Pagina 1 di 1

digitalizzare 656 lima e 646 rivarossi cardaniche

Inviato: lunedì 11 aprile 2005, 11:14
da figaro
sul data base dei modelli digitalizzati ho visto che le due macchine sono state tutte equipaggiate con dei decor Lenz o 103 o 1024. Volevo sapere se qualcuno ha provato a digitalizzarle con i decoder ZIMO 63 o 64 forse non c'è spazio? in più le macchine sono ancora con gli aggiuntivi da montare - cosa mi consigliate di fare montare prima gli aggiuntivi o prima i decoder?

Inviato: lunedì 11 aprile 2005, 11:58
da Buddace
Io gli aggiuntivi le monterei dopo l'installazione del decoder.

Inviato: lunedì 11 aprile 2005, 13:53
da figaro
ciao Leggera, grazie per la delucidazione, tu nel 656 hai messo il 64 a 3 funzioni o il 64H con 7 funzioni? hai messo qualche funzione in più oltre alla inversione delle luci? ciao

Inviato: lunedì 11 aprile 2005, 15:49
da figaro
ottimo, veramente ottimo, complimenti leggera immagino che hai dovuto lavorarci un po su col saldatore - ciao e grazie

Inviato: martedì 12 aprile 2005, 0:45
da Despx
Io ho digitalizzato una E646 con uno Zimo 64 con spina NEM, è andato tutto bene tranne per il fatto che ho dovuto spostare più in alto la vite che ancora il pantografo perchè la sua testa andava abattere contro lo spinotto creando dei corti ed impedendo alla cassa di reinserirsi correttamente....
Per il resto, tutto ok, lo spazio per il decoder non manca...anzi!

Ciao
Despx 8)

Inviato: venerdì 15 aprile 2005, 11:09
da jimbo
il 656 con il lenz 1024 il mio, il decoder è grossetto rispetto ad uno zimo uindi l'ho dovuto piazzare sotto al circuito...cn uno zimo dovresti avere meno problemi..

per la 646 ho la 207 con presa nem, avendo avuto lo stesso problema di despx mi pare di aver spostato leggermente il decoder, e aver coperto la vite col nastro isolante