voglio iniziare

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
maveryk
LocoDigitale
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2005, 11:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Sistema Zimo
Località: Trofarello

voglio iniziare

#1 Messaggio da maveryk »

Visitando il vostro sito ho letto che se qualcuno avesse dei dubbi avrebbe potuto rivolgersi a voi. Vorrei passare al digitale ,pertanto ho un po’ di confusine anche perché quei due o tre negozianti che conosco non mi hanno soddisfatto per niente. Leggendo i vostri articoli su internet e una rivista di modellismo ferroviario sono riuscito a capire qualcosa di più, ma ho ancora un problema,sarà  banale ma non riesco a venirne a capo, vi sarei grato se mi aiutaste a risolverlo. Sull’articolo digitalizzazione plastico dite di eliminare i sezionamenti, cosa intendete, “eliminare i posti di blocco?” Con le racchette e sulle linee a doppio senso di marcia ove esiste uno scambio che le unisce bisogna isolarlo come sulla continua onde evitare un cortocircuito? In attesa di un Vostro cortese riscontro, vi ringrazio anticipatamente. Nic
Nic

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#2 Messaggio da Alberto R. »

Benvenuto.
Le racchette vanno sezionate come per l'analogico, gli scambi che uniscono i binari paralleli invece non serve sezionarli. (a meno che tu non voglia fare dei blocchi automatici)

Ciao
________
Alberto R.

GFPentium

#3 Messaggio da GFPentium »

il discorso do toglire i sezionamente stà  a voler dire che se con l'analogico per fermare un treno dovevin DISALIMENTARLO, ovvero togliere sezione hai binari sotto lle ruote della loco usando delle tratte, nel digitale invece tu comandio direttamnte la loco, vvero la loco si ferma dove vuoi tu che si fermi, rendendo i nutili i sezionamenti

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#4 Messaggio da gianmodel »

Ciao,ma se vuoi un funzionamento in automatico o semi -automatico puoi utilizzare il Lissy della Uhlenbrock o il Train navigation della Fleischmann ,che ti permettono un funzionamento impeccabile senza l'utilizzo del Pc ,ma per il controllo di tale dipositivi devi utilizzare una Intellibox o una Twin center ,ma te lo posso assicurare il funzionamento ne guadagna . :lol:
A tale proposito ti rimando all'argomento nel topic da me dedicato a tale tipo di dispositivi .
8)
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

Rispondi