Pagina 1 di 1

etr 401

Inviato: domenica 4 aprile 2004, 0:09
da carraccio
Ciao a tutti,
vi spiego il motivo del post brevemente.

ho messo per prova su un etr 401 LIMA, molto vecchio, motore G, un lenz 103, il treno va discretamente, è più silenzioso di prima, così ho deciso si lasciarlo lì.
Ma adesso voglio metterci le luci... e pensavo... perchè non metterci le luci di coda e le luci interne... senza decoder in più, visto che il treno non le merita.
per le luci bianche e rosse non è un grosso problema, uso una delle due uscite e accendo la bianca in cabina, e attraverso due fili a cui faccio percorrere tutto il treno (solo 4 carrozze) arrivo all'ultima e ci metto le luci rosse.
Non mi interessa che si invertano quando il treno va indietro... ma il rpblema è l'illuminazione...
ce la fa il decoder a far uscire tutta quella corrente per illuminare anche 4 carrozze (4/8 Led anche smd volendo).
e se uso l'altra uscita si accendono solo quando vado indietro e mi si spengono i fari e le luci di coda?

insomma spero che qualcuno mi suggerisca qcosa, anche di lasciare perdere il tutto se necessario, oppure di mettere solo luci e coda...

CIAO
_________________
Davide

Inviato: domenica 4 aprile 2004, 23:07
da Buddace
Marco ha fatto qualcosa del genere sul etr 228 Polifemo della lima se legge ti dirà  lui.
CMQ puoi fare una belòla condotta a 4 fili che passsa fra i vari elementi cosi con due comandi la luci esterne e con uno l'illuminazione inetrna, il quarto è il comune.
il 103Xg butta fuori dalla funzione ausiliaria 100mA ma cambiando il finale di potenza (se il ponte raddrizzatore regge) puoi andare anche oltre.

Inviato: martedì 6 aprile 2004, 18:22
da marco
Non penso che ti sia molto utile il mio intervento, perchè io per il mio etr 228 ho usato due decoder. Ho messo un lenz 1024 nella motrice e un lokpilot dcc difettoso nella pilota. Poi ho fatto una condotta passante , per mezzo di un cavetto, per comandare dal decoder della pilota l'accensione dell'illuminazione interna delle carrozze intermedie.


ciao

marco