Decoder K83 ed S88

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Ecovip3
TrenoDigitale
Messaggi: 89
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 19:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Stra - Venezia (Italia, EU)

Decoder K83 ed S88

#1 Messaggio da Ecovip3 »

Domanda "economica".
Secondo la vostra esperienza quali sono i decoder K83 ed i moduli S 88 più convenienti da utilizzare con Intellibox a parte l'autocostruzione (per ora) e i soliti Lokshop e Modeltreno?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Bella domanda. Se uno vuole farseli in casa i K83 sono quelli che costano in assoluto meno.
CMQ ho sentito parlare bene dei dec Viessnam
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mbernard
TrenoDigitale
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Reggio Emilia

#3 Messaggio da mbernard »

Se ti posso aiutare io ne ho utilizzati diversi prima di trovare quelli che più rispondevano alle mie esigenze.

Come s88 ho utilizzato i Viessman 5217 che però per il sitema a due rotaie necessitano dei moduli Lenz tipo LB100 che "sentono" l'assorbimento di corrente nella parte sezionata alla presenza della loco; ogni modulo ha 16 contatti di retroazione cui vanno collegato 8 LB100, spesa totale: 37 + 14*8 = 146 €/16= 9.13 € a contatto.

Poichè il modulo in questione mi dava spesso e sovente dei falsi feedback sono passato al modulo Uhlenbrok 63340 che viene circa 59 € per 8 contatti, quindi 7.40 € cad. circa, si connette tramite loconet, ed ogni contatto è programmabile singolarmente, funziona che è una bellezza.

Passiamo al k83
ho provato i Viessman sia già  montati, i 5211 a 39 € x 4 articoli magnetici (9.75 € cad) e quelli da montatre, i 5291 a 20 € sempre x 4 (5 € cad).
Poichè però ho da comandare le bobine Peco verdi, quelle a basso assorbimento, ho sempre avuto problemi di sicurezza di deviata, in sostanza non eroga abbastanza corrente per far scattare la bobina con sicurezza e, si badi, ho provato tutte le accortezze possibili previste dalla stessa Viessman.

Alla fine ho utilizzato i Lenz LS150 x 6 bobine, a 37 € (6.16 € cad), si comanda con DCC preso dalle rotaie e ogni uscita può essere configurata separatamente sia per quanto riguarda l'indirizzo sia per i tempi di comando, i Peco vanno che è una meraviglia (danno un colpo bel secco già  a 50 ms di impulso) e posso comandare direttamente anche i motori lenti della Tillig (che utilizzo al posto dei Peco nella parte in vista del plastico) o allungando il tempo di impulso sull'elemento o allungandolo semplicemente con WinDigipet; ho optato per quest'ultimo poichè in questo modo il programma stesso attende tra un comando e l'altro mentre nel primo caso invia i comandi a breve distanza uno dall'altro e il modulo non "sente" un comando se stà  ancora eseguendo quello precedente.

Sempre in DCC, i Viessman sono Motorola ma l'Intellibox li comanda senza problemi, ci sono dei moduli della Uhlenbrock da 2 articoli magnetici cad, sono gli MD2 a 16 € cad. anche questi però vanno bene per bobine piccole, tipo Roco o i segnali ad ala della Viessman, Peco non li portano.

Per finire ti suggerisco il sito http://www.ldt-infocenter.com/english/home_frame_e.htm
che è praticamente il paradiso del digitale pronto e in kit per qualsiasi necessità  o formato.

MG42
LocoDigitale
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 8:18
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: INTELLIBOX

#4 Messaggio da MG42 »

Io mi sono trovato molto bene con i K83 Viessmann.
Anche di Viessmann sono gli S88 "normali" da 16 ingressi che uso per la posizione degli scambi Peco e gli S88 da 8 ingressi per il segnalamento di binario occupato.
Nel sito Viessmann ci sono tutti i manuali con gli schemi di collegamento.
Quanto alla configurazione LB100+S88: molto costosa, complicata e delicata.

Ecovip3
TrenoDigitale
Messaggi: 89
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 19:24
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Stra - Venezia (Italia, EU)

#5 Messaggio da Ecovip3 »

Grazie a tutti, mi siete stati molto utili.
Adesso mi guardo con attenzione i siti e poi magari vi disturbo ancora

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

Ragazzi visto che siete molto esperti perchè non recensionate qualcosa ? :lamer: :lamer: :lamer: :lamer:
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mbernard
TrenoDigitale
Messaggi: 75
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 11:04
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Reggio Emilia

#7 Messaggio da mbernard »

Volentieri!
Mi dovresti però spiegare come funziona la cosa, c'è da attenersi ad un formato di layout, ci sono argomenti specifici o, in base a quello che uno sa', prova o usa, mette giù la sua esperienza e via?
Più praticamente, le eventuali recensioni come devono essere inviate e in che formati file?

Grazie e ciao

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

Mi dovresti però spiegare come funziona la cosa, c'è da attenersi ad un formato di layout, ci sono argomenti specifici o, in base a quello che uno sa', prova o usa, mette giù la sua esperienza e via?
Hai presente le recensioni delle centrali digitali gia presenti?
Quella è il format che comprende caratteristiche tecniche,note di utilizzo e considerazioni personali.
Più praticamente, le eventuali recensioni come devono essere inviate e in che formati file?
Io preferirei html ma va bene anche un semplice txt e le foto in jpg 800*600.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

ROBY55
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Empoli

vorrei un aiuto per collegare le schede lenz ls150

#9 Messaggio da ROBY55 »

mbernard ha scritto:Se ti posso aiutare io ne ho utilizzati diversi prima di trovare quelli che più rispondevano alle mie esigenze.

