Pagina 1 di 1

Un consiglio per un neofita del DCC

Inviato: mercoledì 13 aprile 2005, 1:01
da ingpin
Innanzitutto mi presento :
mi chiamo Riccardo, e sono appassionato di trenini dalla tenera infanzia.
Ho progettato diversi plastici prima in "n" e poi in HO, possiedo un discreto parco rotabili tutto Italiano e un armamento Roco line senza massicciata.
Premetto che il precedente plastico l'ho dovuto smantellare circa 10 anni fa causa la nascita di mio figlio, al quale ho dovuto lasciare la stanza. Ma ora mio figlio è cresciutello e sono riuscito a ritagliarmi un pezzo di stanza per rirealizzare il mio sogno nel cassetto.
Vengo al punto di questo topic :
Fin'ora ho realizzato tutto rigorosamente in analogico e solo ora sto valutando l'idea di passare al digitale.
Ho attentamente seguito il Vostro sito che reputo il migliore nel settore, chiaro ed esaudiente.
Mi sarei concentrato sul Compact Lenz da acquistare su internet e desidererei avere delle risposte a queste domande:
1. L'acquisto su internet è consigliabile ? (non riesco a trovare negozi che lo importino a prezzi interessanti)
2. Conviene acquistare il set completo ?
3. Se decidessi di acquistare la sola centralina, come alimentatore basta un comune trasformatore da 15V 40VA nudo e crudo o dovrei dotarlo degli opportuni circuiti di protezione e stabilizzazione?
4. Vista la mancanza dello spazio (ahimè) realizzando un piccolo scalo con il classico anello di ritorno e stazione nascosta è sufficiente utilizzare l'opportuno accessorio della Lenz per l'inversione o occorrono altri inghippi ?

Forse ho messo troppa carne sul fuoco, ma sono impaziente di rivedere le mie loco girare ancora e non chiuse dentro una vetrina.

Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e rinnovo i complimenti per questo Forum che seguirò con attenzione.


Riccardo

Inviato: mercoledì 13 aprile 2005, 3:43
da Buddace
1. L'acquisto su internet è consigliabile ? (non riesco a trovare negozi che lo importino a prezzi interessanti)
In Italia praticametne non esistono..devi rivolgerti all'estero presso www.lokshop.com
2. Conviene acquistare il set completo ?
personalmente credo di no.

3. Se decidessi di acquistare la sola centralina, come alimentatore basta un comune trasformatore da 15V 40VA nudo e crudo o dovrei dotarlo degli opportuni circuiti di protezione e stabilizzazione?
Va bene il trasformatore nudo e crudo con un fusibile di protezione
4. Vista la mancanza dello spazio (ahimè) realizzando un piccolo scalo con il classico anello di ritorno e stazione nascosta è sufficiente utilizzare l'opportuno accessorio della Lenz per l'inversione o occorrono altri inghippi ?
Va bene l'accessorio Lenz.

Inviato: mercoledì 13 aprile 2005, 21:09
da ingpin
Ringrazio per le "dritte" che seguirò attentamente.


PS. Sono di Milano e vorrei sapere se siete presenti alla mostra scambio di Novegro che frequentavo assiduamente.