Pagina 1 di 1

Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 12:02
da pengenio58
Buon giorno a tutti , sono un nuovo iscritto e vi ringrazio di avermi accettato. Non ho ancora molta dimestichezza con il sito . Finalmente sono in pensione e posso dedicarmi a tempo pieno al mio plastico in scala n .Mi sono state regalate nuove le due loco Fleischmann 7123 e 7135 e volevo digitalizzarle . Ma con mia emorme sorpresa non sono uno specialista , mi sono reso conto che le due loco hanno il motore a massa , e' possibile digitalizzarle ? Come devo fare ? Sapete dirmi a chi dovrei rivolgermi ?
Ringraziandovi anticipatamente vi porgo cordiali saluti .
Pengenio58

Re: Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 13:21
da Luca.Rubini
Ciao e ben venuto,quando capitano macchine con il motore a massa l'unica soluzione è quella di isolare il contatto dalla massa,adesso di preciso non so come è collegata la massa al motore ma fondamentalmente ci sono 2 opzioni una è una lamella che è collegata a massa o una rondella metallica che sta sotto il tappo di una spazzola. Le soluzioni, separare la lamella e quidi operazione facile. La rondella sotto la spazzola va sostituita con una in materiale non conduttore.

Re: Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 15:50
da maxderry
Ciao,
Potrebbe esserti utile questo sito:
http://www.mtkb.de/Umbau/Decoder.htm

Saluti
Max

Re: Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135

Inviato: mercoledì 1 luglio 2015, 18:42
da pengenio58
Grazie a tutti . Vi faro' sapere .
grazie ancora .
pengenio58

Re: Digitalizzare loco Fleischmann 7123 e 7135

Inviato: giovedì 2 luglio 2015, 9:06
da giorgio_italy
Benvenuto

Sulle Fleschmann in scala N ci sono (a quanto ricordo) due contatti a massa. Una lamella che mette a massa una delle spazzole ed un'altra (di solito sotto al motore) che mette a massa la carcassa del motore. Bisogna tagliarle entrambe. Per il resto, sulle vaporiere, il problema maggiore è trovare posto per il decoder ed assicurarsi di isolarlo bene dalla carrozzeria. Su questo sito tedesco trovi esempi di digitalizzazioni in scala N:

http://www.1zu160.net/digital/einbau.php

Giorgio
pengenio58 ha scritto:Buon giorno a tutti , sono un nuovo iscritto e vi ringrazio di avermi accettato. Non ho ancora molta dimestichezza con il sito . Finalmente sono in pensione e posso dedicarmi a tempo pieno al mio plastico in scala n .Mi sono state regalate nuove le due loco Fleischmann 7123 e 7135 e volevo digitalizzarle . Ma con mia emorme sorpresa non sono uno specialista , mi sono reso conto che le due loco hanno il motore a massa , e' possibile digitalizzarle ? Come devo fare ? Sapete dirmi a chi dovrei rivolgermi ?
Ringraziandovi anticipatamente vi porgo cordiali saluti .
Pengenio58