Modulo BM1 Lenz

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
et_62
DCCReady
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 13:25

Modulo BM1 Lenz

#1 Messaggio da et_62 »

Ciao a tutti.
In premessa perdonate la domanda da ignorantone zotico, ma vi prego, quando avete finito di ridere ditemi qualcosa.
Sul mio costruendo plastico sto cercando di mantenere la possibilità di cambiare alimentazione da analogico a digitale, tramite commutatori sulle varie tratte.
Sto pensando di installare dei moduli BM1 Lenz (la mia centralina è una Lenz LZV100) per sfruttare la tecnologia ABC e la domanda è: cosa succede se uso il BM1 con l'alimentazione in continua? Mi fumo il BM1? mi fumo tutte le loco (analogiche) che ci passano sopra? semplicemente il BM1 non funziona ma le loco non si danneggiano? Perché l'alternativa è costruire un circuito che in analogico bypassi il BM1 e gestisca il sezionamento e se riuscissi a evitarlo sarebbe tanto di guadagnato, visto che già il tempo a disposizione è pochissimo e le mie conoscenze di elettronica... pure...!
grazie in anticipo!
Enrico

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1350
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Modulo BM1 Lenz

#2 Messaggio da Zampa di Lepre »

Come ti hanno già detto in altro "luogo" ... non succede nulla ... ne fuma alcunché (se i diodi sono ben dimensionati).
Comunque l'uso "soddisfacente" dei moduli a diodi è un bel problema ... non ti vorrei scoraggiare ma son più rogne che soddisfazioni e se i moduli non te li costruisci da solo stai solo buttando dei soldi (costo dei materiali intorno a 50 centesimi per modulo ... i BM1 quanto li paghi?)
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Rispondi