Pagina 1 di 2

Aiuto Decoder Artigianale

Inviato: mercoledì 24 marzo 2004, 0:22
da tdm1978
Salve a tutti,
Mi chiamo Armando e sono un neo fermodellista,dato che sono per professione un perito Informatico volevo iniziare a realizzare la maggior parte dei componenti digitali del mio futuro plastico.
Premetto che ho intenzione di realizzare quasi tutto da me.
Ero intenzionato a realizzare il decoder Artigianale presentato sul sito solo al fine di capire meglio come funzionano i decoder dei modelli e come funziona la centralina presentata nel sito Web-Train.
HO realizzato la basetta e ho provveduto all'acquisto dei componenti e per magia mi sono accorto che nella mia piccola cittadina non esiste la possibilità  di reperire i PIC12CE519 (Oltretutto cuore del decoder).
Allora ho chiesto ad un'amico, conosciuto tramite Ebay(se non erro è pure registrato su questo forum), di procurarmi il famoso PIC;
il mio amico ha preso contatti nella sua zona e mi ha portato una nuova notizia, presa da un negoziante di sua fiducia, il PIC12CE519 ha un'equivalente cioè il PIC12CE674 e soprattutto, a detta del negoziante tale pic è più potente.
Allora io mi chiedo, tale pic e copatibile con il decoder artigianale?
Oltre tutto ero anche interessato a sapere il costo di tali decoder e ,se non chiedo troppo, un sito internet da cui effettuare l'acquisto.
In attesa di vostre risposte ne approffitto per effettuare un coloroso Saluto a tutti voi del sito ringraziando tutti!!!

Inviato: mercoledì 24 marzo 2004, 2:16
da BuddaceDCC
Allora io mi chiedo, tale pic e copatibile con il decoder artigianale?
Non ti so dire.
Oltre tutto ero anche interessato a sapere il costo di tali decoder e ,se non chiedo troppo, un sito internet da cui effettuare l'acquisto.
Questo decoder non sono commercializzati da nessuno visto che l'autore del software ne vieta (giustamente) la vendita.
Inoltre sono dei decoder rudimentali......

Riguardo al tuo cammino "digitale" visto che gia ti sei costruito la centrale TBX casareccia (se guardi la sezione sviluppo digitale ci troverai un progetto per avere il comando wireless) ti suggerisco di verificarne il funzionamento con un decoder commerciale.
Ti suggerisco uno Zimo MX64 a circa 27€ o un Lenz a circa 25€

Inviato: mercoledì 24 marzo 2004, 3:11
da Despx
Ciao, il pic12CE674 non è compatibile col software compilato per il pic12ce519:

pic eprom eeprom gpio
12ce519: 1024 x 12 16 --
12ce674: 2048 x 14 16 x 8 ADC

queste differenze possono già  dare un'idea della differenza tra i due quelle più sallienti sono la locazione differente della memoria e la presenza dei convertitori A/D solo nel pic12ce674 che vanno disabilitati a livello software.
In effetti il 12ce674 è molto più potente del 12ce519 ma va gestito in modo diverso. Altra cosa è la lunghezza delle istruzioni, 14 per il 12ce674 contro le sole 12 del 12ce519.
Rimanendo nell'ottica del "faidate" e senza andare nel "rudimentale" (termine a parer mio mooolto falso, inadatto e scoraggiante) ti consiglio:

http://www.iup.physik.uni-bremen.de/~sc ... coder.html

usa il pic12F629

http://www.merg.org.uk/resources/dcc.htm#MERG DCC Components

usa i pic16F84 pic16F628 pic16F874. Qui viene proposto anche un decoder con feedback e stealth (controllo dello sforzo del motore e silenziamento con PWM ad alta frequenza).

http://www.technology.niagarac.on.ca/pe ... le/dcc.htm

Semplice ma completo e robusto decoder x locomotive con 16F84, io l'ho usato come muletto nelle prove su una E242 lima con motore G e devo dire che ha ringiovanito la "vecchietta"!

Ultima cosa....non abbatterti e persevera! La soddisfazione sarà  100 volte più appagante che spendere 27 euro per la "pappa pronta"... 8)

Ciao
Despx

progettista e realizzatore del progetto K-DCC: http://utenti.tripod.it/despx/index.html

Inviato: mercoledì 24 marzo 2004, 11:58
da tdm1978
Grazie per le risposte!!
X Buddace : Come costo del decoder sono stato poco chiaro infatti rileggendo il mio form ho capito di essermi espresso male.
Come costo del decoder intendevo dire costo dei componenti e soprattutto il costo del pic.
Insomma ho già  due basette pronte e i relativi componenti montati mi mancano solo i pic, non è che per caso devo buttarli via per la mancanza del Pic??? :cry:
Nessuno ha mai acquistato i pic12ce519???
Non esiste un sito internet che ne effettua la vendita???
Se qualche anima pia me li può procurare ne sarei grato,
NATURALMENTE PAGANDO non vorrei essere frainteso
Rimango in attesa di vostre entusiasmanti notizie

