decoder MRC, qualche cenno può essè?
Inviato: mercoledì 31 agosto 2016, 5:39
Domando al primo che passa di qua se sa qualcosa dei decoder MRC più esattamente di quelli che tali sono distinguendoli dai moduli sonori di completamento sempre MRC (alla Uhlenbrock ammesso che questi oggi 2016 esistano pur essi...) composti da un elemento cui è collegato uno speaker. Costano questi anche 45 euro ma sono in sostanza un completamento di un precedente decoder.
Io chiedo invece di quelli definiti :"universal steam sound decoder for not/or yes articulated locos" e viaggiano su Ebay a 69 cocozzoni dal UK all incluse. Su salotti concorrenti a questo per caso e a random leggevo che costano quello che valgono ovvero il suono tende a distorcere e forse altro. Gli astanti di quei luoghi convenivano che gira e volta ESU, Zimo e Uhlenbrock costano di più ma valgono altrettanto.
A me premeva saper del margine di utilizzabilità di questi MRC per universal steam (vorrei soundizzare una FEF U.S. di RR in 1.80...) con centraline paleolitiche come le mie (IB 1 Arnold 86210 e Marklin 6030 a parte poi la Select della Hornby....)
Se sono stato chiaro vergo col mio solito grazie e mi siedo qui ad aspettare
BB
Io chiedo invece di quelli definiti :"universal steam sound decoder for not/or yes articulated locos" e viaggiano su Ebay a 69 cocozzoni dal UK all incluse. Su salotti concorrenti a questo per caso e a random leggevo che costano quello che valgono ovvero il suono tende a distorcere e forse altro. Gli astanti di quei luoghi convenivano che gira e volta ESU, Zimo e Uhlenbrock costano di più ma valgono altrettanto.
A me premeva saper del margine di utilizzabilità di questi MRC per universal steam (vorrei soundizzare una FEF U.S. di RR in 1.80...) con centraline paleolitiche come le mie (IB 1 Arnold 86210 e Marklin 6030 a parte poi la Select della Hornby....)
Se sono stato chiaro vergo col mio solito grazie e mi siedo qui ad aspettare
BB