Pagina 1 di 1
Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 13:39
da maxderry
Ultimamente ho dei problemi con questi decoder;
La loco funziona a tratti, e con la stessa cadenza.
Ho già provato a resettarli o cambiare le velocità, ma niente, no ho addirittura 3 che fanno così.
Montati su vari tipi di loco di marche diverse.
A qualcuno e mai successo?
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 14:03
da Zampa di Lepre
maxderry ha scritto:
La loco funziona a tratti, e con la stessa cadenza.
Intendi che si ferma e poi riparte?
Se si sembra che entri in gioco la protezione.
La domanda è, se prima funzionavano e ora no, cosa è cambiato nel frattempo?
Io ne ho un paio ma non mi hanno mai dato problemi (neanche gioie però).
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 14:45
da maxderry
Si esatto si ferma poi riparte, anch'io ho pensato che va in protezione ma non capisco il motivo,
in quanto hanno funzionato e poi hanno cominciato questo difetto.
Quindi se è un problema di protezione, da cosa?
Le loco sono Minitrix.
Di questi decoder ne ho montati 15 su loco di varie marche e non ho mai avuto problemi questi ultimi 3 purtoppo si e da qualche tempo non ne ho più acquistati, sono passato ad altro.
Ma se c'è un modo per recuperali, meglio...sono sempre soldini.
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 15:21
da Zampa di Lepre
Da quanto tempo è che sono in opera?
Potrebbe essere successo qualcosa alle loco per cui quel minimo di dissipazione per circolazione d'aria si è compromesso?
Forse le loco per mancanza di lubrificazione o altri problemi meccanici assorbono di più ?
Hai cambiato centrale DCC (o l'alimentatore della stessa)?
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 19:05
da Dario
Ciò che ti posso suggerire per esperienza vissuta, è che ci sono diversi motori a 3 poli montati da Minitrix, che dopo un pò di funzionamento cominciano ad assorbire moltissimo a volte anche con notevole scintillio dei carboncini sul rotore e ciò provoca intervento della protezione del decoder e/o altri malfunzionamenti al dec stesso.
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 19:19
da Luca.Rubini
Magari basta cambiare le spazzole dei motori?
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 21:13
da Zampa di Lepre
Dario ha scritto:Ciò che ti posso suggerire per esperienza vissuta, è che ci sono diversi motori a 3 poli montati da Minitrix, che dopo un pò di funzionamento cominciano ad assorbire moltissimo a volte anche con notevole scintillio dei carboncini sul rotore e ciò provoca intervento della protezione del decoder e/o altri malfunzionamenti al dec stesso.
Giusto
Dimenticavo la polvere di grafite che si deposita tra i contatti del collettore e che crea una resistenza parassita che assorbe parecchia corrente.
Se riesci a smontare il motore ed estrarre il rotore puoi elinare questi residui con la punta di uno stuzzicadenti.
Re: Problemi con decoder Uhlenbrock 73400
Inviato: giovedì 15 gennaio 2015, 11:54
da Dario
Per i motori Trix a cui mi riferivo, cambiare i carboncini serve a poco perchè il problema si ripresenta....così ho montato i Maxxon o Faulhaber di sb-modellbau