Pagina 1 di 4

Digitrax SDH 164D

Inviato: sabato 3 novembre 2012, 19:40
da peppardo
PIETRO70 ha scritto:Salve a tutti,
qualcuno ha comprato da Tecnocmodel i decoder in oggetto? sono interessato visto il buon prezzo..........
Pietro
alla faccia del buon prezzo.....90 euro per un decoder (ma

Re: Decoder DCC LokSound V3.5

Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 15:58
da peppardo
anche gli americani sono sonori!!

Re: Decoder DCC LokSound V3.5

Inviato: martedì 13 novembre 2012, 19:46
da gimar
Sono molto interessato ai digitrax SDH 164D, ma cosa hanno in meno dei loksound? Quante funzioni (suoni), riproducono lo stridio in frenata? Poich

Re: Decoder DCC LokSound V3.5

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 18:20
da gimar
Grazie, ma riguardo a funzioni e freni come sono messi?

Re: Decoder DCC LokSound V3.5

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 18:35
da alpiliguri
Hai guardato sul manuale del decoder?
Se metti "digitrax SDH 164D" i google lo trovi in un secondo e dentro c'

Re: Decoder DCC LokSound V3.5

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 19:55
da gimar
Nel data sheet a F9 dice brake squeal (stridio freni) in nessuna altra parte parla se ste frenate si sentono in automatico quando rallenta rapidamente (come i loksound). Il manuale non l'ho ancora letto, sono 70 pagine. Per questo chiedo qui se qualcuno ha gi

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 16:40
da gimar
@ Peppardo

mi sta arrivando dagli USA il dec SDH 164D mi puoi dare qualche dritta?
Grazie.

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 0:33
da peppardo
qualche dritta cosa intendi?
io ho avuto un soundbug di Digitrax, e lo stridio dei freni lo sentivo solo azionando f9.....non lo faceva in automatico

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 14:31
da gimar
Intanto grazie, il rumore freni mi interessava particolarmente. Prima differenza con il Loksound.
Appena arriva e lo monto vedremo se avrò fatto un affare o meno.
Ciao.

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: martedì 27 novembre 2012, 20:51
da peppardo
fammi sapere....mi interessa il discorso dei freni.....io l'avevo riprogrammato con il PR3 e magari avevo programmato male il modulo sonoro....

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 19:56
da gimar
Arrivato il decoder! Montato rapidamente in una Loco vapore Baldwin Consolidation 2-4-0 della Spectrum predisposta con presa NEM 652. Sul decoder la spina non c'è, ma questo lo sapevo. Non avendo una spina da saldare ho usato un cavetto di un dec Lenz che ha da un lato la NEM e dall'altro una 9 poli come il dec Digitrax. Consiglio di procurarsi/farsi la spina NEM a chi vuole montare questo dec su loco predisposta.
Il dec ha il condensatore e l'altoparlante da 28 mm e altri vari fili che sono la ripetizione di alcuni dei 9 detto prima, dall'altro lato del decoder con un'altra spina/presa da 10 pin. Quest'altra spina/presa é un pò ingombrante, tra l'altro restano liberi ben 6 fili che servono a poco (tranne in qualche applicazione particolare, un filo bianco può andare a una camma per sincronizzare il ciuf).
Comunque ho accociato i fili in più a scala e li ho infilati dentro un tubetto autostringente. Ho usato un tappo di plastica di una bottiglietta di medicine per fare la cassa armonica sotto il carbone. Il tutto montato nel tender.

Il suono: è buono, molto buono. Il ciuf-ciuf è potente se la CV è al massimo, campana, fischio, compressore, sfiato vapore, rumore dei ganci e STRIDIO DEI FRENI su F9. Ecco rispetto ai Loksound manca la frenata quando si decelera rapidamente.
Per il resto mi sembra ottimo.
Il rapporto prezzo/prestazioni è notevole visto che con 45€ si ha un buon decoder motore e anche il suono.
NATURALMENTE per chi fà , come me Americano. Poi chi è capace di manipolare e recuperare suoni altrove basta comprare il programmatore PR3 (credo si chiami così) e può divertirsi a fare di tutto.

Ho provato la macchina solo sui rulli e con rumore di vaporiera, nei prossimi giorni la proverò sul plastico e anche col suono diesel già  preregistrato. Vi aggiornerò.
Ciao.

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: lunedì 7 gennaio 2013, 21:03
da gimar
Durante le Feste ho fatto girare la loco sul plastico. Tutto funziona bene. Il suono

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 15:10
da psangalli
Io ne ho provato uno (acquistato assieme ad un suondbag che devo ancora installare).. su una loco diesel (una bachman, marca americana economica).. Premesso che dovrei un po abbassare il volume ho notato che:
- di sottofondo al suono c'

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 15:50
da gimar
Riguardo il "soffio"

Re: Digitrax SDH 164D

Inviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:24
da babbo_enzo
[quote="psangalli"]...
Ultimo problema.. l'altoparlante