Come s88 ho utilizzato i Viessman 5217 che però per il sitema a due rotaie necessitano dei moduli Lenz tipo LB100 che "sentono" l'assorbimento di corrente nella parte sezionata alla presenza della loco; ogni modulo ha 16 contatti di retroazione cui vanno collegato 8 LB100, spesa totale: 37 + 14*8 = 146 €/16= 9.13 € a contatto.

Poichè il modulo in questione mi dava spesso e sovente dei falsi feedback sono passato al modulo Uhlenbrok 63340 che viene circa 59 € per 8 contatti, quindi 7.40 € cad. circa, si connette tramite loconet, ed ogni contatto è programmabile singolarmente, funziona che è una bellezza.

Passiamo al k83
ho provato i Viessman sia già  montati, i 5211 a 39 € x 4 articoli magnetici (9.75 € cad) e quelli da montatre, i 5291 a 20 € sempre x 4 (5 € cad).
Poichè però ho da comandare le bobine Peco verdi, quelle a basso assorbimento, ho sempre avuto problemi di sicurezza di deviata, in sostanza non eroga abbastanza corrente per far scattare la bobina con sicurezza e, si badi, ho provato tutte le accortezze possibili previste dalla stessa Viessman.

Alla fine ho utilizzato i Lenz LS150 x 6 bobine, a 37 € (6.16 € cad), si comanda con DCC preso dalle rotaie e ogni uscita può essere configurata separatamente sia per quanto riguarda l'indirizzo sia per i tempi di comando, i Peco vanno che è una meraviglia (danno un colpo bel secco già  a 50 ms di impulso) e posso comandare direttamente anche i motori lenti della Tillig (che utilizzo al posto dei Peco nella parte in vista del plastico) o allungando il tempo di impulso sull'elemento o allungandolo semplicemente con WinDigipet; ho optato per quest'ultimo poichè in questo modo il programma stesso attende tra un comando e l'altro mentre nel primo caso invia i comandi a breve distanza uno dall'altro e il modulo non "sente" un comando se stà  ancora eseguendo quello precedente.

Sempre in DCC, i Viessman sono Motorola ma l'Intellibox li comanda senza problemi, ci sono dei moduli della Uhlenbrock da 2 articoli magnetici cad, sono gli MD2 a 16 € cad. anche questi però vanno bene per bobine piccole, tipo Roco o i segnali ad ala della Viessman, Peco non li portano.

Per finire ti suggerisco il sito http://www.ldt-infocenter.com/english/home_frame_e.htm
che è praticamente il paradiso del digitale pronto e in kit per qualsiasi necessità  o formato.

ROBY55
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Empoli

#10 Messaggio da ROBY55 »

DOPO AVER ACQUISTATO N°12 SCHEDE LENZ LS150 MI TROVO AD UN PROBLEMA, NON RIESCO A INTERFACCIARLE CON LA CENTRALINA INTELLIBOX.
SCHEDE LENZ N°6 USCITE.
CENTRALINA INTELLIBOX IN MODALITA' KEYBOARD USCITE DA 1 A 8 DA 9 A 16.
GRADIREI UN AIUTO SE TI E' POSSIBILE
SALUTI

ROBY55

theno
PlasticoDigitale
Messaggi: 198
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 8:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bergamo

#11 Messaggio da theno »

In addizione a quanto già  scritto per i K83 puoi anche far riferimento alla Essemme che ne produce ad un costo molto interessante. Io ho provato sia i marklin che alcuni anche commerciali, ma la potenza ed affidabilità  degli Essemme è fantastica. Per informazione al momento (ancora da completare il plastico) ne ho collegati 28.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#12 Messaggio da Buddace »

Cortesemente evitiamo il maiuscolo in quanto ci sento bene.
Se non ricordo male il decoder ls150 (no scheda) si programma mandando un comando all'indirzzo prescelto mentre si tiene il tasto premuto.
Hai seguito questa procedura ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#13 Messaggio da Arthur »

Ciao a tutti.

Io uso i decoder della LDT (indirizzo più sopra).
21 euro in kit (molto ben realizzato e ottimo foglio di istruzioni). Li monta anche un invornito come me.
1 A per ogni uscita, 4 uscite.
Limite: si può programmare solo con indirizzi multipli di 4 (esempio: alla prima uscita si può assegnare l'indirizzo 1, 5, 9, 13, 17... non altri)

Il sito è molto interessante con una raccolta di schemi, collegamenti, etc.


Ciao
Roberto

ROBY55
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2005, 17:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Empoli

#14 Messaggio da ROBY55 »

Buddace ha scritto:Cortesemente evitiamo il maiuscolo in quanto ci sento bene.
Se non ricordo male il decoder ls150 (no scheda) si programma mandando un comando all'indirzzo prescelto mentre si tiene il tasto premuto.
Hai seguito questa procedura ?
Scusa per la maiuscola
Se ti è possibile mi descrivi più dettagliatamente l'operazione da eseguire.

Saluti

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da Buddace »

Non la conosco, ma è spiegata nel manuale della Lenz.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi