Pagina 1 di 1
I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 4:43
da Bigboy
Chi bussa alla mia porta per dirmi qualcosa o portarmi fortuna sar
Re: I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 16:41
da LACQUA85
domanda banale, hai verificato l'assorbimento del motore a ruote bloccate?
puo essere un troppo assorbimento del motore rispetto a quelo che riesce a reggere il dec, con relativa frittura del dec stesso!
I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: domenica 22 maggio 2011, 12:19
da Bigboy
Gentil lacqua85
premesso che non s
Re: I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:31
da LACQUA85
il dec montato su altre loco il sound funziona?
suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: sabato 28 maggio 2011, 20:06
da Bigboy
Come scritto in presentazione (magari non l'hai letta...) lo stesso medesimo decoder montato su tre altre macchine
Re: suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: domenica 29 maggio 2011, 17:55
da tfsm
[quote="Bigboy"]Come scritto in presentazione (magari non l'hai letta...) lo stesso medesimo decoder montato su tre altre macchine
Re: I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: martedì 31 maggio 2011, 11:39
da LACQUA85
guarda questo link(
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... o/626.html ) sopratutto nella parte riguardante il controllo dell'assorbimento della loco e fai il circuito per testare l'assorbimento, dopodich
Re: I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: martedì 31 maggio 2011, 20:48
da p48308
ciao,domanda ,
I suoni morti di un ESU 52463 3.0 del 2005
Inviato: mercoledì 1 giugno 2011, 5:17
da Bigboy
Sorry.
I decoder erano tre e non lo stesso. Quindi uno su Flieschc, uno su MArk e l'ultimo su LIma cio