Pagina 1 di 1
scala N...
Inviato: venerdì 2 aprile 2004, 0:42
da 19semplicemente
salve a tutti.. sono tornato!!
eh eh .. nuccio starà già imprecando ..
una domanda.. ma se dovessi passare alla scala N, che opportunità ho? che materiale c'è? e con il digitale?
grazie ciao!
Inviato: venerdì 2 aprile 2004, 7:37
da Buddace
Sentivo giusto la tua mancanza....
Inviato: venerdì 2 aprile 2004, 12:20
da 19semplicemente
in senso positivo.. o negativo?!

Inviato: venerdì 2 aprile 2004, 13:18
da Buddace
Ovviamente in negativo!
Ovviamente sto scherzando.....
Inviato: giovedì 15 aprile 2004, 16:58
da poffio
Anche io per motivi di spazio mi sono rivolto alla scala N. Sicuramente c'e' molto piu' materiale disponibile per l'H0, questo e' fuor di dubbio ma ho preso il catalogo della fleischmann per la scala N e ho visto che quest'ultima pone la stessa attenzione sia per la scala H0 che per la N, quindi non credo si corra il rischio di non trovare materiale in giro e per quanto riguarda il digitale ho visto che nella maggior parte dei casi vale la stessa componentistica elettronica eccetto per quelli in scala. Ciao.

scala N
Inviato: martedì 20 aprile 2004, 11:19
da SpurN_DB
Ciao,
sono nuovo al forum ma da 20 anni mi occupo di N.
Ho lasciato subito la N italiano perchè 20 anni fa non esisteva nulla di decente se non la tartaruga di rivarossi, ma adesso qualcosa c'e' ma niente o quasi di vapore o di antico.
Come avrai capito mi sono buttato sulla N tedesca e oggi la mia bacheca è strabordante di magnifici modelli e non credo cambierei se non per passare a TT ma ormai penso sia economicamente una follia
se decidi di fare il grande passo l'unica sofferenza sarà l'esiguo spazio dentro alle loco ad esempio per digitalizzare la Kof II di arnold ho eliminato gran parte di tetto per ricoprilo con plasticard sottilissimo ma non è un'idea mia l'ho visto fare in rete da qualche parte.
per il dcc uso il tmwdcc e ho provato anche a costruire dei decoder ...uno mi funzionicchia pure ma è un delirio trovare i componenti SMD e gli zoccoli per programmare i PIC 12c519.
Ho provato a costruire anche il minidcc ma sbarella sicuro che ho fatto qualche belinata.
ciao e buona N
Inviato: martedì 20 aprile 2004, 11:30
da Buddace
per il dcc uso il tmwdcc e ho provato anche a costruire dei decoder ...uno mi funzionicchia pure ma è un delirio trovare i componenti SMD e gli zoccoli per programmare i PIC 12c519.
Ho provato a costruire anche il minidcc ma sbarella sicuro che ho fatto qualche belinata.
Ciao, benvenuto fra noi.
Perchè non provi a costruirti lo zDCC ?
Inviato: martedì 20 aprile 2004, 11:55
da SpurN_DB
Perchè non provi a costruirti lo zDCC ?
ti riferisci la sistema di tardioli?
ciao e grazie
Inviato: martedì 20 aprile 2004, 12:06
da Buddace
No! Mi riferisco al sistema digitale
http://www.dccworld.it/index.php?page=a ... erale.html ideato progettato e realizzato dal nostro Carlo Zamboni!