Pagina 1 di 2

Verifica valori su presa nem 652

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:23
da Seba55
Ciao a tutti.
Come indicato in un altro thread, ho il sospetto, quasi certezza, che la mia ALn 668, HR2024, crei un corto e bruci i decoder dopo pochi minuti di funzionamento.

Che verifiche posso fare? Che valori dovrei leggere sulla presa nem 652?

Grazie

PS
I due decoders Lenz 10331 Silver, non pi

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:36
da Buddace
Per i decoder mandali alla lenz.
Per il tuo problema mi sembra di ricordarlo che si sia presentato per due cause. Motori del cavolo sui rotabili GT che con l'aggiunta di un filtro diventavano usabili o motori con il rotore danneggiato.

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:58
da alpiliguri
Metti il tappo alla presa nem e falla girare a lungo in analogico. Se crea dei corti si fermer

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 15:14
da Seba55
Per le prove ho utilizzato un'alimentetore H0 Roco che, a manetta, eroga 17,06 v.

La 668 ha girato per circa venti minuti nei due sensi senza problemi, poi mi sono reso conto di aver lasciato collegato una racchetta DCC e, per paura di fumate puzzolenti, ho interrotto la prova.
L'assorbimento massimo, a ruote bloccate,

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 11:50
da Seba55
Vorrei postare aggiornamenti, ma non ne ho :(

Ho inviato i 2 decoders alla Lenz, spero che li riparino/sostituiscano.
Risposte dal servizio clienti Hornby non ne arrivano, e non so proprio più che pesci pigliare.

Proverei a bypassare il PCB, ma se il problema è nel motore friggo un altro decoder e sono al punto di partenza.

Che valori dovrei leggere sulla presa nem?
Tutti i suggerimenti sono ben accetti.

Seba

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 13:57
da tempestamagica80
Ciao, ho visto che c'è lo schema per farsi un decoder in casa, se hai la voglia e le capacità , potresti provare a fare delle prove con quello, al max se lo friggi, sono pochi euro e te lo ripari da solo, secondo che parte ti brucia puoi capire anche il perche e il per come :) , non è una soluzione ottimale, ma visto che non sai che pesci prendere...

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 14:41
da Seba55
A questo non avevo pensato... grazie

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 14:47
da peppardo
Seba hai misurato la resistenza sulle spazzole del motore? se ti segna un valore, non ci dovrebbero essere spire in corto, per cui al 99% il motore non c'entra...

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 10:43
da carmaxspe
Potrebbero a che esserci delle cattive saldature tra le prese nem
dei fili grigio e arancio e le spazzole del motore, prova a misurare la
resistenza che c'è.

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 15:07
da Seba55
Riporto su questo thread non perchè abbia risolto il problema o abbia avuto un'idea geniale per risolverlo, purtroppo! :( , bensì perchè questa mattina ho ricevuto dalla Lenz due nuovi decoders in sostituzione dei due bruciati, senza l'esborso di un quattrino :D
Questo ottimo servizio necessita di un ringraziamento pubblico! Grazie!
Seba

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 15:32
da tfsm
Se non lo sapevi già , questo ti deve far riflettere sul perchè qui sul forum suggeriamo sempre decoder di certe marche.
Prova a inviare un decoder fritto alla hornby... SE ti rispondono ti fanno una pernacchia. :)

Qui: http://www.dccworld.com/index.php?page= ... olori.html

...trovi schemi e collegamenti dei piedini della presa nem a 8 poli.
Col tester controlla che NON ci sia TOTALE continuità  elettrica fa l'arancio e il grigio e fra tutte le funzioni (bianco, giallo, ecc...) col filo blu.
Idem fra: rosso O nero e arancio E grigio, insomma che non arrivi corrente dai binari direttamente al motore... Il tester non deve mai segnare una resistenza pari a 0.

Ciao

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 16:55
da Seba55
In effetti, come ben dici, risposte dal servizio clienti Hornby nemmeno l'ombra; chissà  se leggono questo forum!
Seba

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 15:28
da Seba55
Col tester controlla che NON ci sia TOTALE continuità  elettrica fa l'arancio e il grigio e fra tutte le funzioni (bianco, giallo, ecc...) col filo blu.
Idem fra: rosso O nero e arancio E grigio, insomma che non arrivi corrente dai binari direttamente al motore... Il tester non deve mai segnare una resistenza pari a 0.
Da un veloce controllo con il tester, dopo aver tolto il tappo dalla presa NEM, sembra che solo i piedini 1 e 5 (quelli opposti) siano collegati tra loro. Il tester che ho qui a casa ha dei problemi con il display, e non leggo bene i valori.
Domani controllerò più approfonditamente.
Seba

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:20
da Seba55
Aggiornamenti; il negoziante a cui mi sono rivolto ha installato un Uhlenbrock 76320 dopo aver controllato le saldature a occhio e la centralina è andata in corto al primo colpo. Dopo un reset, però, tutto a cominciato e continua a funzionare a dovere.

Dopo un po' mi è venuta voglia di luci sulla rimorchiata, non avendo a disposizione decoder funzioni, ho inserito un Hornby R8249 "nuova versione".
Risultato pessimo: le luci si accendono solo se vogliono decidendo il colore.
Tolgo l'Hornby e metto un Lenz: la situazione migliora, ma non è accettabile.

Pensavo, per risolvere, visto che ALn e rimorchiata saranno sempre assieme, di collegare i tre fili, giallo, bianco e blu direttamente tra le due prese NEM.
Dovrebbe funzionare, credo.
Seba

Re: Verifica valori su presa nem 652

Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:39
da tfsm
Io non voglio insistere, ma un comportamento dei decoder a caso denota un problema elettrico che persiste.
Può funzionare per un po', poi magari ti brucia nuovamente i decoder...
Capisco che non è un problema semplice ma, se non lo hai già  fatto, fai tutte le prove possibili.
Ok per il collegamento dei tre fili, ma utilizzando un solo decoder!

Ciao