Pagina 1 di 2

Decoder con suono

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 16:25
da tempestamagica80
Ciao a tutti, domanda, volendo digitalizzare le loco con decoder sonori, mi sono posto il problema di come caricarci il suono. Per adesso mi sono accontentato di 2 loco usando decoder con suoni già  precaricati, ma costano troppo,si passa dai 22 euro dei dec normali ai 100 e passa dei pre caricati :x . Facendo una ricerca sul sito della esu, ho notato che per caricarci il sw si necessita di un'apposito adattatore, il quale ovviamente funziona solo in seriale, per l'usb invece c'è un cavo da prendere separatamente, il quale, dal loro sito risulta utilizzabile fino al 2009, per win7 e superiori non sembra vada bene, tra le tante :x . Facendo un gro per internet ho visto che ci sono altri produttori che fanno i decoder con suono, quindi immagino che ogni decoder abbia bisogno della sua scheda per il caricamento sw o sbaglio?
Esiste un metodo economico per caricare i suoni sulle loco piuttosto che doversi comprare i vari programmatori? Faccio un'esempio, usando il programma es. della esu, tramite la intellibox che mi fà  da ponte di collegamento, carico il programma sul decoder ecetera..
Riguardo i decoder sonori più nello specifico, che consigliate, gli esu gli zimo o cosa??
ciao grazie per adesso....

Re: Decoder con suono

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 19:29
da alpiliguri
Non hai letto bene, il ESU Lokprogrammer 53451 venduto attualmente è fornito di cavo USB compatibile con Win 7, solo quelli prodotti fino al 2009 avevano un cavo in dotazione con problemi di compatibilità , non gli attuali: http://www.esu.eu/en/products/lokprogrammer/
Il cavo è venduto separatamente solo per chi ha il vecchio modello: http://www.esu.eu/en/products/accessori ... ion-cable/

Per caricare i suoni ogni produttore richiede la propria interfaccia, nessuna compatibilità  tra marche che io sappia.

Al momento Tecnomodel vende dei Loksound 3.5 con suoni italiani a 90 euro.

In ogni caso prima di preoccuparti di come caricare dei suoni dovresti chiederti dove trovare i suoni.... perchè a meno che tu non sia un esperto di registrazione con accesso a una macchina reale in tutte le sue "espressioni", in giro non troverai quasi nulla da caricare liberamente, la scelta di quelli precariati è quasi d'obbligo, a questo punto per la programmazione delle CV ti basta una qualunque centrale o interfaccia PC, sono tutte compatibili.

Ciao, alpiliguri.

Re: Decoder con suono

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 20:44
da tempestamagica80
Si per la programmazione delle cv basta una quasiasi centrale, cmq la mia domanda riguardava il suono.
Riguardo tecnomodel, i dec costano molto più di 90 euri l'ultima ladrata presa è di circa 135 euro, anche se mi sembra una ladrata eccessiva pure 90 euro, anzi, mi sembrano i soliti rigirii italioti, se posso fare da solo e adndargli dove dico io meglio, passare da 20 a 90 o a 135 cavolo il servizio, con la differenza, vado alle cascine a fireze e lì altro che servizio mi fanno per quella cifra :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , per le il primo dec lo fatto di farmi portare via 135 euro + altri 100 e passa del secondo, ma per gli altri non mi faccio rapinare a gratis, sai i dindi mi costano :evil: .
Riguardo la registrazione posso fare come facevo da bambino, vado in gabina e me li faccio registrare, o mi piazzo alla stazione a registrare i suoni che mi servono ecc ecc, in fondo anche quelli di tecnomodel in qualche modo avranno fatto, non credo sia quello il problema, a meno che fare certe domande "crei problemi", comunque prima di farmi portare via altri soldi da chi che sia, se permetti cerco di arrangiarmi.

Riguardo il cavo, usb, ho riletto adesso, avevano problemi con i vecchi cavi ma non con i nuovi lol

Quindi ricapitolando, per odgni dec con il sonoro serve il proprio programmatore, mi par di aver capito e, ripetendo la domanda di prima, secondo voi, che decoder consigliate? Gli esu o c'è qualcosa meglio, qui nessuno li usa i dec con suono...... Grazie, sperimo in meglio :) :)

Re: Decoder con suono

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 22:25
da p48308
ciao, il problema è nel trovare un hardware a basso costo vuoto piu il suo relativo programmatore , quindi passi dai MRC a 35 euro solo suoni (non cè il programmatore ) ai decoder compositi ma dal costo alto e (trovi il programmatore a costi dei decoder) ,come puo vedere i conti non tornano a favore ,per cui devi scegliere un compromesso alle esigenze che cerchi.

paolo

Re: Decoder con suono

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 23:00
da tempestamagica80
Mi sembra che i locksound tutto sommato non siano male, arrivati a sti punti, sia come prezzo che per il resto tutto sommato, anzi mi sembra di capire che sono gli unici di questo genre, quanto meno hanno un programmatore :( , che in effetti possono essere utili, tutto sommato non costano cari in germania ovvio -.-.
Mi sembra di capire comunque che esistono anche dei dec che fanno solo suono tipo gli mrc, se non costano uno sproposito, da quello che ho letto tutto sommato potrebbe anche andare, mi immagino che i rumori più o meno vadano bene per tutte le macchine a grandi linee, motori disel freni e fischio, non mi aspetto grosse cose, forse meglio che andare a registrare i suoni per le stazioni o spendere 100 euro dal furbone di turno :evil:

Re: Decoder con suono

Inviato: venerdì 18 gennaio 2013, 23:11
da p48308
gli MRC hanno i suoni preferenziali alle loko americane ma assomigliano molto alle odierne, in alternativa qui trovi come spendere il giusto (serie GE) e anno il programmatore suoni , eun sito dove dedicardi alla costruzione dei suoni http://www.tran.at/index.shtml

Re: Decoder con suono

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 0:41
da tempestamagica80
visto il sito, è tutto in tedesco :( peccato, sembrava interessante, va bè..
Cmq grazie per adesso

Re: Decoder con suono

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 10:57
da L'ALFIERE
Ciao, non entro nel merito dei decoder sonori perchè non ne so nulla.
Quanto ai suoni delle loco, trovi un bel po' di filmati su youtube.
Con "DVDVideoSoft Free Studio", programma freeware ovvero gratis che io uso con soddisfazione da anni, puoi scaricare da youtube la traccia audio in formato mp3 (ma anche tutto il video in mp4, volendo).

Re: Decoder con suono

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 11:16
da p48308
se usi explorer, nella pagina tasto dx e attivi il traduttore

Re: Decoder con suono

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 12:54
da tempestamagica80
Si, ho fatto, con google lol, ma la traduzione è moolto approssimativa e alcune cose nn vengono tradotte, se almeno lo avessero messo in inglese :(

Re: Decoder con suono

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 0:33
da gimar
Anche i Digitrax (con suoni americani) hanno un prezzo accessibile e hanno il loro programmatore. C'è anche la pagina dei progetti degli utenti free. Se riesci a scaricare i suoni italiani o quel che ti serve, possono essere un'alternativa. qui se ne è parlato. Ciao

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... 36&start=0

Re: Decoder con suono

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 1:09
da alpiliguri
tempestamagica80 ha scritto: Riguardo tecnomodel, i dec costano molto più di 90 euri l'ultima ladrata presa è di circa 135
Ti ho scritto
Al momento Tecnomodel vende dei Loksound 3.5 con suoni italiani a 90 euro.

qui c'è il link a uno dei decoder http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=23552

e ce ne sono altri 3 con suoni differenti disponibili, poi se non ci credi non so che dirti.

Se poi ti va bene un suono qualsiasi sicuramente negli USA troverai cose più economiche, ma le macchine non hanno tutte le stesso suono.
In ogni caso i costi li hai visti, dubito troverai soluzioni molto più economiche.
Ciao, alpiliguri.

Re: Decoder con suono

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 16:33
da tempestamagica80
Si e io ti ho risposto, che ne ho già  comprati 2 da più 130 euro l'uno, erano per le aln 668 e per una loco a vapore. Quelli postati da te sono in pratica suoni generici, quelli che ho preso io da 130, a detta loro dovrebbero essere originali o una cosa del genere, 90 euro sono comunque una ladrata, secondo me, visto che i dec 4.x li trovi a 25/30 euro, i 3.5 anche a meno, quindi mi immagino che ti vendano i 3.x perche rimanenze di magazzino, per di più ad un prezzo 5 volte superiori :shock: , per cosa, suoni che posso registrare da solo ed inserire :x :x . Ho apero il post proprio per questo, per evitare di pagare un qualcosa 6 volte quello che vale, il suono lo prendo direttamente dalle stazioni, in fondo tecnomodel in qualche modo avrà  fatto, si tratta di suoni che durano secondi da quello che ho letto, poi ripetuti in continua dal dec o cose del genere, quindi non mi sembra niente di così trascendentale, per di più, almeno io non ho mai avuto problemi, fino ad adesso, ad entrare in gabina, ho sempre chiesto e mi hanno sempre accontentato, mentre per i motori, basta registrarli mentre sono frmi, o cose del genere, cmq posso avere un risparmio di quasi 50 euro a dec, che mi permette di prendermi il progrmmatore e inserire dec con suono su tutte le macchine, magari senza avere il suono preciso di ogni singola macchina, visto che alcune non sono più operative da 10 anni :( ...

Re: Decoder con suono

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 18:37
da peppardo
se fosse cosi semplice come dici tu, pensi che qualcun'altro non lo avrebbe già  fatto?
una precisazione: le versioni 3.5 sono i loksound, e non credo proprio che si trovino a meno del prezzo che li vende tecnomodel....
hai fatto un po' di confusione, forse preso dall'eccitazione per il tema di questo topic....
se riesci a fare quello che ti sembra facile a farsi, vorrà  dire che potrai postare in questo forum, i tuoi risultati, cosi da rendere partecipi anche noi altri utenti....

Re: Decoder con suono

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 19:10
da gimar
visto che i dec 4.x li trovi a 25/30 euro, i 3.5 anche a meno,
Scusa ma dove hai trovato questi prezzi?
Grazie