aprire l'Ale di B.Model

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

aprire l'Ale di B.Model

#1 Messaggio da Bigboy »

Trovo un video esplicativo e chiaro di come aprire il convoglio visto che ho sfregiato l'Ale di vitrains?
Oggi ne ho avuto paura soprattuttole carrozze. Vorrei digitalizzarle e d illuminarle.

Grazie a chiunque.

BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: aprire l'Ale di B.Model

#2 Messaggio da Mario De Prisco »

Ti racconto la mia esperienza.
Per aprire la motrice e digitalizzarla ho impiegato un'ora: i dentini non ne volevano sapere di sganciarsi!
Alla fine, dopo aver distrutto almeno uno di questi dentini finalmente apro digitalizzo e chiudo senza problemi.
Passo alla rimorchiata dicendomi.. con l'esperienza fatta ci impiegher

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

Re: aprire l'Ale di B.Model

#3 Messaggio da elvcic »

Ma come ? Eppure dovrebbe essere una cosa facilissima, un vero gioco da ragazzi......
.... almeno leggendo quanto scritto sulle istruzioni e sopra tutto da quanto scritto in altri due forum di modellismo ( uno dei due particolarmente di parte....)
La mia esperienza

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

Re: aprire l'Ale di B.Model

#4 Messaggio da Mario De Prisco »

Elvino... siamo difettosi noi che urliamo che il re

djscootlarue
TrenoDigitale
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:57
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox-Roco-Oscilloscopio-ClaudiaCS
Località: 5 gg Alessandria - 2 gg Buja - Udine
Contatta:

Re: aprire l'Ale di B.Model

#5 Messaggio da djscootlarue »

Ciao

Posso accodarmi anch io che in fatto di imprecazioni contro i progettisti non sono stato dolce.
Ho imiegato al incirca un oretta pureio per aprirle e con i dovuti riguardi per paura di rovinarle.
Sono ancora aperte in quanto avevo preso il kit di illuminazione originale. 45 euro un furto per della roba cosi. Rivenduta immediatamente e appena ho un attimo adatto qualcosa.

Quando le chiudero verifivhero pure la giunzione cassa telaio , ma se chi mi ha preceduto con ha avto detta sorpresa non saro di meno.

Mandi Mandi
Manuel

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Re: aprire l'Ale di B.Model

#6 Messaggio da Bigboy »

Vi ringrazio tutti.
I vs suggerimenti sono trememndamente utili. Non s
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Rispondi