Pagina 1 di 1

Decoder per Scambi

Inviato: venerdì 4 febbraio 2005, 23:26
da tdm1978
Avrei intenzioni di capire come funzionano i decoder per funzioni e volevo realizzarmi da solo tale decoder.
Ho visto su internet che le soluzioni sono tantissime e su due piedi avevo pensato di realizzare il decoder presente nelle pagine di questo sito.
Sono però incuriosito del costo di tale decoder, inquanto se il risparmio è notevole inconfronto alle soluzioni commerciali presenti sul mercato ne vale la pena la realizzazione ma non essendo a conoscenza del costo effettivo di tale decoder non posso effettuare il paragone!!!
Quindi chiedo a voi che magari avete affrontato tale problema prima di me il costo supergiù del decoder e in più ero interessato a sapere se il prodotto e valido inconfronto ai decoder commerciali, non vorrei che finisse come con il dec per le loco che il risparmi è notevole ma le dimensioni e le prestazioni di tale decoder non ne consigliano l'utilizzo.
La mia intenzione è quello di usare tale decoder con degli scambi elettrici lima.

Inviato: sabato 5 febbraio 2005, 8:20
da dccvr
decoder per funzioni o per accessori?

(io quello per funzioni lo adopero effettivamente per azionare gli sganciatori con il palmare con cui comando la paperetta provvista di ganci Krois...f1 ganci ed f2.f3.f4 sganciatori fissi comandati da dec. con stessa cv1 della paperetta!)

Inviato: sabato 5 febbraio 2005, 14:27
da tdm1978
Intendo decoder per accessori o scambi, cioè quelli che mi permettano di cambiare lo stato degli scambi o il colore di un semaforo!!!

Inviato: domenica 6 febbraio 2005, 14:01
da tdm1978
Si avevo già  letto il tuo articolo e aspettavo risposta proprio da te inquanto avevo parlato con Nuccio e lui stesso mi ha consigliato di rivolgermi a te ma ho preferito aprire un topic.
Cmq tornando ai dec paragonato ai commerciali tu che hai più esperienza di me mi consigli la realizzazione o meglio che acquisto un dec commerciale???

Inviato: domenica 6 febbraio 2005, 21:03
da tdm1978
Allora per tua conoscenza io ho abbastanza dimestichezza nel realizzare i circuiti di sana pianta, infatti al momento ho realizzato lo Zbooster e l'ho connesso al pc tramite la scheda per l'SRCP in modo da gestire tutto con Raylplan.
La mia intenzione è proprio quella di connettere gli scambio al pc quindi mi hai convinto nella realizzazione del tuo decoder per accessori....
Se avrò problemi nella realizzazione penso che ti disturberò ancora...
Grazie per le info

Inviato: lunedì 7 febbraio 2005, 21:39
da Buddace
led che non ho dato da pubblicare a Nuccio perchè credevo inutile, ma ora con l' uso di raylplan dovrebbe servire....unico neo è che ora il modellismo me lo posso scordare....non ho proprio tempo libero a disposizione
Ahi ahi ahi ora che potrebbe servirci sul nostro modulare.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2005, 13:57
da greenant
Ho guardato il circuito dei decoder per scambi ma non capisco una cosa: a cosa servono i 2 condensatori da 2200uF (ovvero il circuito di scarica) ?
Forse per rendere più soft il movimento della bobina?
Si potrebbe fare a meno di quello? (immagino di si)

Inviato: mercoledì 23 febbraio 2005, 22:43
da greenant
e i tortoise come sono fatti? (intendo i motori ovviamente?)