitrax..
ciao, Antonio

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#5 Messaggio da 19semplicemente »

l'ho riaperta.. e credo che forse... lo spazio per il decoder ci sia.. e forse non è molto difficile installarlo.. se si fa attenzione....
ciao, Antonio

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#6 Messaggio da 19semplicemente »

allora... vi esplico il circuito in figura...

i tratti blu sono quelli collegati alla zavorra, che è divisa in due metà , e da qui che il circuito prende le due polarità .

i tratti rossi sono delle linguette che arrivano giù al motore.

i pallini gialli... per ki non l'ha capito sono led.

il quadratino azzurrino .. è una scatoletta con scritto sopra: 561
penso sia un condensatore :roll: bho?!

l'altro verde è ... eh eh..sembra una bacchettina di color verdino-marroncino.. e non ho idea proprio di cosa sia!!

domanda: se prendessi un decoder.. zimo o digitrax o kuehn con i fili.. dove dovrei sezionare e dove saldare?

grazie
Immagine[/url]
ciao, Antonio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

domanda: se prendessi un decoder.. zimo o digitrax o kuehn con i fili.. dove dovrei sezionare e dove saldare?
Dai antonio hai digitalizzato il 245 che era ben più difficile di questa loco.
Rosso e nero alle ruote bianco e giallo alle luci avanti e dietro , blu comune luci.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#8 Messaggio da 19semplicemente »

e quelle "scatolette"? le devo baipassare?!
ciao, Antonio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Buddace »

19semplicemente ha scritto:e quelle "scatolette"? le devo baipassare?!
Quella azzurra toglila pure. La nera è la resistenza dei led che deve rimanere dal lato che non è connessa i led devi saldarci il blu isolandola da tutto il resto.
Quando digitalizzi se non tif unziona il led in un verso devi girarlo invertendone i contatti......e come digitalizzare il 424 in scala N.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#10 Messaggio da 19semplicemente »

mmm.. c'è la traduzione per questo?! che significa?! :roll:
ciao, Antonio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da Buddace »

Il rettangolo nero è una resistenza che serve a non distruggere i diodi led, quindi devi lasciarla. Dal un lato è connessa ai led dall'altro alle ruote. Il lato non connesso ai led deve essere collegata al filo blu del decoder ed isolata da tutto il resto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#12 Messaggio da fabrix »

avrei trovato i decoder digitrax intorno a 28 $, dedicati a diverse loco N USA
considerando il cambio, le spese di spedizione, iva ecc.... dovrebbero ancora costare una cifra ragionevole
valgono comunque la pena o è meglio installare un Lenz (o similare) tagliuzzando e saldando quà  e là ?

Inoltre, dal momento che esiste solo un modello espressamente dedicato all'SD40, mi chiedevo se non fosse compatibile anche con l'SD45

19semplicemente
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bari

#13 Messaggio da 19semplicemente »

dove li hai trovati a quel prezzo?
sei vai sul sito digitrax.. li ci sono tutti i modelli...
calcola che ogni loco ha una struttura interna diversa..
ciao, Antonio

fabrix
LocoDigitale
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2004, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: milano

#14 Messaggio da fabrix »

ecco i link:
http://www.loystoys.com/digitrax/loco-decoders.html
http://www.tonystrains.com/products/dig ... _small.htm

il primo è quello dei 28$
con il cambio attuale dovremmo essere a poco meno di 22 €, più iva, dazi e spedizione... spero si arrivi intorno ai 30/35 (dipende molto dalla spedizione)

ho scaritaco anche i manuali dal sito digitrax e su quello relativo al DN163K1A c'è la loco SD40 aperta; appena ho tempo verifico la similitudine (almeno strutturale) con la SD45
resta l'incognita sul circuito stampato; speravo che qualcuno avesse già  provato ad installare il digitrax...

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

#15 Messaggio da denny »

fabrix ha scritto:valgono comunque la pena o è meglio installare un Lenz (o similare) tagliuzzando e saldando quà  e là ?
io sono dell'idea che se e' possibile evitare di tagliuzzare, dissaldare ecc... e' meglio. sarebbe come mettere un decoder con i fili su una loco con presa NEM. costa qualche euro in piu', ma si risparmia qualche ora di tempo libero :)

Rispondi