Pagina 1 di 2

Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: sabato 28 gennaio 2012, 15:35
da etr251
Oggi ho provato a utilizzare il carro gia' digitalizzato a suo tempo e mai provato. Richiamo sulla IB l'indirizzo 3 e...nulla. Lo provo in analogico, ma il risultato non cambia. Lo smonto e reinserisco la sua spinetta per riprovarlo in analogico, magia, funziona, anzi il motore a 12V, (misurati con il tester), gira veramente molto. Rimonto il Decoder, (Lenz Silver), per riprovarlo in analogico, e aumento gradualmente tensione, nulla, anzi a 12/14 Volt fuma il D. Rismonto il D. e ne metto uno vecchio che mi dava problemi di velocita', (vedi anche altri miei tread). Metto il Dapol sul binario di programmazione, indirizzo 3 e...magia, funziona, solo che la velocita' e' ridotta rispetto ai 12V in analogico. Riprovo allora un nuovo Lenz, ma la IB, mi dice corto, almeno non lo ha bruciato come il precedente provato in analogico.
???????????????????????
grazie
Antonio
p.s.
ovviamente il verso del decoder, rif.1, Arancione e' sempre stato montato bene, almeno fino li' ci arrivo....

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: sabato 28 gennaio 2012, 21:00
da peppardo
mmmm strano ho quel carro anch'io e funziona a meraviglia...il silver quanto sopporta come assorbimento? puo' essere un problema dato dall'assorbimento del motore del Dapol...il dec che funzione che dec e?
ciao

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: domenica 29 gennaio 2012, 0:34
da etr251
Ciao Giuseppe,
e' sempre un Lenz Silver, credo che minimo 1A lo eroghi, e comunque la cosa stranissima e' che con il carro sul binario di programmazione, cioe' senza neanche sollevarlo, tolto il vecchio dec, (che funzionava a meta' potenza), e messo il nuovo,la IB mi da corto. Per controprova ho montato il Lenz incriminato, che mi dava corto, su un locomotore nuovo e funziona, quindi e' ok
Continuo a non capire.....
Antonio

p.s.
contrariamente a quanto letto su altri forum, il Dapol o pulisce, spazzola rotante piu' liquido, o abrasiva, oppure aspira, con la ventolina, tu come lo usi ? Ho letto pareri discordanti sul liquido da usare, no alcool e nemmeno benzina avio, tu con cosa lo usi ?

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: domenica 29 gennaio 2012, 14:32
da peppardo
io lo uso come puliscibinari con la rotella abrasiva (si fa per dire abrasiva, uso una carta abrasiva grana 1300) e come aspirapolvere...qualche volta ho usato il serbatoio con dell'alcool e i risultati si vedevano sui feltrini che ho usato sostituendo la spugnetta fornita di serie....l'alcool comunque pulisce, unica cosa che lascia una leggera patina, che non comporta nessun problema alla captazione....
per quanto riguardail corto: io controllerei i contatti con le molle che ci sono tra il carrello e la piastra inserira nel telaio:la Dapol stessa,scrive che a volte quei contatti possono dare problemi, loro usano la parola "melt" che significa tra l'altro "impasto", penso alludendo al fatto che al passaggio di corrente si potrebbero fondere causando malfunzionamenti.....a me ancora non e' successo, ma se lo scrivono sul manualetto un motivo ci sara'!!

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 9:54
da paolo.galetti
peppardo ha scritto:mmmm strano ho quel carro anch'io e funziona a meraviglia...il silver quanto sopporta come assorbimento? puo' essere un problema dato dall'assorbimento del motore del Dapol...il dec che funzione che dec e?
ciao
Scusa ma pulisce veramente i binari? Io avevo inmmente l'acquisto della spazzola Lux, ma 170

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 10:16
da peppardo
il Dapol funziona bene e serve.....il Lux e' troppo caro per quello che fa.....un carro con dentro un motorino, un pcb ridicolo e una paglietta per pulire, per 170 euro, mi sembra una ladrata......io ce lo avevo e me ne sono disfatto...meno male che ho recuperato quasi tutti i soldi che avevo speso.....
il Dapol ha un motore a spazzole....

