Pagina 1 di 1

Vostra opinione su decoder

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 10:36
da labor
Ho ricevuto per Natale il bellissimo "coccodrillo" dell Fleischmann (art. 7394).
Mi accingo a digitalizzare la loco che, fortunatamente, è predisposta con presa NEM 651 (6 poli).
Ovviamente è consigliato l'uso del decoder Fleischmann (6859) che costa un'esagerazione.

Volevo chiedere a chi è più esperto se un Lenz 0521D ha le stesse funzioni del decoder Fleischmann oppure se devo orientarmi verso un altro modello (Kuehn?).

In particolare mi piacerebbe che il funzionamento fosse silenzioso (alta frequenza di funzionamento del decoder?), ma non sono sicuro che il Lenz abbia questa caratteristica.
Insomma, questa locomotiva merita il meglio!

Saluti, auguri a tutti e grazie!

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 14:31
da cicocri
bhè penso che il lenz sia una garanzia..... :wink:

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 16:17
da mario
Io sul coccodrillo in ho ho messo uno Zimo. ciao

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 20:09
da etr470cis
zimo decoder xm64r mx63r mx68l top

Inviato: lunedì 27 dicembre 2004, 21:59
da TA646
Non ho esperienza di N (se parli di presa NEM sei poli è N, vero?)
comunque due Zimo MX62, che sono per l'appunto decoder pensati per la N, li ho utilizzati su macchine da manovra H0 e mi sono trovato bene.

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 9:07
da labor
Avevo dimenticato in effetti di precisare che è una scala N.
Mi sembra ad ogni modo che la comunità  abbia eletto Zimo il miglior decoder!
Mi orienterò allora per uno MX62F, quello con fili e presa NEM per intenderci.
Grazie molte per aver contribuito alla soluzione di questo amletico dubbio.
Auguri.

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 9:38
da Paolo Portigliatti
Ho gia' digitalizzato alcune di queste nuove loco Fleischmann, nel caso di utilizzo dell' MX62F occorre accorciare un po' i fili tra decoder e spinetta, visto che la distanza tra zona di alloggiamento decoder e presa NEM e' molto ravvicinata, per non avere problemi quando si richiude il modello.

Poiche' occorre comunque intervenire con il saldatore, e' conveniente acquistare un MX62W (o comunque un decoder con fili sciolti per scala N) e modificare la spinetta gia' presente per il funzionamento in continua.

Saluti.