Di nuovo su...Lenz
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Di nuovo su...Lenz
A parte che nessuno ha ancora risposto, alla mia precedente, spero che almeno a questa qualcuno si faccia avanti:
fermo restando la precedente quante trazioni multiple si possono controllare simultaneamente con il Lenz set 90?
e poi..collegando anche il topo alla centralina Lenz con la solita multipla telefonica modificata, , diventa automaticamente "slave" rispetto al palmare Lenz?
Saluti
railroader64
fermo restando la precedente quante trazioni multiple si possono controllare simultaneamente con il Lenz set 90?
e poi..collegando anche il topo alla centralina Lenz con la solita multipla telefonica modificata, , diventa automaticamente "slave" rispetto al palmare Lenz?
Saluti
railroader64
-
- Site Admin
- Messaggi: 16753
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Di nuovo su...Lenz
255 la multitrazione viene fatta lato decoder e no lato centrale quindi il limite dipende dal decoder.railroader64 ha scritto:A parte che nessuno ha ancora risposto, alla mia precedente, spero che almeno a questa qualcuno si faccia avanti:
fermo restando la precedente quante trazioni multiple si possono controllare simultaneamente con il Lenz set 90?
Yese poi..collegando anche il topo alla centralina Lenz con la solita multipla telefonica modificata, , diventa automaticamente "slave" rispetto al palmare Lenz?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
ancora su Lenz...
Grazie per le precise risposte.
railroader64
railroader64
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
ancora su Lenz...
Ho provato a connettere anche il topo alla centralina Lenz tramite una doppia telefonica, ma quando accendo il sistema mi si esclude il palmare della Lenz, cioè appaiono solo due puntini (quelli della doppia trazione che stavo facendo)e rimane effettivo il topo ("maledetto!!!"), dov'è lo sbaglio?
railroader64
railroader64
-
- Site Admin
- Messaggi: 16753
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dove hai collegato il topo ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Di nuovo su...Lenz
il topo è collegato alla doppia telefonica, insieme al palmare Lenz,la quale doppia telefonica è collegata alla centrale Lenz tramite il cavo Xpressnet....
dov'è l'errore?
dov'è l'errore?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16753
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Di nuovo su...Lenz
Devi collegare il lokmasu all'altra uscita xpresnet.railroader64 ha scritto:il topo è collegato alla doppia telefonica, insieme al palmare Lenz,la quale doppia telefonica è collegata alla centrale Lenz tramite il cavo Xpressnet....
dov'è l'errore?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Di nuovo su...Lenz
lquella forse contrassegnata con le lettrere LMAB?
..ma non ci vuole un adattore (LA152) per collegare il topo?
railroader64
..ma non ci vuole un adattore (LA152) per collegare il topo?
railroader64
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Di nuovo su...Lenz
Si devi collegarlo li. Nel manuale del set 90 c'è lo schema per costruirsi l'adattatore.railroader64 ha scritto:lquella forse contrassegnata con le lettrere LMAB?
..ma non ci vuole un adattore (LA152) per collegare il topo?
railroader64
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
-
- Site Admin
- Messaggi: 16753
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non mir icordo dove sta di preciso ..ma di sicuro c'è.railroader64 ha scritto:Forse intendevi dire il manuale dello LZV100?
Però mi sembra che ci vuole il cavo telefonico a quattro fili (io ho quello a sei)caso mai quali devo escludere?
nel medesimo schema c'è anche scritto quali fili escludere.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Di nuovo su...Lenz
...oppure non bisogna escludere i due fili ma accoppiarli;
purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno schema su come vanno collegati i colori dei fili (con il topo è facile visto che i fili sono sempre sei e basta invertire la spinetta dau na parte o dall'altra, qui invece i fili sono quattro!!)
considera anche che io ho utlilizzato i seguenti colori: nero/rosso/verde/giallo escludendo i due alle relative estemità , cioè bianco e cielo, ma quando collego il topo mi da errore E7 e mi scompare il palmare 90 (appaiono sul display quattro liniette orizzontali lampeggianti)...insomma...come si fa????
railroader64
purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno schema su come vanno collegati i colori dei fili (con il topo è facile visto che i fili sono sempre sei e basta invertire la spinetta dau na parte o dall'altra, qui invece i fili sono quattro!!)
considera anche che io ho utlilizzato i seguenti colori: nero/rosso/verde/giallo escludendo i due alle relative estemità , cioè bianco e cielo, ma quando collego il topo mi da errore E7 e mi scompare il palmare 90 (appaiono sul display quattro liniette orizzontali lampeggianti)...insomma...come si fa????
railroader64
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Di nuovo su...Lenz
a proposito....
mi sno perso il tuo numero di tele,
potresti gentilmente ridarmelo?
Grazie.
railroader64
mi sno perso il tuo numero di tele,
potresti gentilmente ridarmelo?
Grazie.
railroader64
-
- Site Admin
- Messaggi: 16753
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Di nuovo su...Lenz
railroader64 ha scritto:...oppure non bisogna escludere i due fili ma accoppiarli;
purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno schema su come vanno collegati i colori dei fili (con il topo è facile visto che i fili sono sempre sei e basta invertire la spinetta dau na parte o dall'altra, qui invece i fili sono quattro!!)
considera anche che io ho utlilizzato i seguenti colori: nero/rosso/verde/giallo escludendo i due alle relative estemità , cioè bianco e cielo, ma quando collego il topo mi da errore E7 e mi scompare il palmare 90 (appaiono sul display quattro liniette orizzontali lampeggianti)...insomma...come si fa????
railroader64








http://www.lenz.com/manuals/xpressnet/lzv100.pdf
Pagina 24,25,26.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 3 maggio 2004, 23:25
Di nuovo su...Lenz
Visto e provato in diverse maniere (prima infilo il pamare 90 e poi il topo e viceversa, il topo nell'attacco principale e il 90 nel Bus, tutto inutile:il topo (quando si accende, perchè se inverto i fili non da segni di vita, idem per il Lenz) i mi da sempre E7 e nel 89 appaiono quattro liniette orizzontali che lampeggiano....che sia difettosa la centralina Lenz????????!!
(ricordo sempre l'ordine dei fili :nero/rosso/verde/giallo o viceversa)
railroader64
(ricordo sempre l'ordine dei fili :nero/rosso/verde/giallo o viceversa)
railroader64