Decoder Lenz LS150 per motori Tillig
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:42
Ciao
Mi presento, mi chiamo Lorenzo, sono nuovo in questo forum. Vorrei dotare un mio futuro "plastirama" di armamento Tillig. Pensavo di scegliere un decoder Lenz LS150 per attivare i motori Tillig 86112. Ho saputo che il finecorsa i Tillig lo tengono meccanicamente, non hanno quindi bisogno di un' erogazione costante di energia per tenere la posizione degli aghi. Vi chiedo: per azionare i motori, a quanto andrebbe impostata la durata dell' impulso per attuare la completa escursione degli aghi? 1 secondo può essere sufficiente?
Grazie per il vostro aiuto
Lorenzo
Mi presento, mi chiamo Lorenzo, sono nuovo in questo forum. Vorrei dotare un mio futuro "plastirama" di armamento Tillig. Pensavo di scegliere un decoder Lenz LS150 per attivare i motori Tillig 86112. Ho saputo che il finecorsa i Tillig lo tengono meccanicamente, non hanno quindi bisogno di un' erogazione costante di energia per tenere la posizione degli aghi. Vi chiedo: per azionare i motori, a quanto andrebbe impostata la durata dell' impulso per attuare la completa escursione degli aghi? 1 secondo può essere sufficiente?
Grazie per il vostro aiuto
Lorenzo