Problema con loco digitali

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
redtommy
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 22:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: piko Digi 1 + Roco multimaus
Località: Campobasso

Problema con loco digitali

#1 Messaggio da redtommy »

Ho fatto digitalizzare due locomotive Lima vecchissime, ma non so che decoder hanno montato.
Quando camminano in digitale, all'improvviso si accendono le luci posteriori e si fermano, poi ripartono da sole come se niente fosse. Ho quasi l'impressione che non prendano corrente ma le luci anteriori restano accese (mi sembra strano che entrambe abbiano lo stesso difetto)
Sto provando a smanettare con le CV ma senza esito; l'unico risultato negativo che ho ottenuto è che quando ho impostato la CV 2 le loco andavano in un'unica direzione e non cambiavano senso di marcia nonostante girassi la manopola del lokomaus. Ho resettato il decoder e questo difetto è sparito ma le loco continuano a fermarsi ogni 40-60 secondi
C'è qualcuno di voi che può darmi una mano? Grazie
Tommaso

giorgio_italy
PlasticoDigitale
Messaggi: 627
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + XnTcp e Sprog II con JMRI + AutoDispatcher su Mac
Contatta:

Re: Problema con loco digitali

#2 Messaggio da giorgio_italy »

redtommy ha scritto:...le loco continuano a fermarsi ogni 40-60 secondi...
Probabilmente un problema di sovvracarico che fa scattare la protezione del decoder quando diventa bollente. Le cause potrebbero essere l'utilizzo di decoder di potenza inadeguata (i vecchi motori Lima consumano parecchio), oppure chi le ha digitalizzate non ha rimosso il condensatore antidisturbo.

Giorgio

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Problema con loco digitali

#3 Messaggio da Fanky »

Io aggiungerei anche che i vecchi motori G lima se non sono più che in buono stato hanno la tendenza a scintillare molto e questo non piace al decoder che potrebbe anche essere di potenza adeguata (ormai sono praticamente tutto almeno da 1A) ma andare in tilt per i disturbi indotti dal motore.
Quindi:
- pulizia ruote e contatti (altro tallone d'Achille delle vecchieloco)
- pulizia motore e revisione carboncini, lamelle e molle.

Poi puoi iniziare a smanettare sulle CV. Il decoder non risolve i problemi elettrici/meccanici delle vecchie loco, anzi in taluni casi li amplifica....
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

redtommy
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 22:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: piko Digi 1 + Roco multimaus
Località: Campobasso

Re: Problema con loco digitali

#4 Messaggio da redtommy »

Grazie a tutti. Per ora ho scoperto che il decoder montato è un Tams LD-G e sto leggendo il manuale d'uso.
Per quanto riguarda la pulizia delle ruote è tutto ok. Per i contatti non saprei.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Problema con loco digitali

#5 Messaggio da Fanky »

LD-G e poi ?
30, 31, 32, 33 ???
quale di questi? perchè alcuni hanno la protezione sul carico, alcuni no.
Il manuale hai quello italiano?
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

redtommy
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 22:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: piko Digi 1 + Roco multimaus
Località: Campobasso

Re: Problema con loco digitali

#6 Messaggio da redtommy »

Si il manuale è quello italiano. Il decoder non riesco ad individuarlo.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Problema con loco digitali

#7 Messaggio da Fanky »

Se riesci posta una foto.
Se il manuale è in ITA è quello che ho tradotto io...
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

redtommy
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 22:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: piko Digi 1 + Roco multimaus
Località: Campobasso

Re: Problema con loco digitali

#8 Messaggio da redtommy »

Finalmente ho scoperto che è un 32. E' stato installato un condensatore aggiuntivo di supporto al decoder con funzione di batteria tampone. Ma le loco, nonostante lievi miglioramenti, continuano a fermarsi e ripartire.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Problema con loco digitali

#9 Messaggio da Fanky »

Intanto il condesatore, solitamente da 100uF, può essere aumentato per migliorare un pò la situazione.
Nel tuo caso da quanto è stato montato?

