Pagina 1 di 3
Programmazione CV
Inviato: sabato 2 aprile 2005, 15:14
da barbino
Ciao a tutti,
rieccomi in corsa dopo tanto tempo e...mi serve subito aiuto!
Ho acquistato un SET100 della LENZ dopo aver letto i vostri consigli: bell'impianto sicuramente.
Ora mi sono fatto prestare due decoder per scambi, un S4 ARNOLD e un FLEISCHMANN 6852 ma non riesco a programmarli con il palmare LENZ. Chi mi indica tutti i passaggi?
Grazie.
Inviato: sabato 2 aprile 2005, 15:22
da Buddace
Al decoder Arnold per essere programmato dovrebbe batsare mandare un comando scambi e premere il tastino.
Inviato: sabato 2 aprile 2005, 17:07
da barbino
Cioè fare una commutazione sul palmare in modalità "scambi", per intenderci + e -, senza programmazione? E quale indirizzo chiamo? E Per il FLEISCHMANN?
Inviato: domenica 3 aprile 2005, 14:54
da renato
Per il 6852 è semplice:
1)Collegalo al binario di programmazione (non ci devono essere loco presenti)
2)Programma la cv513 con l'indirizzo desiderato.
Finito
le uscite saranno automaticamente riconosciute come 1,2,3,4
ciao
Inviato: domenica 3 aprile 2005, 17:41
da barbino
Grazie renato, ma è quello che faccio:
-entro in modalità programmazione cv
-chiamo la cv 513
-digito 1 come indirizzo
-il lenz risponde ERR 02, cioè "decoder not found", non mi preoccupo perchè sul manuale del lenz c'è scritto che tale messaggio può non essere sintomo di una non programmazione, mentre sul manuale del decoder è riportato che in modalità dcc non c'è il feedback
-torno in modalità gestione, richiamo lo scambio con l'indirizzo 1 e commuto con + e - ma non accade nulla...
Inviato: lunedì 4 aprile 2005, 19:42
da barbino
Ho fatto un'altra prova con il decoder ARNOLD.
L'ho programmato con il suo COMMANDER 9 dandogli gli indirizzi da 1 a 4, con il COMMANDER 9 funziona bene.
Poi l'ho collegato alla centrale LENZ, sul palmare richiamo l'indirizzo di scambio 1, premo + e - e non succede nulla.
Sbaglio qualcosa sul LENZ?
Faccio tutto ciò prima di decidere quale decoder per scambi comprare, gli ARNOLD li pagherei 25 €, i FLEISCHMANN circa 60 € (questi due in un negozio di Roma), oppure i LENZ su LOKSHOP.
Ho pure provato quelli autocostruiti di Tardioli ma non mi pensano proprio!
Inviato: lunedì 4 aprile 2005, 20:08
da mario
Attenzione per il decoder della Fleischmann bisogna prima impostare l'interruttore 8 metterlo su Dcc ( ON ). Programmando la cv 513 hai la possibilità di utilizzare gli indirizzi da 1 a 63. Se il ricevitore è nuovo dovrebbe avere impostato il 3 da defoult ( guarda sempre l'interruttore 8 ). Ciao
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 7:44
da barbino
Certo, l'interruttore 8 sta su ON, però continuo a non comandarlo dal palmare LENZ.
Un piccolo ripasso, una volta chiamata la cv 513 per dargli l'indirizzo 1 io devo scrivere 1, giusto??? No perchè non vorrei essermi dimenticato tutto, sai l'età avanza...
Comunque non mi ha risposto nemmeno all'inizio, cioè decoder nuovo e indirizzo 3.
Chi ha il SET 100? Mi dice come va?
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 19:00
da barbino
Mi sono fatto dare un nuovo decoder 6852 perchè sospettavo che l'altro fosse rotto.
Dopo aver messo il dip 8 su ON ho collegato ai terminali P e Q della LZV100 i morsetti contrassegnati con il simbolo del binario.
Ho acceso tutto, sul palmare LH100 vado in programmazione(F+8), vado su DIR, vado su ADR, premo ENTER 2 volte, la centrale entra in lettura CV e mi dice ERR02.
Naturalmente non riesco a comandare nulla, forse perchè non so l'indirizzo dello scambio!
Quale é l'indirizzo impostato in fabbrica sul decoder, intendo l'indirizzo dello scambio non i valori delle CV?
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 19:02
da barbino
Ma perchè al posto dell'8 esce l'emoticon?
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 21:26
da greenant
La emoticon è 8 + parentesi tonda chiusa. Quindi quando usi l'8 pù parenteri chiusa ricorda di lasciare uno spazio così 8 )
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 22:00
da barbino
Grazie, poco pratico, s'era capito, no?
Dai chi mi da una mano a capire perchè non funziona?
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 23:31
da renato
Devi avere tutti gli switch su on escuso il 7 che deve stare off.
il segnale di error lo avrai sempre(lo da anche quando lo usi con l twin),cmq l'indirizzo lo riceve, ma non lo puoi leggere.
PS
non lonosco il Lenz, ma verifica che non debba usatre solo indirizzi virtuali
ciao
Inviato: giovedì 7 aprile 2005, 11:51
da barbino
Grazie Renato,
ho fatto come mi hai detto ma non cambia nulla, non comando lo scambio, ripeto forse perchè non azzecco l'indirizzo. Ma quale è l'indirizzo impostato in fabbrica sul 6852? Il manuale del LENZ dice che posso richiamare un qualsiasi indirizzo scambi compreso tra 1 e 1024.
Se lo sai dimmi l'indirizzo di default del decoder, cioè il numero dello scambio da richiamare.
Grazie ancora.
Ciao
Inviato: giovedì 7 aprile 2005, 14:46
da Trenotren
Ho in questo momento sotto mano il manualino di istruzioni per l'utilizzo del decoder FL 6852 e a pagina 92 dà la tabella CV con queste indicazioni:
CV Funzione Valore base Descrizione
513 Indirizzo (parte inferiore) 3 Indirizzo da 1 a 63 se CV 521 =0
515 Impostazione uscita 1 12 Lunghezza impulso:
516 Impostazione uscita 2 12 valore (da 1 a 254) x 50 ms
517 Impostazione uscita 3 12 Funzionamento continuo:
518 Impostazione uscita 4 12 Valore 0, intermittente valore 255
521 Indirizzo (parte superiore) 0 Per gli indirizzi a partire da 64
viene automaticamente
utilizzato questo CV.
L'impaginatura mi è venuta male, ma non so fare di meglio; sappi che i commenti di fianco al valore 12 sono in un unico riquadro per per tutte le CV 515à·518.
Spero di esserti stato utile;
Saluti
Trenotren