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 22:50
da magin81
peppardo ha scritto:il Dapol funziona bene e serve.....il Lux e' troppo caro per quello che fa.....un carro con dentro un motorino, un pcb ridicolo e una paglietta per pulire, per 170 euro, mi sembra una ladrata......io ce lo avevo e me ne sono disfatto...meno male che ho recuperato quasi tutti i soldi che avevo speso.....
il Dapol ha un motore a spazzole....
Grazie peppe per avermelo detto dopo averlo acquistato............ahahahahah, bel pacco che m'hai fatto. Scherzo. Diciamo che per il prezzo che l'hai pagato tu era una ladrata, almeno io l'ho pagato quasi il giusto. Ho notato che pulisce bene lo sporco molto leggero, quindi magari pu

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 23:13
da paolo.galetti
Ti ringrazio.
Quando ho acquistato il luix ( che comunqueaspira bene) non sapevo dell'esistenza del Dapol. Lo terr

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 0:00
da peppardo
e Davide
il Lux cosi come te lo avevo venduto era un affare....pure il lokpilot FX, il rele' bistabile e tutto il mio amore per digitalizzarlo, ti avevo incluso nel prezzo!!! : :( ed io lo avevo acquistato al prezzo ufficiale senza decoder!! :x a dire il vero a me non mi convinceva il fatto che pulisse i binari, per questo l'ho venduto, ma mi sembra che tu sia soddisfatto....
il Dapol io l'ho digitalizzato con un TCS T4X e va bene; che problemi hai? ok che il TCS sopporta 1.5 amp.....mi sembra strano che non vada.....comunque e' un peccato sprecare un LP 4.0 :?

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 0:19
da magin81
peppardo ha scritto:e Davide
il Lux cosi come te lo avevo venduto era un affare....pure il lokpilot FX, il rele' bistabile e tutto il mio amore per digitalizzarlo, ti avevo incluso nel prezzo!!! : :( ed io lo avevo acquistato al prezzo ufficiale senza decoder!! :x a dire il vero a me non mi convinceva il fatto che pulisse i binari, per questo l'ho venduto, ma mi sembra che tu sia soddisfatto....
il Dapol io l'ho digitalizzato con un TCS T4X e va bene; che problemi hai? ok che il TCS sopporta 1.5 amp.....mi sembra strano che non vada.....comunque e' un peccato sprecare un LP 4.0 :?
Si peppe, a pulire pulisce ma

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 0:30
da peppardo
ahhhhhhhhhh ecco
ma lo fa anche a me di fermarsi, e' descritto anche nel manuale, tutto regolare se si superano i 9 volt di tensione il circuito interno al carro interrompe il funzionamento per non danneggiare il motore....basta tenerlo a velocita' bassa, tanto pulisce lo stesso, non e' necessario che la rotella giri velocemente.....
il Tcs lo comprai qualche anno fa negli USA da Ulrich models, ma li trovi benissimo anche in UK e non paghi la dogana

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012, 0:41
da magin81
peppardo ha scritto:ahhhhhhhhhh ecco
ma lo fa anche a me di fermarsi, e' descritto anche nel manuale, tutto regolare se si superano i 9 volt di tensione il circuito interno al carro interrompe il funzionamento per non danneggiare il motore....basta tenerlo a velocita' bassa, tanto pulisce lo stesso, non e' necessario che la rotella giri velocemente.....
il Tcs lo comprai qualche anno fa negli USA da Ulrich models, ma li trovi benissimo anche in UK e non paghi la dogana

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 18:06
da etr251
Questo mi consola,quindi non sono l'unico che ha problemi con il Dapol nel digitalizzarlo. Credo di capire qualcosa ora, praticamente con il mio decoder "zoppo", quello che funziona a meta' velocita', limita i giri del motore, "facendolo funzionare", mentre quello nuovo, a piena potenza, si brucia. Bene, risolto l'arcano, lo lascio com'e'. In effetti in analogico a 12 Volt, frullava molto di piu' di ora digitalizzato. Ultima cosa, che liquido usate ?
Antonio

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: giovedì 2 febbraio 2012, 19:15
da peppardo
io lo uso come puliscibinari con la rotella abrasiva (si fa per dire abrasiva, uso una carta abrasiva grana 1300) e come aspirapolvere...qualche volta ho usato il serbatoio con dell'alcool e i risultati si vedevano sui feltrini che ho usato sostituendo la spugnetta fornita di serie....l'alcool comunque pulisce, unica cosa che lascia una leggera patina, che non comporta nessun problema alla captazione.

Re: Digitalizzazione carro puliscibinari Dapol 802

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:43
da etr251
Ciao Giuseppe,
1300 e' la grana dei dischetti in dotazione o l'hai sostituiti ?
Antonio