Puoi provare anche a diasttivare il controllo di carico (mettendo la CV49=72)
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

redtommy
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 22:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: piko Digi 1 + Roco multimaus
Località: Campobasso

Re: Problema con loco digitali

#10 Messaggio da redtommy »

Ho provato con la CV 49, sia con valore 72 che 73, ma con valore 72 sembra peggiorare.
Quello che mi preoccupa è che tutte e due le loco hanno, chi più, chi meno, lo stesso difetto. Nel frattempo mi hanno restituito anche altre 4 loco Lima che ho fatto digitalizzare e anche loro hanno lo stesso difetto. Dopo 40/60 secondi si fermano e poi ripartono. Devo cambiare decoder? Mi sembra davvero srtano che tutte le loco abbiano lo stesso problema. Leggendo in giro sembra che tutti riescano a digitalizzare le vecchie Lima senza eccessivi problemi

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: Problema con loco digitali

#11 Messaggio da golfredo castelletto »

Ciao,
scusa l'intromissione ma la questione è di interesse comune.
Il Tams che hai tu è praticamente il Viessmann 5238 che ho appena montato io.
Per conoscere la mia "storia" vedi il miei post qui: http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=7462
Ho finito oggi di digitalizzare la loco e dovrò provarla a breve (ho fatto tutto da solo e sono agli inizi .......).
Come vedi anch'io sto provando con una lima vecchissima. Motore e contatti già  puliti.
Speren ben!!!
Restiamo in contatto. Non si sa mai ...

redtommy
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 22:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: piko Digi 1 + Roco multimaus
Località: Campobasso

Re: Problema con loco digitali

#12 Messaggio da redtommy »

Certo, fammi sapere perchè mi sembra che la tua loco sia identica alla mia BR 218.

carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 587
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Re: Problema con loco digitali

#13 Messaggio da carmaxspe »

In una D342 della fine degli anni '60, giusto per divertirmi, ci ho messo
un Lenz Silver e problemi non ne ha dati, anzi, ho dovuto trimmare la
velocità  massima perché filava come una slot car.

Che io sappia in queste vecchie loco motore "G", di condensatori antidisturbo
neanche l'odore, beninteso se con "vecchissime" si intendono loco di questi anni.
Massimo Carozzo

golfredo castelletto
DCCMaster
Messaggi: 1600
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
Località: Villotta di Chions - PN

Re: Problema con loco digitali

#14 Messaggio da golfredo castelletto »

Sul manuale della Viessmann c'è scritto che eventuali "filtri" collegati al motore non vanno staccati, mentre il condensatore aggiuntivo sul decoder va messo solo se il circuito provoca discontinuità  all'alimentazione. In pratica il condesatore sul decoder serve per dare ancora alimentazione al decoder anche se viene a mancare, per frazioni di secondo, la corrente. Quindi: i condesatori tra il decoder e il motore fanno da filtro al motore, quello sul decoder fanno da "accomulatore" al decoder. Questo almeno è quello che ho capito io.

Fanky
DCCMaster
Messaggi: 2064
Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
Località: Crescentino (VC)

Re: Problema con loco digitali

#15 Messaggio da Fanky »

Il condensatore sul motore, di tipo ceramico e dal volore molto piccolo in genere nell'ordine dei pF, server per eliminare le spuriegenerate dal motore e si omporta sostanzialmente come un filtro antidisturbo spesso accoppiato con una coppia di induttanza a formare una rete L/C.
Il consesatore aggiuntivo per il doceder TAMS e altri decoder, di tipo elettrolitico con valori da 100uF in su, serve quale alimentazione tampone per far fronte a microinterruzioni dell'alimentazione causate da problemi di captazione di corrente.
Le vecchie lima con motore G non hanno il consatore "filtro", ma tale condensatore può i taluni casi migliorare la situazione eliminando spurie generate dal motore che possono mandare in "tilt" il decoder.
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)

Rispondi