ancora su Lenz...

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
railroader64
PlasticoDigitale
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25

ancora su Lenz...

#1 Messaggio da railroader64 »

Mi è appena arrivato il set 90 della Lenz,(che ha sostituito il topo in quanto le mie 30 loco USA in scala N hanno tutte i numeri a quattro cifre), però non riesco a capire bene alcune cosine, tipo:come si fa immettere; doèp aver effettuato la programmazione sull'apposito binario, il nuovo indirizzo della loco, oltre gli otto che vanno nella "stack"?;cioè gli altri ventotto indirizzi come faccio a scriverli nel palmare?..con il topo bastava premere la freccia in giù o in su e raggoiungevi subito qualsiasi indirizzo da 1 a 99..ma qui?
Sicuramente non avrò letto bene il manuale, ma è meglio che qualcuno che già  sa mi dia quaclhe delucidazione..non vorrei pentirmi della "cacciata del topo"
Digital greetings.

railroader64

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

cioè gli altri ventotto indirizzi come faccio a scriverli nel palmare?
Purtropo non si può fare...hai a disposizione solo gli indirzzi presenti nello stack.
.con il topo bastava premere la freccia in giù o in su e raggoiungevi subito qualsiasi indirizzo da 1 a 99..ma qui?
Probabilmente i tastini stile Lokmaus o LH30 non si potevano mettere in quanto il set 90 gestisce 9999 indirzzi locomotiva..capisci per per scrollarli tutti con le freccettine fai notte.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Pik
TrenoDigitale
Messaggi: 98
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 13:44

#3 Messaggio da Pik »

Quello che dice Nuccio è vero, cioè c'è un limite di 8 posti nello stack.
Considerazione: a me non è capitato di usare più di 8 loco diverse nella stessa sessione di gioco, però, quando ci prendi la mano , inserire una nuova loco nello stack al posto di un'altra è piuttosto veloce (anche se meno che selezionarne il numero nel Topo).
Se invece che gli indirizzi a 4 cifre usi quelli da 2 cifre, puoi connettere il locotopo (o un palmare LH30) alla LZV100 , ed utilizzare il LH90 per poche loco o solo per la programmazione etc.
Se invece resti sulle 4 cifre di indirizzo, scaricati il manuale dello LH100 e verifica che su esso si possa richiamare diversamente l'indirizzo.

Pik
TrenoDigitale
Messaggi: 98
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 13:44

#4 Messaggio da Pik »

Quello che dice Nuccio è vero, cioè c'è un limite di 8 posti nello stack.
Considerazione: a me non è capitato di usare più di 8 loco diverse nella stessa sessione di gioco, però, quando ci prendi la mano , inserire una nuova loco nello stack al posto di un'altra è piuttosto veloce (anche se meno che selezionarne il numero nel Topo).
Se invece che gli indirizzi a 4 cifre usi quelli da 2 cifre, puoi connettere il locotopo (o un palmare LH30) alla LZV100 , ed utilizzare il LH90 per poche loco o solo per la programmazione etc.
Se invece resti sulle 4 cifre di indirizzo, scaricati il manuale dello LH100 e verifica che su esso si possa richiamare diversamente l'indirizzo.

GFPentium

#5 Messaggio da GFPentium »

cewrte volte fai fatica gestire una loco alla volta, figuriamoci 8

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#6 Messaggio da barbino »

Quando stai manovrando una loco sul palmare ti viene visualizzato il suo indirizzo. Premendo ESC il sistema ti va sulla seconda loco delle due che puoi vedere simultaneamente. Premendo CL hai la possibilità  di richiamare un nuovo indirizzo di loco, la quale a quel punto ti va a sostituire sul palmare l'ultima che avevi visualizzato. Quindi ognu volta che premi CL sul palmare puoi richiamare un nuovo indirizzo.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao

Gianfranco

railroader64
PlasticoDigitale
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25

ancora su Lenz...

#7 Messaggio da railroader64 »

Sei stato chiarissimo.....
comunque grazie a tutti di nuovo per le esaudienti risposte.

railroader64

Pik
TrenoDigitale
Messaggi: 98
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 13:44

#8 Messaggio da Pik »

Barbino, ti riferisci allo LH100, vero?

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#9 Messaggio da barbino »

Sì Pik, sto parlando del palmare LH100, credo che sia la stessa cosa per il LH90, estetica a parte.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Buddace »

Barbino visto che conosci cosi bene il set 100 perchè non scrivi una recensione ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#11 Messaggio da barbino »

Hai ragione Nuccio, cerco di trovare un pò di tempo e lo faccio.
Però spiegami come devo fare, se devo seguire una certa procedura e poi dove lo devo mandare.
Ciao

Gianfranco

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16753
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#12 Messaggio da Buddace »

barbino ha scritto:Hai ragione Nuccio, cerco di trovare un pò di tempo e lo faccio.
Però spiegami come devo fare, se devo seguire una certa procedura e poi dove lo devo mandare.
Ciao

Gianfranco
Hai presente quella del set90 che c'è sul sito ?
Usa quel modello scrivimi due righe anche in formato txt fammi due foto e manda in mail.
Thanks
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#13 Messaggio da barbino »

Ricevuto, avrai notizie,
Ciao
Gianfranco

railroader64
PlasticoDigitale
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25

ancora su Lenz...

#14 Messaggio da railroader64 »

....infatti... non ci sono i suddetti tasti sul palmare 90!!!!

railroader64

Rispondi