Pagina 1 di 1

Centrale Lenz LZ100

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 11:01
da Frank49
Ciao a tutti,
ho comprato (per 81 Euri, è un buon affare?) una centrale Lenz LZ100 versione 3, articolo n.20101. La domanda è questa: posso attaccarci l'LH90, l'LH100, l'LH30 a mio piacimento oppure no? Grazie e buon treno a tutti.

Re: Centrale Lenz LZ100

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 11:22
da denny
Frank49 ha scritto:Ciao a tutti,
ho comprato (per 81 Euri, è un buon affare?) una centrale Lenz LZ100 versione 3, articolo n.20101. La domanda è questa: posso attaccarci l'LH90, l'LH100, l'LH30 a mio piacimento oppure no? Grazie e buon treno a tutti.
previa connessione al bus XpressNet, puoi attaccarci qualsiasi palmare che sia XpressNet-compatible (LH100, LH90, LH30, lokmaus2).
pero' tieni presente che l'oggetto che hai comprato e' una centrale digitale SPROVVISTA di booster. dovrai quindi comprare un booster (LV101) e un trasformatore.
cosi' com'e', la LZ100 non puo' essere connessa al tracciato.

Centrale Lenz LV100

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 11:54
da Frank49
Grazie Denny per le informazioni, ma... l'appetito vien mangiando, perciò:
Secondo la tua esperienza quale palmare col miglior costo/qualità  posso attaccarci? (tra l'altro ho già  il Lokmouse 2);
Posso attaccare due palmari? (Uno più "serio" per leggere le CV e programmare, l'altro il topo);
Che numero di articolo è su Lokshop l'LV101 che non riesco a trovarlo? e l'X-press net ?
Come trasformatore posso usarne uno qualunque 15 V ac? Quanti Ampere al massimo?
Giuro che non rompo più. Grazie Franco

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 11:58
da Pik
Aggiungo che per pilotarla, non puoi usare solo un palmare LH30, ti ci va almeno uno LH90 opp. LH100.
La cosa + pratica è che ti scarichi da www.lenz.com/manuals/index.htm il manuale della centralina/booster LZV100 (che riunisce in una sola scatola la centralina LZ100 e il booster LV101), ed eventualmente la confronti colla parte relativa alla sola centralina LZ100 del manuale del set 01/10, che trovi sempre lì.

Re: Centrale Lenz LV100

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 12:15
da Pik
Frank49 ha scritto: Secondo la tua esperienza quale palmare col miglior costo/qualità  posso attaccarci? (tra l'altro ho già  il Lokmouse 2);
Scegli quello che ti piace di + tra LH90 (manopola) ed LH100(tasti).
Frank49 ha scritto:Posso attaccare due palmari? (Uno più "serio" per leggere le CV e programmare, l'altro il topo);
Certamente, puoi attaccarne parecchi costruendo un bus Xpressnet (leggiti il manuale che ti ho detto sopra, c'è un capitolo apposito). Ci puoi attaccare anche il Lokmaus. Io mi trovo molto bene con un palmare aggiuntivo LH30.

Frank49 ha scritto:Che numero di articolo è su Lokshop l'LV101 che non riesco a trovarlo? e l'X-press net ?
E' vero, lo LV101 non è + disponibile. Dovrebbe andare bene il suo successore LV102 art. LEN22102. Oppure cerchi su ebay.de lo LV101 .
Quanto alla rete Xpressnet inizia con una piastra di derivazione LA152 art.LEN80152, ed eventualmente ci aggiungi dei cavi che ti fa il tuo negozio di telefonìa per pochi €, come spiegato nel manuale.
Frank49 ha scritto:Come trasformatore posso usarne uno qualunque 15 V ac? Quanti Ampere al massimo?
Giuro che non rompo più. Grazie Franco
Sì certo, inutile pagare la marca. L'amperaggio max sul mio LVZ100 è di 5A; controlla il manuale per il tuo LZ100.
Io uso l'ucita 16v AC di un vecchio trasf. Rivarossi, ma qualsiasi altro non modellistico va bene.
Comunque chiedi pure; se possiamo aiutarci....[/u]

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 13:43
da BuddaceDCC
Eccoti il manuale dell'LZ100 http://www.lenz.com/manuals/xpressnet/lz100.pdf
A questo dovresti poter attaccare o LV101 Power Station o
LV200 Power Station. Per i comandi van bene quelli che ti han detto.

Centrale Lenz LZ100

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 14:30
da Frank49
Grazie a tutti, siete come al solito estremamente disponibili. Vi terrò informati, piano piano riuscirò a completare il sistema.
X Buddace: ti ringrazio della segnalazione del manuale, la mia centrale è la versione 3, non 3,2: ci sono differenze sostanziali?
Un'ultima richiesta che esula dall'argomento: per caso qualcuno sa dirmi dove trovare lo schema della campanella Leopolder (per la verità  uno schema già  ce l'ho, ma non conosco il valore dei 4 trimmer che sono chiamati soltanto A, B, C, D). Dovrebbe comunque essere in un vecchio numero de "I treni", chi ha la memoria di ferro?

Inviato: lunedì 22 marzo 2004, 14:40
da BuddaceDCC
X Buddace: ti ringrazio della segnalazione del manuale, la mia centrale è la versione 3, non 3,2: ci sono differenze sostanziali?
Non lo so

Inviato: venerdì 24 agosto 2007, 19:18
da tristan
Un'ultima richiesta che esula dall'argomento: per caso qualcuno sa dirmi dove trovare lo schema della campanella Leopolder (per la verità  uno schema già  ce l'ho, ma non conosco il valore dei 4 trimmer che sono chiamati soltanto A, B, C, D). Dovrebbe comunque essere in un vecchio numero de "I treni", chi ha la memoria di ferro?
dovrebbero essere 2 da 100k, 1 da 47k e 1 da 1 mega