Pagina 1 di 2

È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 23:06
da Superciufolo
Come da oggetto, leggendo il manuale mi chiedevo se fosse possibile farlo....?

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 23:11
da Buddace
forse alle uscite CDE ma è una cosa da smanettone

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 23:30
da Superciufolo
Ok, grazie mille per la pronta risposta. :wink:
Non me la sento di smanettarci vicino...Altra domanda, se possibile...è indicato per la IB2 il trafo uhlenbrock da 150VA circa??

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 0:44
da Buddace
150VA???????????????????????????????????????? mi paiono troppini

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 1:31
da Superciufolo
Eppure sarebbe il valore indicato per il trafo uhlenbrock 20155 in vendita dal ''livornese''...Attendero' un' eventuale altro trafo dai valori intorno ai 70 VA....Buona notte e grazie per le risposte...

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 6:45
da Luca.Rubini
Alla ib2 va collegato quello da 70 va il 150 e per il booster pawer 8

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 14:06
da golfredo castelletto
Buddace ha scritto:forse alle uscite CDE ma è una cosa da smanettone
Consigliabile un optoisolatore in mezzo ..... sempre

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 19:39
da Superciufolo
Grazie Goffredo...Volevo chiedervi: un power 8 che dà la disponibilità di 7 A circa con quel trafo da 150 VA rischia di portare al sovraccarico un plastico casalingo (costruendo) seppur grandicello?

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 13:07
da alpiliguri
Non c'è alcun problema a usare un alimentatore di potenza (VA o W) elevata per un utilizzatore che ne richiede meno. Quella indicata è la potenza massima erogabile, l'alimentatore eroga quella richiesta a valle, non quella di targa.
Ovviamente la potenza dell'alimentatore deve essere almeno uguale, meglio se superiore, all'utilizzatore (booster, centrale...)

Se il tuo booster eroga 7 A a 18 V richiede almeno 126 VA, quindi un alimentatore da 150 VA è perfettamente adatto.

Il sovraccarico avviene quando la somma della potenza richiesta da tutte le locomotive in funzione è superiore alle capacità di erogazione del booster.
L'alimentatore non centra nulla.

Ci puoi mettere anche un alimentatore da 1.500 VA, a parte spendere dei soldi non succede nulla di grave, funziona tutto (le tensioni devono corrispondere naturalmente)

Ciao, alpiliguri.

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: sabato 30 gennaio 2016, 12:09
da Superciufolo
Grazie Alpiliguri, ho capito...Ora ho le idee più chiare! Grazie a tutti

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 22:42
da Luca.Rubini
sul manuale della ib 2 ce scritto di non alimentare la centrale con un trasformatore superiore ai 70 va 4,5 a per il pawer 8 sempre il manuale dice che deve essere usato il 150 va dato che ha piu' uscite da collegare ai binari

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 20:17
da Superciufolo
Attention!!! Attention!!! Attention!!! Attention!!! Attention!!! Attention!!!!
The Power 8 must not be used with model railway scales Z, N, TT and H0. In operating with such layout short circuits arising from derailing trains can lead to permanent damage to tracks and vehicles.

Sigh, io ho appena acquistato un 150 VA pensando di poterlo usare in H0....

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 4 febbraio 2016, 1:05
da Superciufolo
Scusate, è possibile usare un trasformatore unico con uscita di circa 8 A come il 20155 uhlenbrock e più booster da 4 A power 4 UH???

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 4 febbraio 2016, 10:25
da alpiliguri
Superciufolo ha scritto:Attention!!! Attention!!! Attention!!! Attention!!! Attention!!! Attention!!!!
The Power 8 must not be used with model railway scales Z, N, TT and H0. In operating with such layout short circuits arising from derailing trains can lead to permanent damage to tracks and vehicles.

Sigh, io ho appena acquistato un 150 VA pensando di poterlo usare in H0....
L'alimentatore da 150 VA non c'entra nulla con l'avvertenza.
La nota fa presente che con i 7 A erogabili dal Power 8 (l'hai scritto tu sopra), in caso di corto circuito fili, lamelle e motori del materiale rotabile rischiano di fondere ben prima che intervenga la protezione contro la sovracorrente. Infatti tutti sconsigliano booster di elevata potenza, meglio più distretti con booster più piccoli.

Ma cosa ci devi fare con 7 A, dato che una locomotiva in H0 ne assorbe al massimo 0,3 ?

Re: È possibile collegare un booster 10765 roco ad una IB2?

Inviato: giovedì 4 febbraio 2016, 10:51
da Superciufolo
Ok grazie, volevo sapere se posso comunque usare il trafo uhlenbrock acquistato per alimentare più booster o mi conviene restituirlo (c'è il diritto di recesso)...