Pagina 1 di 1
					
				MFX e DCC
				Inviato: sabato 30 luglio 2016, 15:35
				da Seba55
				Un caldo ciao a tutti!
Cosa potrebbe succedere ad una loco con decoder MFX su tracciato comandato da Claudia in DCC?
Seba
			 
			
					
				Re: MFX e DCC
				Inviato: sabato 30 luglio 2016, 21:25
				da Fanky
				Non credo si verifichino problemi nel senso di guasti, al massimo se è solo MFX non si muove o fà cose strane. Non dovrebbe succedere altro. In genere molti decoder sono multiprotocollo. Però se sai il modello del decoder si può prima controllare le specifiche.
			 
			
					
				Re: MFX e DCC
				Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 17:47
				da Seba55
				E' da un po' che pensavo di ridar vita ai miei vecchi modelli in scala 1.
Alle BR80 e BR38, rigorosamente solo CA, si è aggiunta nel tempo una BR91 MFX e, recentemente in regalo, una diesel V100 che monta un decoder sonoro multi-protocollo.
Ad un mercatino dell'usato ho trovato a buon prezzo una vecchia centralina Maerklin 6020.
Si tratta ora di mettere insieme i binari di una stazioncina e di un ovale, e di decidere quale sistema digitale utilizzare.
Fanky: La V100 funziona perfettamente con Claudia, ma credo che il decoder sia integrato e non so di che marca sia.
			 
			
					
				Re: MFX e DCC
				Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 18:14
				da Fanky
				Seba55 ha scritto:
Fanky: La V100 funziona perfettamente con Claudia, ma credo che il decoder sia integrato e non so di che marca sia.
Se hai la ClaudiaCS puoi leggere le CV.
Leggi la 7 e la 8.
Dai codici risultanti si dovrebbe capire marca e forse anche modello.
 
			 
			
					
				Re: MFX e DCC
				Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 19:18
				da Seba55
				DecoderPro non riconosce il decoder, ma non avevo pensato di leggere direttamente cv 7 e 8
			 
			
					
				Re: MFX e DCC
				Inviato: lunedì 1 agosto 2016, 19:44
				da Fanky
				Leggi la CV8 e confronta la lettura con questa tabella:
http://www.nmra.org/sites/default/files ... -9.2.2.pdf