Pagina 1 di 1

Digitalizzare lasciando le luci ad incandescenza.

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 21:35
da carmaxspe
Ho raspato un po' in giro ma non ho trovato risposte chiare.

Da sempre, quando digitalizzo roba non predisposta estirpo tutto e digitalizzo con LED.

Per pigrizia, su un "Polifemo", vorrei lasciare le luci d'origine.

Per non strinarle lavoro di dimmer o ci metto in serie una resistenza?

Il manuale dell'ESU dice di mettere delle lampadina da 16V, che io non ho e di limitare
comunque a 50mA la corrente.

Il manuale generale Digitrax è più sibillino mettendo assieme lampade da 12-16v e da
1,5v e suggerisce di mettere resistori da 560 Ohm 1/4W per "chicchi di riso" e resistori
da 250 Ohm 1/4W per "chicchi di grano" e comunque di non scendere mai sotto i 100 Ohm.

A pag. 2 delle quattro striminzite del manuale del Digitrax DH123P si legge: "Lampade che
assorbono più di 80mA richiedono una resistenza da 22 Ohm 1/4W in serie...."

Che cosa devo fare?

Grazie.

Re: Digitalizzare lasciando le luci ad incandescenza.

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 22:51
da Luca.Rubini
ciao io ho digitalizzato il polifemo della lima circa 6-7 anni fa e all'epoca cera l'esu 3.5 che ho montato sulla locomotiva senza cambiare le lampadine e ad oggi funziona regolarmente,sulla testata folle installai i primi decoder della hornby quelle molto economici 15 euro ho sistemato solo la direzione di marcia e anche lui funziona regolarmente.Da quello che so io le lampadine che sono installate dentro questi treni consumano 50-60 milliampere per ciò non hai nessun problema con nessun decoder il problema lo hai se monti il decoder horby quello economico sulla motrice che in quel caso non ha abbastanza potenza per il motore e le luci.

Re: Digitalizzare lasciando le luci ad incandescenza.

Inviato: giovedì 26 dicembre 2013, 13:34
da carmaxspe
Grazie.

Comunque, per essere sicuri, misurerò l'assorbimento delle luci sulla folle.

Sulla motrice ci andrà  un Lokpilot 4.0.

Saluti.

Re: Digitalizzare lasciando le luci ad incandescenza.

Inviato: venerdì 27 dicembre 2013, 19:29
da stefano60
Devi anche considerare il calore che le lampadine sviluppano alimentandole alla tensione max per un tempo più lungo rispetto all'analogico e questo potrebbe danneggiare le plastiche circostanti, per cui un po devi sempre dimmerare secondo me
Ciao stefano

Re: Digitalizzare lasciando le luci ad incandescenza.

Inviato: sabato 28 dicembre 2013, 16:33
da ice2
ho digitalizzato 12 loco di varie marche con luci a lampade con il lenz 10231,variando le cv 55 e 56 puoi regolarti la tensione sulle lampadine a tuo piacimento senza sovralimentarle

Re: Digitalizzare lasciando le luci ad incandescenza.

Inviato: martedì 31 dicembre 2013, 12:36
da tfsm
Esperienza mia: se alimenti le lampadine a 16 volts invece che a 12, queste scalderanno più in fretta e eventualmente si bruceranno dopo parecchio tempo; non come i led che saltano quasi subito per pochi volt in più...
Quindi, ovviamente utilizzando un decoder che può dimmerare le uscite funzioni, non mi porrei troppi problemi; basta dimmerare le luci durante il collaudo.