Pagina 1 di 2
					
				Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 19:24
				da italiansudest
				Ciao a tutti,
intanto mi (ri)presento: sono Arturo, ex TA646, nick che ho dovuto abbandonare per problemi con la e-mail.
ho acquistato dei decoder Roco (ma li fa ESU) con spinetta NEM 8 poli. ma la mia curiosit
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 19:39
				da peppardo
				certo basta che sei abile con il saldatore e che segui questa tabella:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... mtc21.html
ciao
 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 19:49
				da italiansudest
				La tabella l'ho gi
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 19:51
				da Buddace
				Arturo fotografa tutto e poi fai due righe 

 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 19:59
				da italiansudest
				Ok, Nuccio.
per
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: martedì 19 ottobre 2010, 22:59
				da peppardo
				praticamente vuoi dotare il decoder di un connettore a 21 poli che abbia i pin femmina? giusto?
allora effettivamente i forellini che ci sono sul dec devono essere gia collegati a norma....basta solo pazienza e un buon stagno..magari se riesci a prestagnare i fori, bastera' soltanto appoggiare il tappo e con il saldatore scaldare qualche secondo e il gioco e' fatto....o no?
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 0:01
				da Fanky
				Secondo me la piedinatura dei fori 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 9:23
				da italiansudest
				Giusto, anche secondo me la piedinatura dovrebbe essere gi
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 9:27
				da Buddace
				ANche i connettori degli hdd dei portatili dovrebbero andare bene..non ch
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 18:27
				da italiansudest
				Qualche aggiornamento sul lavoro in corso, ma prima due righe per chiarire.
Quello che sto tentando di fare, in fin dei conti 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:10
				da peppardo
				e bbbravo Arturo,
non male come lavoro....beh senti non tanto fine a se stesso come lavoro: io ho circa una 30ina di decoder esu mod. 52611 e 52610 ancora da installare...questi hanno i famosi 21 forellini....bene, tu pensi che se dovessi comprare una loco di nuova produzione, che al 50/60% mi ritroverei dotata di MTC, io mi andrei a comprare un dec 21 poli? la tua soluzione potrebbe essere l'ideale, come anche la soluzione di saldare i fili del dec sul pcb, tagliando fuori la presa MTC.........
cosa tra l'altro gia fatta su una loco TRIX.. 
 
ciao e complimenti per l'ideuzza 

 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: giovedì 21 ottobre 2010, 22:37
				da Fanky
				peppardo ha scritto:..... come anche la soluzione di saldare i fili del dec sul pcb, tagliando fuori la presa MTC.........
cosa tra l'altro gia fatta su una loco TRIX.. 
  
Concordo..... il connettore 
 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: venerdì 22 ottobre 2010, 9:06
				da italiansudest
				peppardo ha scritto:....beh senti non tanto fine a se stesso come lavoro: io ho circa una 30ina di decoder esu mod. 52611 e 52610 ancora da installare...questi hanno i famosi 21 forellini....
allora l'optimum sarebbe trovare in commercio i connettori adatti: connettori da circuito stampato con i reofori esterni. 
oppure anche di recupero ma meno "ostici" di quello che ho usato io  
  
 
Ciao
Arturo
P.S.
una cosa notata ieri sera dopo le foto: provando (senza ancora averlo saldato al decoder) il connettore sulla spina MTC della loco, ho notato che va un po' lento, si infila e sfila senza sforzo, senza attrito. Questo mi lascia perplesso sulla bont
 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: mercoledì 3 novembre 2010, 0:03
				da italiansudest
				Con le saldature il decoder 
			 
			
					
				Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
				Inviato: mercoledì 3 novembre 2010, 11:35
				da peppardo
				bel lavoro Arturo...complimenti....ora abbiamo sia un dec da 8 poli trasformato in 21, che viceversa, come descritto sull'altro topic....