Inviato: mercoledì 24 marzo 2004, 18:45
da jimbo
io li ho trovati ( ho avuto il tuo stesso problema per almeno 6 mesi) e nuccio ti puù confermare!!poi li ho trovati al modico costo si fa per dire di 3€ l'uno solo sen ne compravo 10!!
se vuoi posso sentire se il negozio fa delle spedizioni mia dubito!

pic 12ce519

Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 5:37
da salvo174
Ciao Armando.
Ho letto i messaggio sul forum e ho visto che sta affrontando gli stessi problemi che ho avuto io qualche mese fa'.
Anchio ho avuto il problema del reperimento del pic.
Gli amici del forum mi avevano suggerito un sito in cui era possibile ordinare il "maledetto introvabile" e se sei interessato posso farti sapere ma penso che sarai piu' interessato a sapere che Micrichip offre la possibilita' ordinare dei campioni gratuiti come demo spedendoli direttamente a casa senza spese e nel giro di una settimana necessita solo la registrazione al sito.
E' disponibile anche il pic 12c509a utilizzato per il progetto luci non programmabili presente nella sez. Prog. dgt con cui è anche possibili comandare il motore di una loco ( vedi note all'interno del file .H).
Io i due progetti li ho realizzati per collaudare la centralina di Alex ma visto che c'è qualche problema, su consiglio di Nuccio, ho acquistato un MX64 in modo da collegarlo alla centralina e verificare il corretto funzionamento potendo escludere a priori che il problema dipendesse dal decoder autocostruito.
Per mia sfortuna il problema ( lampeggio delle luci di illuminazione) si manifesta sia con l'autocostruito che con il decoder commerciale.

Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 8:10
da dccvr
ciao salvo
le luci lampegiano? non e' che i decoder sono impostati a 14 velocita' e tu guidi a 28?

Inviato: giovedì 25 marzo 2004, 11:12
da BuddaceDCC
Per mia sfortuna il problema ( lampeggio delle luci di illuminazione) si manifesta sia con l'autocostruito che con il decoder commerciale.
Ha ragione carlo, il rpoblema del lampeggio è dovuto all diverso numero di step di velocità  impostato sulla centralina e sul decoder.

Inviato: sabato 27 marzo 2004, 15:39
da BuddaceDCC
Per mia sfortuna il problema ( lampeggio delle luci di illuminazione) si manifesta sia con l'autocostruito che con il decoder commerciale.
Ecco di cosa si tratta, c'è un bug nel software sotto windows che invia comandi sull'indirzzo 0. per chi non lo sapesse l'indirzzo 0 è quello ascoltato ed eseguito da tutti i decoder indipendentemente dal loro indirzzo.
La ricezione di due comand diversi fa impazziere le loco, esternamente il male si manifesta con il plampeggio delle luci.
La cosa si risolve usando ilmolto più potente e stabile software sotto dos, il TMWDCC ;) il top del top ;)

indirizzo luci

Inviato: sabato 27 marzo 2004, 19:17
da salvo174
Ciao a tutti.
In merito al lampeggio delle luci, ho seguito i consigli di Nuccio è va' alla grande!!!!!!!!!!!

Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 14:25
da tdm1978
Ok, proprio adesso, in attesa dei pic in arrivo dalla microchip,mi accingo a realizzare il decoder, e mi sono accorto di alcune incongruenze fra lo schema elettrico e il disegno del PCB.
sullo schema elettrico si trovano raffigurati tre transistor con sigla q1 q2 q3 ma sul PCB se ne trovano solo due.
Il terzo dove và  inserito?

Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 19:56
da Buddace
Il terzo sul PCB non è inserito per motivi di spazio. Il transistor che manca è quello che andrebbe a pilotare l'eventuale funzione ausiliaria e può essere omesso.

Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 20:49
da tdm1978
Pic Arrivati, adesso ho solo una curiosità !
Il sorgente per il pic è disponibile presso il sito DCCWORLD ma non ci sono le impostazioni di fuser e dell'oscillatore, mi sapete dire quali sono i parametri giusti?
non vorrei sbagliare a programmare il pic inquanto si possono programmare una sola volta!!!
Attendo Notizie

Inviato: giovedì 8 aprile 2004, 22:07
da Buddace
Le impostazioni vengono settate automaticamente caricando il file. Non c'è bisogno di toccare niente.

pic

Inviato: martedì 20 aprile 2004, 11:25
da SpurN_DB
mi sa che la cosa migliore è scrivere a Ziegler insieme a quelli del tmwdcc sono sempre lieti di rispondere l'alternativa è ordinarli da distrelec tu hai la P.I. quindi no problem se fai H0 la versione standard dual in line è potabilissima io ne ho comprato qualcuno in SMD ma ho molti problemi nel costruirmi uno zoccolo per programmarli

ciao