Pagina 1 di 1

Passaggio da impianto digitale FMZ fleischmann a ???????????

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 17:48
da raffaele1
Saluti a tutti, vi seguo da un po' di tempo perchè volevo schiarirmi un po' le idee sul digitale, ma purtroppo e non per colpa vostra :doh: mi sono ancora piu' incasinato. Andiamo per ordine:
Nel lontano 1990 circa ho dotato il mio plastico di centrale Fleischmann FMZ, (allora capostipite del digitale) per comandare con i vari suoi decoder dedicati (1 per ogni 8 scambi a doppia bobina Roco) i 52 scambi del mio impianto. Tutto ha funzionato e funziona a meraviglia, comando tutti i vari instradamenti e ho solo una loco in digitale (usata per provare l'ebrezza :lol: ) che gira insieme alle altre analogiche tranquillamente, le une, comandate in analogico con trasformatori Roco, l'altra con la centrale. I vari decoder per gli scambi prendono le istruzioni digitali dai binari (per cui sia il digitale sia l'analogico transitano su di essi senza rompersi le scatole).
Con la vecchiaia :oops: mi è venuto lo sfizio di poter controllare in digitale le nuove loco aquistate (comandare le luci, sonoro e via dicendo), sono partito dal presupposto che avrei dovuto far piazza pulita di tutti i decoder e centrale FMZ :x (ormai penso non più fruibili) e adesso cominciano i dubbi, ho acquistato un start set della Roco con Multimause e loco digitale e in abbinata una centrale Z21 e un decoder Roco 10775 per comandare gli scambi, tanto per cominciare a smanettare su un tratto isolato del plastico.
Pero' letto le istruzioni mi sono sorti tantissimi dubbi: è scritto: "per nessun motivo deve essere collegato parallelamente al comando digitale un trasformatore normale sullo stesso circuito di corrente" se non ho male interpretato dove c'e il digitale le analogiche non possono andare o ho capito male? E poi, per comandare gli scambi roco a doppia bobbina con il decoder 10775 ne posso attaccare 8 o 4? Sono più convenienti altri decoder per scambi invece del Roco? Queste sono solo le prime domande che mi vengono in mente, sono aperto verso altre soluzioni che gentilmente mi vorreste indicare.
Saluto e ringrazio tutti e mi scuso per la lunghezza della mia. :bla:

Re: Passaggio da impianto digitale FMZ fleischmann a ???????

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 20:55
da carmaxspe
raffaele1 ha scritto:se non ho male interpretato dove c'e il digitale le analogiche non possono andare o ho capito male?
Hai capito bene.
raffaele1 ha scritto:E poi, per comandare gli scambi roco a doppia bobbina con il decoder 10775 ne
posso attaccare 8 o 4? Sono più convenienti altri decoder per scambi invece del Roco?
Mira aqui!

http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... 10775.html

Re: Passaggio da impianto digitale FMZ fleischmann a ???????

Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 16:18
da alcestrong
scusate non so usare il forum puo darsi che non sia nel posto giusto. se qualcuno mi puo aiutare vorrei passare da scambi analogici fleischmann a scambi digitali il motore va cambiato ??grazie alcestrong

Re: Passaggio da impianto digitale FMZ fleischmann a ???????

Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 18:12
da lugbog
Ciao, i motori degli scambi non serve cambiarli,devi avere solo i decoder per il comando tramite centrale dcc.