Pagina 1 di 1

Come collegare la ECOS 50200 al PC??

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:43
da Johnny T.
Ciao a tutti!
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli...
Volevo sapere come collegare la ecos al Pc e controllare per ora solamente la corsa dei treni sul mio plastico con il spftware train controller.

Mi serve siccuramenteun interfaccia dal bus s88 al serale RS232 o 485, ma vanno bene tutte???

Sono poi costretto ad avere collegati prima dell'interfaccia dei moduli di retoazione s88 o posso collegarmi direttamente alla centrale ( per ora mi interessa solamente controllare la corsa dei treni e non itinerari, fermate ecc ecc.) e le relative funzioni. Anche se in un futuro, penser

Re: Come collegare la ECOS 50200 al PC??

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 16:20
da Buddace
La ecos si collega al pc tramite un cavo di rete....non ti serve nessuna interfaccia.

Re: Come collegare la ECOS 50200 al PC??

Inviato: domenica 20 febbraio 2011, 19:50
da giorgio_italy
Buddace ha scritto:La ecos si collega al pc tramite un cavo di rete....non ti serve nessuna interfaccia.
Puoi collegarla alla porta Ethernet del PC utilizzando un cavo RJ45 invertito (detto anche crossed o patch cable). Alternativamente, puoi collegarla ad un router (se hai una rete in casa), tramite un cavo RJ45 diretto. I cavi puoi comprali ovunque vendano PC.

ciao

Giorgio

Re: Come collegare la ECOS 50200 al PC??

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 16:01
da elvcic
Ciao,
come ti hanno gia' detto sia Nuccio che Giorgio, la Ecos si connette al PC tramite la rerte LAN ( porta RJ45 )
La connessione puo' avvenire tramite un hub di rete o un router di rete ( che in genere fa anche da HUb ) tramite classico cavo di rete, oppure direttamente tra PC ed Ecos tramite un Cavo di rete invertito.
L'importante e' che sia la Ecos che il PC siano nella stessa rete.
Esempio :

Lato PC
IP : 192.168.0.X ( dove X e' un numero tra 1 e 254 diverso da quello della ECOS ed eventualmente da quello del Router o model router ADSL, se presente )
Subnet musk : 255.255.255.1
Gateway : 192.168.0.Y ( dove Y = X se Router NON PRESENTE oppure Y = ultimo numero di IP del router SE PRESENTE )

Lato Ecos :
IP : 192.168.0.Z ( dove Z e' un numero tra 1 e 254 diverso da quello del PC ed eventualmente da quello del Router o model router ADSL, se presente )
Subnet musk : 255.255.255.1
Gateway : 192.168.0.Y ( dove Y = X se Router NON PRESENTE oppure Y = ultimo numero di IP del router )

L'Ecos dispone di una sua interfaccia S88 a cui collegherai la cascata dei tuoi moduli di feed back S88, questi saranno riportati sul software del PC sempre tramite l'interfacciamento Ecos PC visto sopra.

Ti basta quindi mettere in rete Ecos e PC.

Saluti.
Elvino

Re: Come collegare la ECOS 50200 al PC??

Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 22:34
da Johnny T.
Grazie a tutti per avermi aiutato!

Ma, collegando Ecos solamente per via rj 45, la centrale non effettua sul pc solo una funzione di visualizzazione delle schermate visualizzate in quell'istante sulla centrale, senza per

Re: Come collegare la ECOS 50200 al PC??

Inviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 16:11
da elvcic
Si e' cosi.
Per poter gestire treni, feedback scambi ecc..sul PC devi installare un software di terze parti ( ce ne sono diversi, alcuni a pagamento altri free in via di sviluppo ) impostato per connettersi con la Ecos.
Il software interno alla Ecos ( accessibile dal PC tramite un browser ) ti permette di effettuare aggiornamenti firmware alla centralina, salvare e caricare back-up di loco e accessori caricati in centrale e visualizzare sul PC la schermata attiva in quel momento su dispaly Ecos. non puoi fare altro.