Mi presento e parto con le domande ;-)
Inviato: martedì 12 aprile 2005, 11:38
[il post è piuttosto lungo, mi scuso e ringrazio chi avrà la pazienza di arrivare alla fine...]
Salve a tutti!
Io sono Federico, ho 18 anni, e vivo fra Padova e Genova. Ho avuto occasione di conoscere dal vivo il vostro utente Gianmodel (sono quello delle riviste Miba!
), che mi ha invitato qui sul vostro "preziosissimo" forum...
Siccome ho avuto modo di vedere l'alto grado di competenza di questo forum, ho deciso di tartassarvi con un po' di domande sul Digitale
Sto progettando e costruendo, assieme a mio papà (a dire il vero il lavoro lo fa più lui
), un grande impianto di ambientazione tedesca, per ora in fase di "costruzione struttura" e contemporaneamente stiamo facendo diverse esperienze col DCC NMRA, con una centralina IB...
Ho avuto subito modo di apprezzare le grandi innovazioni del digitale, così ora che ci ho preso un po' la mano mi sto ingegnando per trovare soluzioni interessanti per il funzionamento dell'impianto.
Premetto che, a lavori ultimati, prevedo un utilizzo prevalentemente automatico, via PC, dato l'elevato grado di complessità del plastico. Certo, l'occasione di rimettermi a divertirmi con la manopola non me la negherò mai...
Parto con il primo domandone: qual è, a vostro parere, il programma di controllo compatibile con l'IB più versatile e completo?
Credo di avere ormai realizzato bene il funzionamento di scambi, segnali e automatismi vari nel digitale; sto comunque pensando il tutto sempre nell'ottica di controllo integrato da PC.
Ultimamente mi sto scervellando sul funzionamento dei moduli di retroazione; ho capito che i moduli s88 rilevano un segnale di occupazione, di qualsiasi tipo esso sia (pulsante, occupazione di binario, IR ecc...), e che specificando correttamente nella mappa a PC la posizione del contatto, il programma riesce a seguire sempre il preciso percorso di un treno, identificandolo chiaramente. Giusto?
E per ora mi fermo qui, attendo i vostri preziosi consigli e mi riservo per più tardi la domandona sugli s88 che mi frulla in testa...
Grazie in anticipo e ciao!
Salve a tutti!
Io sono Federico, ho 18 anni, e vivo fra Padova e Genova. Ho avuto occasione di conoscere dal vivo il vostro utente Gianmodel (sono quello delle riviste Miba!

Siccome ho avuto modo di vedere l'alto grado di competenza di questo forum, ho deciso di tartassarvi con un po' di domande sul Digitale

Sto progettando e costruendo, assieme a mio papà (a dire il vero il lavoro lo fa più lui

Ho avuto subito modo di apprezzare le grandi innovazioni del digitale, così ora che ci ho preso un po' la mano mi sto ingegnando per trovare soluzioni interessanti per il funzionamento dell'impianto.
Premetto che, a lavori ultimati, prevedo un utilizzo prevalentemente automatico, via PC, dato l'elevato grado di complessità del plastico. Certo, l'occasione di rimettermi a divertirmi con la manopola non me la negherò mai...

Parto con il primo domandone: qual è, a vostro parere, il programma di controllo compatibile con l'IB più versatile e completo?
Credo di avere ormai realizzato bene il funzionamento di scambi, segnali e automatismi vari nel digitale; sto comunque pensando il tutto sempre nell'ottica di controllo integrato da PC.
Ultimamente mi sto scervellando sul funzionamento dei moduli di retroazione; ho capito che i moduli s88 rilevano un segnale di occupazione, di qualsiasi tipo esso sia (pulsante, occupazione di binario, IR ecc...), e che specificando correttamente nella mappa a PC la posizione del contatto, il programma riesce a seguire sempre il preciso percorso di un treno, identificandolo chiaramente. Giusto?
E per ora mi fermo qui, attendo i vostri preziosi consigli e mi riservo per più tardi la domandona sugli s88 che mi frulla in testa...


Grazie in anticipo e ciao!
