Pagina 1 di 1

Decoder Lenz LS150 per motori Tillig

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:42
da Lorenzo V.
Ciao

Mi presento, mi chiamo Lorenzo, sono nuovo in questo forum. Vorrei dotare un mio futuro "plastirama" di armamento Tillig. Pensavo di scegliere un decoder Lenz LS150 per attivare i motori Tillig 86112. Ho saputo che il finecorsa i Tillig lo tengono meccanicamente, non hanno quindi bisogno di un' erogazione costante di energia per tenere la posizione degli aghi. Vi chiedo: per azionare i motori, a quanto andrebbe impostata la durata dell' impulso per attuare la completa escursione degli aghi? 1 secondo può essere sufficiente?

Grazie per il vostro aiuto

Lorenzo

Re: Decoder Lenz LS150 per motori Tillig

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:52
da Buddace
Stasera o domani ti faccio un v ideo con il tillig e il mio decoder.
La durata dell'impulso dipende dalla velocità  di movimentazione del motore che con un buon deocder deve essere regolabile.

Re: Decoder Lenz LS150 per motori Tillig

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:07
da Lorenzo V.
Grazie mille Nuccio!! :D Un video sarebbe ottimo!! :D :D

Re: Decoder Lenz LS150 per motori Tillig

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:24
da dino75
Ciao io il tempo l'ho impostato su TC a 4 sec.. anche perchè li ho rallentati utilizzando un circuito autocostruito.. Nucco l'ha visto..
utilizzo per la mia stazione nascosta i decoder accessori ESU ed al posto dell'Extension utilizzo questi circuitini che trasformano il comando dei moti da tre fili a due fili..
I decoder di Nuccio li ho provati anch'io con i Tillig e vanno molto bene.
Se hai bisogno di informazioni chiedi pure..

Saluti..

Re: Decoder Lenz LS150 per motori Tillig

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 12:12
da Buddace


Eccolo, niente di più facile.
Collegato direttamente al mio decoder senza aggiungere alcunché