Decoder per scambi e bus dcc
Inviato: martedì 26 aprile 2005, 18:17
Per mandare i segnali dcc ai decoder per scambi, una soluzione è quella di collegare il decoder ai binari, in modo che senta il flusso DCC. Questa soluzione però è un po scomoda.
Un'altra soluzione è quella di fare passare un filo con il segnale dcc a cui attaccare tutti i vari decoder per scambi. Questa soluzione è quella che avete adottato anche voi nel plastico modulare.
Ma facendo così c'è una specie di router che instrada i segnali per i treni sui binari e il segnale per i decoder su questo filo, oppure ciò che c'è sui binari è una copia di ciò che c'è sul filo?
Perchè facendo come nella prima ipotesi, si ridurrebbe la latenza nel caso di molto traffico di informazioni.
Vi chiedo questo anche perchè ho visto che sulla centralina zimo c'è una uscita apposta a cui collegare un bus che sembra andare ai decoder, e mi chiedevo se servisse proprio per sdoppiare in due parti indipendenti il bus
Un'altra soluzione è quella di fare passare un filo con il segnale dcc a cui attaccare tutti i vari decoder per scambi. Questa soluzione è quella che avete adottato anche voi nel plastico modulare.
Ma facendo così c'è una specie di router che instrada i segnali per i treni sui binari e il segnale per i decoder su questo filo, oppure ciò che c'è sui binari è una copia di ciò che c'è sul filo?
Perchè facendo come nella prima ipotesi, si ridurrebbe la latenza nel caso di molto traffico di informazioni.
Vi chiedo questo anche perchè ho visto che sulla centralina zimo c'è una uscita apposta a cui collegare un bus che sembra andare ai decoder, e mi chiedevo se servisse proprio per sdoppiare in due parti indipendenti il bus