Lenz Set-100
Inviato: giovedì 19 maggio 2005, 14:19
Bene, ho ordinato da lokshop il Set-100 della Lenz (che comprende il palmare LH100 la centralina-booster LZV100). Per esigenze di tracciato, che ho diviso in due sezioni, ho acquistato anche un booster LV102 sempre di Lenz.
Poiché sul plastico vi sarà una piattaforma girevole, si è reso necessario acquistare anche il modulo LK100 di Lenz di inversione automatica per evitare di cortocircuitare il ponte con il tracciato dei binari.
Fin qui tutto ok. Adesso viene il bello.
Domande:
1) sul sito di dccworld c'è l'esempio del cablaggio del modulo (LK100) nel caso di "stella", "racchetta" e "piattaforma". Nei primi due casi sono evidenti le scarpette isolate da collocare sui binari, nel caso della piattaforma girevole non sembrano necessarie. E' vero? Non devono essere messe? (http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... inari.html)
2) sui manuali per il collegamento della centralina e del booster si parla di una particolare tipo di collegamento nel caso in cui centralina e booster siano alimentate dallo stesso trasformatore. Un trasformatore come il TR150 Lenz (15V, 70 VA) è adatto allo scopo? Il manuale riporta la frase seguente: "In common transformer wiring a single larger transformer is used to power the command station and all the power stations. If using
common transformer wiring connect all the power station U or V
wires together and then connect the transformer to this common
wire at a single point. If using a common power supply it must be
sized to meet the needs of all the connected components." Che significa che la frase "If using common transformer wiring connect all the power station U or V wires together and then connect the transformer to this common wire at a single point?"
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Che diavoleria è il cosidetto "common", evidenziato da una T rovesciata su centralina e su booster?
Poiché sul plastico vi sarà una piattaforma girevole, si è reso necessario acquistare anche il modulo LK100 di Lenz di inversione automatica per evitare di cortocircuitare il ponte con il tracciato dei binari.
Fin qui tutto ok. Adesso viene il bello.
Domande:
1) sul sito di dccworld c'è l'esempio del cablaggio del modulo (LK100) nel caso di "stella", "racchetta" e "piattaforma". Nei primi due casi sono evidenti le scarpette isolate da collocare sui binari, nel caso della piattaforma girevole non sembrano necessarie. E' vero? Non devono essere messe? (http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... inari.html)
2) sui manuali per il collegamento della centralina e del booster si parla di una particolare tipo di collegamento nel caso in cui centralina e booster siano alimentate dallo stesso trasformatore. Un trasformatore come il TR150 Lenz (15V, 70 VA) è adatto allo scopo? Il manuale riporta la frase seguente: "In common transformer wiring a single larger transformer is used to power the command station and all the power stations. If using
common transformer wiring connect all the power station U or V
wires together and then connect the transformer to this common
wire at a single point. If using a common power supply it must be
sized to meet the needs of all the connected components." Che significa che la frase "If using common transformer wiring connect all the power station U or V wires together and then connect the transformer to this common wire at a single point?"
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Che diavoleria è il cosidetto "common", evidenziato da una T rovesciata su centralina e su booster?