Pagina 1 di 1

Domandina bastarda per Portigliatti :)

Inviato: mercoledì 23 marzo 2005, 22:06
da Buddace
Dunque ho la mia bellissima D445 (zimo MX64) a cui ho montato i led rossi. I led rossi sono collegati rispettivamente al filo verde e marrone.
Al momento le luci bianche funzionano con FL in base al senso di marcia mentre le luci rosse funzionano in base al senso di marcia ma con F3.
Il problema nasce quando metto la loco in composizione ad un treno reversibile con semipilota dotata di luci bianche e rosse comandate da decoder con medesimo indirizzo della macchina e ovviamente dipendente dal senso di marcia.
Se il treno si muove con loco in trazione tutto ok, luci bianche della loco e rosse della semipilota accese e rosse della loco e bianche della semipilota spente.
Se il treno si muove in spinta luci rosse della loco accese manualmente con F3 e luci bianche della semipilota accese con F0...ma la F0 mi accende anche la luci bianche della locomotiva del lato attaccato alla carrozza.
Sul dec zimo via software (cv) si può fare qualcosa ?

Inviato: mercoledì 23 marzo 2005, 23:50
da Paolo Portigliatti
Ma nella carrozza pilota che decoder c'e' ?

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 1:26
da Buddace
Paolo Portigliatti ha scritto:Ma nella carrozza pilota che decoder c'e' ?
Casareccio :) Ha le semplici FL (avanti e indietro) e le uscite funzioni programambili come dipendenti dal verso. Come dicevo se possibile vorrei risolvere via software :)
Se non si può scambio il giallo o il bianco con il marrone o verde sulla locomotiva.

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 9:10
da dccvr
visto che per accendere le luci rosse sulla loco usi F3, puoi accendere la luce bianca di testa della semipilota ..con F3, cosi' non attivi la F0 quando spingi! Quando traini, con un CERTO decoder, l'uacita su F3 si disattiva da sola, e quindi puoi utilizzare la luce collegata alla uscita pilotata da F0 per accendere la rossa di coda!

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 10:25
da Paolo Portigliatti
Forse il decoder casereccio non permette la mappatura su F3 (a tal fine consiglio un bel decoder funzioni ZIMO MX68L :lol: ).

Con CV 61=6 risolvi in questo modo:

Supponiamo locomotiva con cabina A verso carrozze e cabina B come un'estremita' del treno:

Luce bianca cabina B: filo giallo
Luce rossa cabina B: filo bianco
Luce bianca cabina A: filo verde
Luce rossa cabina A: filo marrone

In pratica, le luci della cabina A sono discriminate da F3.

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 11:22
da Buddace
(a tal fine consiglio un bel decoder funzioni ZIMO MX68L Laughing ).
Consiglio disinteressato ?

Supponiamo locomotiva con cabina A verso carrozze e cabina B come un'estremita' del treno:

Luce bianca cabina B: filo giallo
Luce rossa cabina B: filo bianco
Luce bianca cabina A: filo verde
Luce rossa cabina A: filo marrone

In pratica, le luci della cabina A sono discriminate da F3.
OK, praticamente come avevo pensato..devo mettere mano al saldatore.

Inviato: giovedì 24 marzo 2005, 13:25
da Buddace
Messo a posto adesso il navetta è decente :)

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 10:38
da McFly
Un curiosità : non avendo altre "features" digitali da usare nel modello, non sarebbe più semplice risolvere il problema rendendo totalmente indipendenti l'accensione delle luci?

Io l'ho fatto con il mio D.445 navetta, programmando le CV nel modo seguente: CV34=1; CV35=2; CV36=4; CV37=1

E' una cavolata? :-)

Un saluto
Marco

Inviato: martedì 29 marzo 2005, 11:07
da Paolo Portigliatti
McFly ha scritto: E' una cavolata?
No, assolutamente. La differenza sta nel numero di tasti funzione da premere.