Prima equipaggiata con un Uhlenbrock 76338 21 poli sostituito poi per una controprova con ESU LokPilot Standard  53614 21 poli mi crea l’identico problema: non rallenta e non si ferma sul blocco predisposto per questa funzione. 
Nel mio costruendo plastico esiste una stazione nascosta  con otto binari ognuno dei quali dotato di 3 S88 dei quali il centrale ha il solo compito di riconoscere” l’occupazione di una data locomotiva” mentre i due laterali oltre  riconoscere” l’occupazione di una data locomotiva” possono rallentare/fermare la loco stessa.
Il tutto è gestito con una centralina I.B. collegata a T.C.  Bronze .
Se dalla stazione visibile indirizzo un convoglio verso un determinato binario della nascosta(applicazione di una specifica ”schedula”) quel dato treno parte o in modo automatico o controllato manualmente,  percorre il tracciato impostato nelle schedula stessa e quando arriva alla fine dell’itinerario rallenta e si ferma  in modo automatico. Questo succede con tutte le altre loco digitalizzate mentre la D342 continua e sorpassa il blocco di fermata come  non venisse riconosciuta o non fosse gestita dalla schedula interessata. 
Tuttavia la 342 messa sul blocco di fermata viene riconosciuta dal S88 predisposto.
Perché tutto questo???  Colpa della 342(tuttavia altre Os.Kar funzionano benissimo!!)??  Potrebbero essere i decoder causa qualche CV particolare da settare che altri non hanno??
Grazie a tutti coloro che vorranno o potranno darmi  chiarimenti in merito.
Saluti Greg
			
			
									
									
						D342.3001 Os.Kar art. 1024 – Problemi “digitali”
Moderatore: Seba55