Generatore di fumo

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
michelino
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 15:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: EcoS Esu
Località: Manduria (TA)

Generatore di fumo

#1 Messaggio da michelino »

salve a tutti,
sono alle prese con i generatori fumogeni per le loco a vapore Roco Br 52 e Rivarossi Gr 740.
Poich

stefano60
PlasticoDigitale
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
Località: aosta

Re: Generatore di fumo

#2 Messaggio da stefano60 »

ciao , per quanto riguarda la 740 il generatore e' un seuthe 11 e si infila dal fumaiolo senza smontare nulla, devi solo forse alesare ( anche solo con una limetta tonda ) il foro del fumaiolo, se entra con troppa fatica non insistere e procedi con l'alesaggio.
dovrebbe essere gia' anche configurata la funzione F4 per il dispositivo.
per la br52 non saprei ciao stefano

michelino
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 15:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: EcoS Esu
Località: Manduria (TA)

Re: Generatore di fumo

#3 Messaggio da michelino »

ok, ti ringrazio

lucavianini
LocoDigitale
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
Località: Barberino Val d'Elsa (FI)

Re: Generatore di fumo

#4 Messaggio da lucavianini »

Dovrebbe essere l'11 anche per la br52.
Dai un'occhiata qui.

http://www.modelrailforum.com/forums/in ... =8288&st=0


Luca
Luca

lucavianini
LocoDigitale
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
Località: Barberino Val d'Elsa (FI)

Re: Generatore di fumo

#5 Messaggio da lucavianini »

...dimenticavo.... e qui per le varie misure della seuthe.

http://www.seuthe-dampf.de/produkte_fue ... pur_ho.htm


Luca
Luca

Johnny T.
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos

Re: Generatore di fumo

#6 Messaggio da Johnny T. »

Salve a tutti,

Ho provato a porre la stessa domanda anche su altri forum, ma nessuno mi ha saputo aiutare..
volevo sapere se era possibile in qualche modo, regolare la frequenza degli sbuffi vaporosi emessi dal generatore seuthe 11 montato sulla mia 740 di Hornby con loksound 3.0 o 3.5 mi sembra.

Grazie.

stefano60
PlasticoDigitale
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
Località: aosta

Re: Generatore di fumo

#7 Messaggio da stefano60 »

ciao, non mi sembra possibile fare cio' con gli esu, mi risulta che ci sia la possibilita' di "sincronizzare" l'intensita' della fumata con il carico del motore (con la corrente assorbita dal motore) ma con i decoder zimo e non gli esu.
ciao stefano

Johnny T.
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:33
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos

Re: Generatore di fumo

#8 Messaggio da Johnny T. »

grazie mille Stefano!

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Generatore di fumo

#9 Messaggio da peppardo »

con il loksound 3.5 e' possibile sincronizzare il fumo con il motore della loco....non e' un settaggio semplice, bisogna perderci un po' di tempo ma si puo'....
dal manuale a pag 21:

Specific settings for steam engines
To simulate a steam engine you have to synchronize
the exhaust chuffs with the revolutions of the drivers.
There are two ways to achieve this:
• With an external wheel sensor
• Speed step dependent
Depending on the method selected, certain CVs have
to be set accordingly. LokSound is factory pre-set to
speed step dependent adjustment.
Using a wheel sensor
The wheel sensor must be connected as described in
Chapter 3.1.6 and 3.2.6. Then two more parameters
have to be adjusted:
Set CV 57 to value 0 and enter a value > =1 in CV 58.
CV 58 defines after how many pulses by the sensor
the next exhaust chuff will be reproduced. Normally
one exhaust chuff per pulse should be played.
Speed step dependent method
With this method the interval between exhaust
chuffs is set with CV 57 and CV 58. This method is
recommended if an external wheel sensor cannot be
used.
The adaptation of this variable to the wheel / gearbox
combination may require some experiments. It pays
to spend some time in order to achieve an optimal
result. This feature works best with Back EMF control.
With M

michelino
TrenoDigitale
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 15:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: EcoS Esu
Località: Manduria (TA)

Re: Generatore di fumo

#10 Messaggio da michelino »

ciao a tutti,
ritorno indietro con il problema del dispositivo fumogeno
finalmente ho ricevuto i seuthe n.11; li ho installati sulla 740 e sulla br 52 ma non riesco a farli fumare, sulla 740 fuma un pochino sull'altra niente.
ho il vago sospetto che dovevo prendere quello per correnti da 8-16 V e non questo 16-22 V;i ho provato a chiamare al negozio, dove li ho acquistati Tecnomodel, e mi hanno detto che devo mettrci appena una goccia (io lo avevo riempito a met

ioannesg
TrenoDigitale
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:42
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus

Re: Generatore di fumo

#11 Messaggio da ioannesg »

Le macchine sono a massa bloccata o massa flottante?
Nel primo caso (massa bloccata, esperienza personale)

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

Re: Generatore di fumo

#12 Messaggio da MikyR1100R »

[quote="peppardo"]con il loksound 3.5 e' possibile sincronizzare il fumo con il motore della loco....non e' un settaggio semplice, bisogna perderci un po' di tempo ma si puo'....
dal manuale a pag 21:

Specific settings for steam engines
To simulate a steam engine you have to synchronize
the exhaust chuffs with the revolutions of the drivers.
There are two ways to achieve this:
• With an external wheel sensor
• Speed step dependent
Depending on the method selected, certain CVs have
to be set accordingly. LokSound is factory pre-set to
speed step dependent adjustment.
Using a wheel sensor
The wheel sensor must be connected as described in
Chapter 3.1.6 and 3.2.6. Then two more parameters
have to be adjusted:
Set CV 57 to value 0 and enter a value > =1 in CV 58.
CV 58 defines after how many pulses by the sensor
the next exhaust chuff will be reproduced. Normally
one exhaust chuff per pulse should be played.
Speed step dependent method
With this method the interval between exhaust
chuffs is set with CV 57 and CV 58. This method is
recommended if an external wheel sensor cannot be
used.
The adaptation of this variable to the wheel / gearbox
combination may require some experiments. It pays
to spend some time in order to achieve an optimal
result. This feature works best with Back EMF control.
With M

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3204
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Generatore di fumo

#13 Messaggio da peppardo »

stefano60 ha scritto:ciao, non mi sembra possibile fare cio' con gli esu, mi risulta che ci sia la possibilita' di "sincronizzare" l'intensita' della fumata con il carico del motore (con la corrente assorbita dal motore) ma con i decoder zimo e non gli esu.
ciao stefano
puo' darsi che si possa fare anche con gli Zimo........bisognerebbe sentire il parere di Paolo Portigliatti........io non sono molto ferrato sugli Zimo, ma credo che abbiano anche questi decoder la possibilita' di sincronizzare il fumo (puff-chuff).........
ciao

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

Re: Generatore di fumo

#14 Messaggio da MikyR1100R »

Egr. sig. Paolo..... BATTA UN COLPO SE

stefano60
PlasticoDigitale
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 14:44
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu ecos 5200
Località: aosta

Re: Generatore di fumo

#15 Messaggio da stefano60 »

ciao peppardo, non sapevo di questa possibilita' dell' esu, non conoscendo perfettamente l'inglese non sempre mi soffermo su tutti gli argomenti, cerco di tradurre e poi ci provo.
grazie e meno male che ci sei ciao stefano

Rispondi